X fatina non credo che esiste un modulo del genere, noi venditori professionali, dobbiamo solo subire, l'unica possibilità è che se vendono oggetti contraffatti, segnalarli al programma vero, se infrangono regole, segnalarli. Nel primo caso Ebay richiede le fatture di acquisto, e in caso che non ci siano, ti chiudono l'account.
x Marcovaldo Quando Ebay parla di fatturazione fuori campo iva, non si intende proprio quello che hai scritto anche se dal lato dei conti il discorso è giusto, si riferisce alle tariffe e alle commissioni che applica.
Vuol dire che se ti iscrivi come venditore professionale, e dai la partita IVA (cioè la devi comunicare e loro la verificano), quando calcolano le tariffe e le commissioni l'iva ti viene tolta, però se tu vendi a 100 + 20 la commissione te la calcolano su 120, per poi toglierti l'iva al momento dell'addebito della commissione.
Comunque il risparmio c'è, se apri la tabella delle tariffe, tutti i prezzi sono comprensivi di iva, quindi per sapere quanto veramente ti addebitano, devi fare lo strorno dell'iva dai prezzi indicati. Quindi se la galleria costa 5 cent la paghi 4.
Spero di essermi spiegata. E' il servizio offerto da Ebay che è fuori campo iva.
__________________________
Official member of "Il gruppo dello stesso IP"
°Penso che le persone siano fondamentalmente oneste, dopo tre mesi su Ebay, forse è ora che revisiono le mie teorie! °