annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

rumlife
Utente della Community
Ciao Millefili !
Anch'io ero convinta che si potessero fare ricevute fiscali al posto delle fatture..Ne ho parlato al commercialista e gli si sono rizzati i capelli..Mi dice che possono emettere ricevute fiscali solo gli artigiani e certe categorie di commercianti (pubblici esercizi).Quindi che non vanno assolutamente bene in caso di commercio elettronico.
Giustamente Emanuela e' meglio che registri solo gli incassi sul registro corrispettivi, al limite se proprio il commercialista non e' convinto ti salvi tutti i documenti di vendita (li stampi da ebay) cosi' puoi dimostrare esattamente quando e cosa hai venduto. Image and video hosting by TinyPic


Alma
Messaggio 1951 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
io le faccio le ricevute fiscali, e il mio commercialista è l'Associazione Commercianti, quel che conta è l'annotazione nel registro corrispettivi Millefili firma forum
Messaggio 1952 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

emanuela6571
Utente della Community
ciao e grazie delle risposte quindi è meglio che faccia le ricevute fiscali e annoti gli incassi sul registro dei corrispettivi
Ma tu rum non fai nulla registri sol gli incassi sui corrispettivi? oppure anche tu fai le fatture?
ciao e grazie mille per le risposte
Messaggio 1953 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

rumlife
Utente della Community
io faccio scontrini perche' ho il registratore di cassa.. Image and video hosting by TinyPic


Alma
Messaggio 1954 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

Ciao Leo-one, innanzitutto complimenti e grazie per la tua partecipazione al forum discussione. Per favore un'ultima conferma. Io sono utente e-bay prevalentemente per comperare, vendo molto poco e solo oggetti personali, raramente anche nuovi (regali che non mi piacciono ecc.). In tutto venderò per meno di 1000 euro all'anno. Sono in regola anche senza dichiarare nulla? (redditi IVA ecc...)
ciao grazie.
Messaggio 1955 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

franco8353
Utente della Community
sono agente di commercio, ovviamente possiedo partita iva e sono regolarmente iscritto alla camera di commercio. Posso come intermediario di commercio aprire un negozio on line anche non attinente a ciò che rappresento? Grazie anticipatamente per i consigli e risposte.
Messaggio 1956 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
No, iridium sei tu che non hai capito.
La dichiarazione annuale si fa a giugno, insieme a quella dei redditi, ma i versamenti vanno fatti a periodi fissi, compilando il registro corrispettivi e il registro fatture acquisti


Mille, guarda che la dichiarazione Iva deve essere fatta entro il 16 marzo se non altro per il calcolo del saldo da pagare. Senza considerare poi che entro il 28 febbraio si deve mandare la Comunicazione Dati Iva che è in pratica la dichiarazione Iva in forma sintetica. Che poi tu la spedisca accorpata con l'UNICO è un altro paio di maniche. Che poi poi ci siano i forfettini...
Quanto al fatto che i conti te li tenga l'associazione commercianti... io non difendo la mia categoria (i dott. commercialisti, albo cui purtroppo appartengo), ma insomma non è che l'ASCOM sia dogmatica, anzi!

sono agente di commercio, ovviamente possiedo partita iva e sono regolarmente iscritto alla camera di commercio. Posso come intermediario di commercio aprire un negozio on line anche non attinente a ciò che rappresento? Grazie anticipatamente per i consigli e risposte.

Si in teoria. In pratica devi fare molte cose perchè, a parte la partita Iva - si deve inserire un altro codice - l'attività di agenzia ha norme amministrative (presso la CCIAA) sue esclusive (con albo proprio) quindi è come aprire ex novo una attività! Stai attento...
Messaggio 1957 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
luckydiscover (14 ) Vedi le inserzioni del venditore 10-mar-07 09:26 CET 1962 di 1964
Ciao Leo-one, innanzitutto complimenti e grazie per la tua partecipazione al forum discussione. Per favore un'ultima conferma. Io sono utente e-bay prevalentemente per comperare, vendo molto poco e solo oggetti personali, raramente anche nuovi (regali che non mi piacciono ecc.). In tutto venderò per meno di 1000 euro all'anno. Sono in regola anche senza dichiarare nulla? (redditi IVA ecc...)
ciao grazie.


SI!!!

ciao

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1958 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

seepu_it
Utente della Community
Salve,

Vorrei iniziare a vendere professionalmente su ebay. Il mio commercialista ha detto che per un'attività non saltuaria serve la P.iva... e fin qui ci siamo...! 🙂

il problema è se serve l'autorizzazione del comune e l'iscrizione nella registro delle imprese?

premetto che:
- non ho intenzione di aprire un negozio "fisico" ne ho bisogno di magazzino ma venderò solo su ebay
- valori di fatturato stimati sui 3-4000 €/mese (quindi attività abbastanza hobbistica...)
- se sono costretto ad iscrivermi nel registro delle imprese, in automatico devo farmi i versamenti inps? (mi accennava a circa 1400 €/anno!)

vi prego fatemi chiarezzza, anche perchè il mio margine di guadagno non è elevato... indicativamente sul 20% ...

Grazie a tutti
Messaggio 1959 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
il problema è se serve l'autorizzazione del comune e l'iscrizione nella registro delle imprese?
premetto che:
- non ho intenzione di aprire un negozio "fisico" ne ho bisogno di magazzino ma venderò solo su ebay
- valori di fatturato stimati sui 3-4000 €/mese (quindi attività abbastanza hobbistica...)
- se sono costretto ad iscrivermi nel registro delle imprese, in automatico devo farmi i versamenti inps? (mi accennava a circa 1400 €/anno!)
vi prego fatemi chiarezzza, anche perchè il mio margine di guadagno non è elevato... indicativamente sul 20% ...


Diciamo che c'è tutto nelle pagine precedenti, ma oggi son buon, quindi...
1. certo che si. il fatto che tu venda via ebay mica ti esonera dagli adempimenti amministrativi.
2. che bello avere un hobby con cui fatturi 4.000 euro/mese! E io che pensavo di lavorare, fatturando anche di meno...
3. INPS: si perchè sei commerciante e devi essere iscirtto come tale alla CCIAA e all'INPS
4. vedi punto 2: se guadagni 800 euro/mese come fai a essere hobbystico?

Morale: ma non avevi parlato con un commercialista? Come fai a non considerare commerciale una attività così?
Scusa la durezza, eh?
Messaggio 1960 di 3.434
Ultima risposta