annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
x Nautica (ti incollo un mio intervento in analogo caso
sul forum power seller)

ti voglio dare delle informazioni che forse ti daranno un pò di tranquillità.

La ratio della COMUNICAZIONE ( e bada bene non AUTORIZZAZIONE) al comune dove ha sede la ditta che vende nelle forme speciali (corrispondenza, televendita, porta a porta ed e-commerce) non è fiscale ma di "ordine pubblico". Il comune attraverso la polizia comunale deve solo accertarsi che nella sede indicata come sede sociale effettivamente esiste la ditta!

La fiscalità dipende in maniera esclusiva dalla DICHIARAZIONE di attività all'Agenzia delle entrate/IVA.

Sono cose ben distinte e dalle quali scaturiscono situazioni diverse.


Se non si fa la comunicazione al comune ci sono due casi:

A) La ditta svolge in maniera esclusiva l'attività di vendita nelle forme speciali. In questo caso, essendo l'accertamento della polizia municipale un fatto essenziale all'oggetto dell'attività aziendale, tale comunicazione e controllo deve essere preventivo all'inizio dell'attività

B) Tuo caso:
La ditta svolge la propria attività anche nelle forme speciali (s'intende stessa sede). In questo caso la comunicazione al comune non dovrebbe neanche essere necessaria, ad interpretare la legge dello Stato. Ma in ogni caso non guasta farla.

Per quanto riguarda la fiscalità il principio fondamentale è che tu sia in possesso di una partita iva, cioè che tu sia conosciuto al fisco, e laddove necessitassero possieda le dovute autorizzazioni (per esempio la licenza di pubblica sicurezza nel commercio di oggetti preziosi ex Tab XI del vecchio REC). Se vendi e produci la prevista documentazione fiscale quello che possono contestara è niente, anche se per esempio non hai fatto la dovuta variazione o ampliamento dell'attività all'IVA.

Quindi ricapitolando:
se fai attività economica senza partita iva (attenzione un'attività si desume dal grado di organizzazione e non dal numero e qualità della merce o servizi ceduti nè tantomeno dal giro d'affari o dal reddito) le conseguenze sono molto gravi e pesanti.

Per tutto il resto ogni conseguenza è minima e per giunta facilmente ed eternamente contestabile!!!!


Molto importante, per la legge di tutela dei consumatori nelle vendite con offerta diretta al pubblico, è attenersi al principio di rendere facilmente identificabile il venditore nelle offerte(pubblicità dei dati aziendali) e fare riferimento alle regole per l'esercizio del diritto di recesso. Anche qui le conseguenze non sono molto gravi, ma fare le cose bene evita un sacco di rotture di spalle.

Quindi stai tranquillo ma in ogni caso se non hai chiaro il quadro della situazione chiedi al tuo commercialista..... oppure trovatene uno nuovo....magari con una buona base giuridica!!!

ciao,

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1381 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
777gianni (169 ) Vedi le inserzioni del venditore 26-giu-06 14:41 CEST 1387 di 1389
ok, grazie mille.....però volevo sapere se effettuando io le vendite con il mio profilo ma per conto dell'azienda, che incassa poi direttamente i pagamenti della merce, risulto io legalmente il venditore (e quindi il responsabile di tutta la transazione) oppure l'azienda.
ancora grazie

Leo/gongobul intervenite? Secondo me, tu sei l'intermediario delle operazioni effettuate sia verso il cliente che il fornitore, non il venditore. Ne consegue delle responsabilità limitate verso le due parti. Per essere venditore invece, dovresti acquistare la merce (con/senza deposito),per poi rivenderla. Credo sia questa la norma a fini fiscali.


Venditore è colui che vende, anche se non ha nè la proprietà nè il possesso dell'oggetto venduto.
Può essere procacciatore, agente, rappresentante, promoter, etc etc etc.

Quello che compra e rivende è il commerciante

Il caso di cui sopra è qui inquadrato come Assistente alla compravendita, in maniera omnicomprensiva.

In effetti ci possono essere diversi regimi per inquadrare la situazione.

In ogni caso per svolgere questa attività bisogna avere una partita iva.

Per quanto riguarda la responsabilità è veramente tosta la situazione perchè dipende da troppe variabili.

Per farla breve alcune sono esclusive del venditore, altre del mandante altre ancora sono condivise.

ciao,

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1382 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
omissis....

Venditore nell'accezione di ebay è colui che vende, anche se non ha nè la proprietà nè il possesso dell'oggetto venduto.
Può essere procacciatore, agente, rappresentante, promoter, etc etc etc

.............

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1383 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
X STATTE4: io direi che in quella casistica tu sei agente di commercio, o al più procacciatore d'affari (due figure, come + volte detto qui, molto diverse dal punto di vista civilistico e fiscale!). E' ovvio che per ebay il venditore è quello che pubblica l'annuncio, molto meno ovvio è quello che pensa e dice la legge. Ripeto: agente o procacciatore, ma attento al contratto!!! Attenzione sempre alle definizioni, però. Ai fini Iva non c'è "venditore" ma cedente (del bene): venditore lasciamolo a ebay, va..

X Nautica: sottoscrivo in pieno quanto detto da Leone. Cerca di chiarirti le differenze tra obblighi amministrativi, fiscali ecc ecc (noi siam qui).

Permettetemi: grande Pupone!!!! L'abbiamo sfangata ancora una volta. Da domani vendo su ebay un DelPiero senza riserva...
Messaggio 1384 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

statte4
Utente della Community
ciao gongbul, ok ho capito ma io dovrei pubblicare le inserzioni con il mio profilo, l'azienda non comparirebbe mai ma solo al momento del pagamento da parte del cliente ovvero quando questi effettua il pagamento sul conto corrente dell'azienda. Quindi risulterei un venditore privato o agente di commercio o procacciatore ma comunque la vendita di parecchi computer al mese risulterebbe a mio carico e quindi dovrei avere essere in regola, cioè partita iva e tasse? Da contratto risulta che io intrattengo i contatti con i clienti e gestione interna, che non so cosa indichi.
grazie ancora,
Messaggio 1385 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
statte4, detta così mi sembri un commissionario, allora, salvo poi che il pagamento affluisce non sui conti tuoi.
Se sei commissionario, attenzione all'iva (leggiti i post precedenti) e comunque non voglio mai difendere la mia categoria ma se muovi migliaia di pezzi cercati un buon commercialista paziente e con ottima conoscenza dei contratti che abbiamo menzionato (commissione, procacciatore, ecc.) perchè rischi di fare guai!
A dispo!!
Messaggio 1386 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Permettetemi: grande Pupone!!!!

permettiti permettiti permettiti!!!! :^O

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1387 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
statte4 (8 ) Vedi le inserzioni del venditore 26-giu-06 19:44 CEST 1393 di 1395
ciao gongbul, ok ho capito ma io dovrei pubblicare le inserzioni con il mio profilo, l'azienda non comparirebbe mai ma solo al momento del pagamento da parte del cliente ovvero quando questi effettua il pagamento sul conto corrente dell'azienda. Quindi risulterei un venditore privato o agente di commercio o procacciatore ma comunque la vendita di parecchi computer al mese risulterebbe a mio carico e quindi dovrei avere essere in regola, cioè partita iva e tasse?


Mi permetto di risponderti dantoti prima un parere e poi un consiglio:

Parere: o quelli che ti hanno fatto sta proposta fanno i furbi o non sanno quello che dicono.

Consiglio: nel primo caso occhio!!!
nel secondo caso occhio al cubo (i cretini sono molto più devastanti dei furbi).

Se vuoi risolverla nel modo più pulito e meno responsabilizzante per te questa è la soluzione:

A) fai il contratto di collaborazione o progetto o come cavolo vuoi chiamare un rapporto parasubordinato. In questo puoi stabilire i compensi come vuoi, anche a provvigioni purchè ci sia una parte anche minima di COMPENSO (non rimborso) fisso. La parte fissa serve a dimostrare che tu non mascheri un lavoro di agenzia per il quale saresti obbligato aprire la partita iva......... infatti nel contratto di agennte di commercio è espressamente negato ogni forma di compenso fisso, al massimo un rimborso spese ma in certi limiti.
B) Fai aprire (o pari) un account business intestato e con tutti i riferimenti anche per i pagamenti all'azienda.
C) fai il lavoro che ti hanno proposto. Niente di più.

Attenzione: se si rifiutano al 98,7% sono in malafede o hanno qualcosa da nascondere.

ciao

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1388 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
(o pari) = o apri

ciao

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1389 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

il-joker
Utente della Community
Attenzione: se si rifiutano al 98,7% sono in malafede o hanno qualcosa da nascondere.

mi piace questa precisione nel termine percentualistico... :^O

ciao leo !!






va va va va va va va va va va va va va va va va va va va va va...... ®il-joker



Official A.C.F.E. member # 1/2





spero di non trovare più "amici" su ebay.........
Messaggio 1390 di 3.434
Ultima risposta