UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-05-2005 16:39
Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.
Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.
N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.
Leo

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-11-2007 02:41

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-11-2007 09:36
Ciao Natisha, guarda che anche sei lavoratore dipendente ed apri una ditta individuale i contributi li paghi e poi come... chi ti ha detto il contrario?
ecco qua nartro che non legge!!!
a) Natisha è commercialista di professione
b) Natisha non ha detto che un lavoratore dipendente non paga i contributi se apre un'attività imprenditoriale, ma che non si pagano se contemporaneamente si svolge anche l'attività imprenditoriale (tranne, come già più volte scritto per la parte eccedente le fascie di reddito stabilite)
leggere quello che è stato già scritto prima di postare a vanvera!!!
saluti,
leo
il comitato direttivo del circolo dei saccenti
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-11-2007 09:55
Quote al 100%B-) --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member #2+2=3.

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-11-2007 16:42
scusate la domanda, ma leggendo un pò del tread non ho trovato il mio caso.
Sono consulente aziendale, ho quindi p.iva aperta da anni.
Vorrei diventare assistente alle vendite e aprire il negozio fisico di ebay tipo le catene in franchising.
Ho chiesto in comune e mi hanno detto che devo fare una comunicazione 30 gg. prima
In camera di commercio mi hanno detto che è commercio elettronico.
Ma non trovo una spiegazione ben argomentata x capire se è giusto quello che mi hanno detto.
Rilasciando una ricevuta x una prestazione - in questo caso la consulenza x la vendita - sarei un professionista, tanto quanto lo sono adesso. Nel negozio non avrei registratore di cassa e non sarei proprietario della merce.
Anche il mio commercialista ad oggi non sa darmi una risposta (o non si è voluto informare).
Ad ora ho aperto il negozio on-line , ma non ho ancora i requisiti x essere assistente alle vendite. Dato che non voglio fare feedback falsi come diverse persone, metto le inserzioni solo quando ho veramente qualcosa da vendere..
Ci voglio provare ma so che ci vuole pazienza.
La cosa dura ad oggi è capire come mi devo comportare a livello fiscale / giuridico.
Vi chiedo se potete darmi tutte le dritte del caso per essere in regola. E vi ringrazio x le eventuali risposte.
Roberto
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-11-2007 17:20
Leo cerchiamo di non spargere troppo la notizia, che già mi arrivano una valanga di domande tutti giorni. 😄
Roberto per me, devi tornare in camera di commercio e chiedere info all'ufficio che si occupa di agenti e rappresentanti, questo per sapere se hai bisogno dell'iscrizione per svolgere l'attività.
La vendita di oggetti conto terzi, rientra nelle attività di intermediazione, nello specifico della Tentata vendita.
Le ricevute che rilasceresti sarebbero comprensive solo della tua percentuale sulla vendita.
Avendo una partita iva come consulente non va bene, ma devi fare la variazione aggiungendo la seconda attività.
Se non ricordo male, potresti rientrare nella categoria simile ai venditori porta a porta, che non richiede l'iscrizione all'albo degli agenti e rappresentanti.
La trafila è sempre la stessa, descritta sopra.
Una volta verificato che non ti servono iscrizioni, si presenta la variazione della partita iva per aggiungere il nuovo codice attività, poi vai in comune a fare l'inizio attività presentando il com6bis, e poi in camera di commercio per fare l'inizio attività anche li.
Prima di iniziare a vendere devono passare 30 gg, se non ricevi comuicazioni negative da parte del comune puoi iniziare a vendere.
Se i 30 giorni non sono passati in caso di verifica c'è la multa da 5.000 a 60.000 euro. __________________________
°Penso che le persone siano fondamentalmente oneste, dopo tre mesi su Ebay, forse è ora che revisiono le mie teorie! °
Truffe? No, grazie!Come non cadere nella rete.
__________________________
°Penso che le persone siano fondamentalmente oneste, dopo tre mesi su Ebay, forse è ora che revisiono le mie teorie! °
Truffe? No, grazie!Come non cadere nella rete.
Truffa nigeriana.
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-11-2007 18:29
Ora credo di avere le idee più chiare.
A questo punto pongo un altro quesito - ok l'ammetto approfitto della disponibilità 🙂 -
Se invece di modificare la mia p.iva apro una società con una amica, la prassi è più o meno simile?
E' sempre quindi una società che si occupa di tentata vendita e devo seguire i punti sopradescritti?
Ti ringrazio di nuovo e ringrazio tutti coloro che potranno spiegarmi meglio questa situazione
Buona serata
Roberto
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-11-2007 18:33
°Penso che le persone siano fondamentalmente oneste, dopo tre mesi su Ebay, forse è ora che revisiono le mie teorie! °
Truffe? No, grazie!Come non cadere nella rete.
__________________________
°Penso che le persone siano fondamentalmente oneste, dopo tre mesi su Ebay, forse è ora che revisiono le mie teorie! °
Truffe? No, grazie!Come non cadere nella rete.
Truffa nigeriana.
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-11-2007 19:28
Sono consulente aziendale, ho quindi p.iva aperta da anni.
Vorrei diventare assistente alle vendite e aprire il negozio fisico di ebay tipo le catene in franchising.
Già detto: i due codici attività sono diversi e non consiglierei di avere una partita Iva e due attività tanto diverse, con contabilità separata.
Ho chiesto in comune e mi hanno detto che devo fare una comunicazione 30 gg. prima
Questo lo dicono per ogni tipo di attività commerciale.
In camera di commercio mi hanno detto che è commercio elettronico.
Non hanno capito nulla... la tua attività rientra nell'ambito della commissione, ovvero del mandato a vendere/acquistare, se la gente ti porta la roba da vendere (o ti fa acquistre per loro).
Ma non trovo una spiegazione ben argomentata x capire se è giusto quello che mi hanno detto.
Vedi sopra
Rilasciando una ricevuta x una prestazione - in questo caso la consulenza x la vendita - sarei un professionista, tanto quanto lo sono adesso. Nel negozio non avrei registratore di cassa e non sarei proprietario della merce.
Non è così: nella commissione ai fini Iva hai doppia transazione dal committente (chi viene da te, effettivo venditore) al commissionario (tu) e dal commissionario all'acquirente (finale).
Anche il mio commercialista ad oggi non sa darmi una risposta (o non si è voluto informare).
La seconda che hai detto... e c'è poco da informarsi, è nel codice Iva... 😄 Se fosse venuto a sentirmi all'ordine di Roma... ma forse è fuori zona!
Ad ora ho aperto il negozio on-line , ma non ho ancora i requisiti x essere assistente alle vendite. Dato che non voglio fare feedback falsi come diverse persone, metto le inserzioni solo quando ho veramente qualcosa da vendere..
Che nulla entra col negozio fisico.
Ci voglio provare ma so che ci vuole pazienza.
La cosa dura ad oggi è capire come mi devo comportare a livello fiscale / giuridico.
Vi chiedo se potete darmi tutte le dritte del caso per essere in regola. E vi ringrazio x le eventuali risposte.
Più che dritte... fai studiare il commercialista!
Saluti e baci!
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-11-2007 19:43
gongobul me la spieghi questa? __________________________
°Penso che le persone siano fondamentalmente oneste, dopo tre mesi su Ebay, forse è ora che revisiono le mie teorie! °
Truffe? No, grazie!Come non cadere nella rete.
__________________________
°Penso che le persone siano fondamentalmente oneste, dopo tre mesi su Ebay, forse è ora che revisiono le mie teorie! °
Truffe? No, grazie!Come non cadere nella rete.
Truffa nigeriana.
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-11-2007 11:23
Cmq continuo a ringraziarVi perchè finalmente ho trovato delle persone che non mi "attaccano" quando cerco di spiegare cosa vorrei fare.
Roberto
P.S. Si è un pò lontana Roma da casa mia 🙂
