UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-05-2005 16:39
Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.
Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.
N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.
Leo

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-04-2008 19:24
dopo un anno in ebay come ""in nero"" ho capito il sistema e capito anche che dovevo mettermi in regola e sono corsa a provvedere........anche se nella mia categoria molti sono ancora da anni e anni non in regola.
Sono del concetto meglio poco ma sicuro che tanto e un giorno con sorpresa di ""Pasqua"".
Ho letto tutte le vostre notizie in materia fiscale e ho capito che si al libro dei corrispettivi e fattura a chi me la richiede.
Quindi tenendo il libro dei corrispettivi posso omettere anche la ricevuta fiscale....
Il problema ora è che il commercialista sembra non saperne proprio nulla e lui mi dice che è obbligatoria la ricevuta o l'ordine del cliente altrimenti lei cosa scrive in contabilità?.......
Dalle vostre parole sembra che non ne sappia proprio nulla avete un testo particolare di Legge o norma da fargli leggere in cui viene spiegato quanto Voi avete sopra spiegato?
Io ho spiegato che (nella mi personale esperienza spesso accade vendendo minuteria a prezzi centesimali ) il cliente decida di abbandonare l'ordine Quindi i dati riferiti da ebay su tariffe delle volte non corrispondono al vero delle volte per importi grandi richiedo le commissioni indietro delle volte per ordini piccoli non sto a perdere tempo ..
La commercialista è fissata con i controlli incrociati dei studi di settore ....Ma chi ha ragione?
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-04-2008 21:02
Insomma io non ho un sito sul quale scriverla
Avendo però le mail di chi acquista da me, vorrei inserire l'informativa in calce alle comunicazioni che mando
Ma vedendo tutte quelle che arrivano a me.. c'è sempre scritto di andare a vedere sul sito l'informativa che ho accettato
Ora io siti invece non ne ho.. e ne cmq ho modo di farla accettare
Cosa faccio? Scrivo tutto il papiello sull'email, ma poi cosa?
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-04-2008 21:08
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-04-2008 21:17
newlaw.it/fisco_contabilita_elettronica.htm
i-dome.com/docs/pagina.phtml?_id_articolo=4121-Certificazione-amministrativa-dei-corrispettivi-conseguiti-via-Internet-parte-IV.html
sub_comandante:
metti l'informativa nella pagina personale eBay

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-04-2008 08:43
possono contestare la cosa? come faccio a provare che non l'ho venduto in caso..
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-04-2008 08:47
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-04-2008 15:14
Nessuno mi ha risposto alle mie domande ma tornando indietro ho letto che non è importante lo scontrino ma devi scrivere nel registro gli incassi gionalieri.
Io però sto faccendo la contabilità dei minimi che vuol dire che se non superi i 30,000 euro all'anno non devi proprio pagare l'iva e non è obbligatorio il registro, quindi come faccio tener conto dei guadagni?
Forse nessuno sà della contabilità dei minimi perche nessun commercialista (che non è parente come il mio) ti direbbe perchè vuol dire che lui guadagnarebbe pocchissimo.
Poi non ho ancora capito sul diritto di recesso com'è si fà se ho già fatto uno scontrino e decidono che vogliono i soldi indietro.
Se qualcuno gentilmente vuole rispondere nei sarei molto grato.:)
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-04-2008 16:09
Stefano
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-04-2008 16:56
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-04-2008 17:17
