annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

Buonasera,
dopo un anno in ebay come ""in nero"" ho capito il sistema e capito anche che dovevo mettermi in regola e sono corsa a provvedere........anche se nella mia categoria molti sono ancora da anni e anni non in regola.
Sono del concetto meglio poco ma sicuro che tanto e un giorno con sorpresa di ""Pasqua"".
Ho letto tutte le vostre notizie in materia fiscale e ho capito che si al libro dei corrispettivi e fattura a chi me la richiede.
Quindi tenendo il libro dei corrispettivi posso omettere anche la ricevuta fiscale....
Il problema ora è che il commercialista sembra non saperne proprio nulla e lui mi dice che è obbligatoria la ricevuta o l'ordine del cliente altrimenti lei cosa scrive in contabilità?.......
Dalle vostre parole sembra che non ne sappia proprio nulla avete un testo particolare di Legge o norma da fargli leggere in cui viene spiegato quanto Voi avete sopra spiegato?
Io ho spiegato che (nella mi personale esperienza spesso accade vendendo minuteria a prezzi centesimali ) il cliente decida di abbandonare l'ordine Quindi i dati riferiti da ebay su tariffe delle volte non corrispondono al vero delle volte per importi grandi richiedo le commissioni indietro delle volte per ordini piccoli non sto a perdere tempo ..
La commercialista è fissata con i controlli incrociati dei studi di settore ....Ma chi ha ragione?
Messaggio 2641 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

ragazzi chi mi aiuta a trovare un link dove c'è l'informativa sulla privacy
Insomma io non ho un sito sul quale scriverla
Avendo però le mail di chi acquista da me, vorrei inserire l'informativa in calce alle comunicazioni che mando
Ma vedendo tutte quelle che arrivano a me.. c'è sempre scritto di andare a vedere sul sito l'informativa che ho accettato
Ora io siti invece non ne ho.. e ne cmq ho modo di farla accettare
Cosa faccio? Scrivo tutto il papiello sull'email, ma poi cosa?
Messaggio 2642 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

se vuoi io nel negozio sezione privacy ho un piccolo riassunto , puoi copiarlo cambiando il nik . Oppure cerca in google informativa e scopiazza cambiando i dati personali non c'è nulla di inventato e personale la legge è uguale per tutti






Stefano



banner_sexynight




Stefano



banner_sexynight

Messaggio 2643 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
moonshine, questi dovrebbero bastare al tuo commercialista:
newlaw.it/fisco_contabilita_elettronica.htm
i-dome.com/docs/pagina.phtml?_id_articolo=4121-Certificazione-amministrativa-dei-corrispettivi-conseguiti-via-Internet-parte-IV.html

sub_comandante:
metti l'informativa nella pagina personale eBay
Messaggio 2644 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

una domanda cosa succede quando un utente fa un acquisto,non paga ma risulta la vendita e tramite il gestore delle controversie non risponde più? e quidni rimane come se avessi venduto l'oggetto ;
possono contestare la cosa? come faccio a provare che non l'ho venduto in caso..
Messaggio 2645 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

Se non risponde attendi 7 giorni e chiudi la controversia, una volta chiusa la transazione è come se venisse annullata






Stefano



banner_sexynight




Stefano



banner_sexynight

Messaggio 2646 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

piccolochichi
Utente della Community
Ciao,
Nessuno mi ha risposto alle mie domande ma tornando indietro ho letto che non è importante lo scontrino ma devi scrivere nel registro gli incassi gionalieri.
Io però sto faccendo la contabilità dei minimi che vuol dire che se non superi i 30,000 euro all'anno non devi proprio pagare l'iva e non è obbligatorio il registro, quindi come faccio tener conto dei guadagni?
Forse nessuno sà della contabilità dei minimi perche nessun commercialista (che non è parente come il mio) ti direbbe perchè vuol dire che lui guadagnarebbe pocchissimo.
Poi non ho ancora capito sul diritto di recesso com'è si fà se ho già fatto uno scontrino e decidono che vogliono i soldi indietro.
Se qualcuno gentilmente vuole rispondere nei sarei molto grato.:)
Messaggio 2647 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

Ciao se hai aderiti al nuovo regime semplificato, ha l'esonero dagli adempimenti ai fini Iva , ma sei lo stesso obbligato alla compilazione del registro dei corrispettivi,inoltre dato che il regime prevede una contabilità molto semplificata hai la possibilità di farti assegnare un tutor così elimini la spesa del commercialista.






Stefano



banner_sexynight




Stefano



banner_sexynight

Messaggio 2648 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

mirko3175
Utente della Community
Buongiorno a tutti: vorrei regolarizzare un'attività come contribuente minimo, visto che sono anche lavoratore dipendente. 🙂 Codice attività: 46.19.02 classificato come agenzia d'affari (tipo Vendilo.com, Affarinvista ecc). Sul sito dell'Agenzia delle Entrate ho visto però che non è possibile accedere ai contribuenti minimi se si ha una "Rivendita di beni usati, di oggetti d'arte, d'antiquariato o da collezione. :-(" Siccome la mia attività prevede appunto che un privato/azienda mi porti oggetti nuovi e/o usati da rivendere, mi sembra di aver capito che non potrò mai essere un contribuente minimo... Spero di aver capito male! ]:) Qualcuno mi sa dare conferma? Ringrazio in anticipo. Mirko.
Messaggio 2649 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

piccolochichi
Utente della Community
Grazie mille Stefano! 🙂
Messaggio 2650 di 3.434
Ultima risposta