UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-05-2005 16:39
Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.
Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.
N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.
Leo

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-04-2008 18:06
per quanto riguarda la contabilità, ti conviene avere si registro corrispettivi, ma anche ricevute fiscali, in modo da aver traccia delle vendite. anche in caso di qualche controllo! 🙂
io fossi in te opterei lo stesso per il commercialista, ovviamente con meno fatture lo paghi meno, però almeno hai qualcuno che ti segue un minimo.
ciao! 😉
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-04-2008 01:20
Quindi basterebbe inserirla li ed è tutto a posto?
Anche quando chiedo i dati per la fattura, ho mando email promozionali, non c'è quindi bisogno di fare il consenso?
grazie mille
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-04-2008 01:32
è forse questa la risposta, in tal caso come faccio?
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-04-2008 01:32
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-04-2008 09:29
E' quella che si vede vicino ai nick, dopo il num di feedback, con la gif IO
trovi tutto qui:
pages.ebay.it/help/account/about-me.html
Oppure nella pagina "blog" il mio mondo eBay che appare cliccando sul proprio nick

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-04-2008 13:17
1. la GdiF e l'Amm. Finaziaria controlla tutto: ho un accertamento delle dogane che ha fatto un giro su ebay per verificare la merce... dipende da chi ti becca.
2. chiarito che l'emissione dello scontrino o ricevuta fiscale non è obbligatoria nel commercio elettronico, e che la fattura deve essere comunque emessa se il cliente la richiede, è chiaro che, specie per i minimi, è MOLTO meglio avere la documentazione di vendita per certificare i corrispettivi. E' solo un regime semplificato e che fa pagare a forfait, non è che puoi fare come vuoi al 100%...
3. Mirko, le agenzie di affari non sono per forza i rivenditori di beni usati ecc. (che sono comunque esclusi dai minimi). Se fai la rivendita c/terzi fai il commissionario e non l'agente: se lo fossi, occorrerebbe un mandato, l'iscrizione nell'albo della camera di commercio, ecc ecc. Quindi vedi bene il da farsi!
4. "Per il diritto di recesso, se una persona non piace l'acquisto e vuole i soldi indietro che si fa dello scontrino già fatto. C'è modo per annullarlo?" Lo scontrino e la ricevuta fiscale non possono essere annullati con la nota di variazione (come le fatture). Occorre una procedura particolare che qui non è il caso di spiegare perchè è complicatissima e richiede molta documentazione di supporto (ma un decente commercialista dovrebbe saperla dire...)
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-04-2008 21:19
ragazzi io devo per forza fatturare, ho una società e quindi niente regime semplificato e registro dei corrispettivi (almeno così mi ha detto il mio commercialista)
Ora ho già cominciato a portare a termine le prime transazioni, senza però fare fattura.. posso farle dopo via email? Entro che tempi...? Il problema adesso sarà recuperare i dati identificativi da quegli utenti stranieri con i quali sarà difficile comunicare..
Per le mail promozionali, poi, non c'è quindi bisogno dell'informativa sulla privacy? nè del solo modulo nè del consenso?
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-04-2008 22:00
Registrandoti nel sito di...(ma io non ho il sito, ne il negozio su ebay)i tuoi dati sono al sicuro! ( e poi come ci si registra )
Tutti i dati vengono trasmessi e trattati all'interno dell'azienda nel massimo rispetto della legge sulla privacy. Vengono utilizzati all'esclusivo scopo di portare a termine i tuoi ordini o, quando tu ci autorizzi a farlo, di comunicarti occasioni, promozioni o concorsi relativi al sito
quindi ci vuole il consenso per questo genere di cose?!
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-04-2008 15:35
Emetti fattura o fattura-proforma da dare al corriere, o compili il modulo previsto per le poste.
Ti tornerà indietro il documento timbrato per l'esportazione dalla dogana, che poi registrerai in contabilità
quale modulo?
cos'è la fattura-proforma?
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-04-2008 08:13
ho girato un po' sul forum, ho letto molto(questo thread è mostruosamente lungo) ma adesso ho un po' di confusione in testa e vorrei che qualcuno mi aiutasse a chiarire la situazione. Anche perchè in questo thread ci sono scritte cose che riguardano leggi e tempi diversi....
Io vendo su ebay prevalentemente oggetti miei o di amici(cmq terzi) che mi pagano una provvigione(sono assistente alle compravendite). Saltuariamente vendo oggetti nuovi.
Ora vorrei sviluppare questa cosa ma, prima di farlo, vorrei mettermi in regola e qui sorgono i dubbi:
1. Per vendere oggetti nuovi e per fare l'assistente alle compravendite ci sono adempimenti diversi da fare?
2. Per vendere oggetti nuovi basta P.iva, Inps e comune. E per essere assistente?
3. Il forfettone, alla fine conviene o no? Ho letto che cmq è molto limitata la possibilità di detrarre(o dedurre???) dei costi quali il mutuo etc etc...
4 ed ultima...Io sono un lavoratore dipendente già assoggettato alla massima aliquota; se aprissi la P.iva a nome mio non dovrei pagare l'inps(ma rientrerei nel forfettone) mentre invece, se la aprissi a nome di mia moglie(che è casalinga senza reddito) dovrei pagare l'inps ma usufruirei di una aliquota più bassa...Voi che mi consigliate?
Insomma, il commercialista ne sa meno di me....come ne vengo fuori?
Grazie
Max
