Scusate, sono incappato nel forum per lavoro. Sono Dottore Commercialista (non futuro...) e utente ebay da molti anni che si barcamena con clienti ebayer, case d'asta, ecc. . Mi sembra che ci sia una grande confusione. Per punti:
1. la vendita tramite ebay (o internet) è solo una particolare modalità di commercio: se apro un negozio è lo stesso, tant'è che ci sono le autorizzazioni per la vendita al dettaglio
2. INPS: si dovrebbe pagare la gestione commercianti, non la gestione separata (18% o quant'è). Chi la detta ha preso una cantonata, perchè ha citato l'INPS dei PROFESSIONISTI, non dei COMMERCIANTI.
3. L'apertura della partita Iva per i commercianti ebayer è NECESSARIA perchè sono commercianti, e quindi svolgono attività d'impresa, non perchè utilizzano ebay (internet) per la loro attività.
Tutto qui, per ora. Io sarei anche pronto per consulenze, essendo il mio lavoro, ma mi sembra di fare pubblicità smaccata... a disposizione, comunque!
Alberto