annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
sì certo 3 minuti per leggere 32 pagine....povera Italia

se davvero vuoi fare commercio su ebay seriamente è tuo interesse informarti ed essere preparato, altrimenti lascia perdere
Messaggio 3031 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

angeloc1986
Utente della Community
Senti millefili..se devi stare qui ad insultare o prendere in giro dillo che veramente non perdo tempo..questo tread l'ho letto già ieri sera e stamattina ho chiesto un aiuto..non credo di averti chiesto un prestito di 10.000€..e scusa..rilassatti!davvero povera Italia!!
Messaggio 3032 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
non mi pare di averti insultato, ho solo detto quello che penso in risposta alla tua domanda

se davvero hai letto tutte le pagine dovresti avere tutte le informazioni del caso

sei tu quello che si deve rilassare, io sto benissimo
Messaggio 3033 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
se ci fosse qualcuno che vuole rispondergli, qui c'è la richiesta di aiuto originale

http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=500037963&start=0
Messaggio 3034 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

angeloc1986
Utente della Community
Beh un'altro commercialista senza apostrofo, povera Italia, e via dicendo per me non è stato il massimo della simpatia..comunque discorso chiuso.. scusa se ho esagerato..ma vado a chiedere altrove..ciao..
Messaggio 3035 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
buona fortuna!
Messaggio 3036 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

angeloc1986
Utente della Community
Grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee anche a te!!!:)ti faccio sapere..saluti..
Messaggio 3037 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

pdi44
Utente della Community
Bello l'intervento di gaudinov..
Salve a tutti, e grazie anche per gli interventi di qualcuno che mi hanno fatto ridere di cuore, e allentato la tensione. La mia storia e’ comune ad altri penso, amo il materiale fotografico, ho imparato a collezionare anche altre cose nel tempo, incontrando persone che mi hanno anche educato ed insegnato. La mia famiglia di origine non era certo agiata, per cui il mio desiderio di “giocattoli” era rimasto alquanto represso nella prima parte della mia vita. Ora vado per i 59, e negli ultimi 15 anni ho cominciato ad accumulare (finalmente) tutto ciò che non avevo potuto prima, grazie al mio lavoro, grazie ad alcuni anni passati in USA e alle persone incontrate. Certo che ebay mi ha dato la possibilità di acquistare nuovi oggetti e rivendere rapidamente molte cose delle quali volevo disfarmi. Avrei potuto farlo nei mercatini (che frequentavo) e privatamente, con annunci su riviste del settore, e anche con le persone che conosco, ma certo ebay offriva comunque un canale internazionale più vasto. Era una trappola? Che dire, certamente il sospetto di qualcosa c’era, e comprendevo il problema che internet poneva, ma d’altra parte la comodità e velocità prevalevano. Si dice che ebay abbia ucciso il collezionismo. Mah, diciamo che ha permesso di avere subito cose che si sognavano solo, e di disfarsi di altro. Quello per cui ci sarebbero voluti anni, diventava possibile in un mese. Ottimizzazione. Certo ad esempio in USA nei mercati non si trova più nulla di buono, tutti vendono su ebay. Qui da noi la cosa e’ più lenta, ma sta avanzando e sempre più si sente parlare di ebay da parte di molti venditori con il banco. Ebay ha appiattito il valore di molte cose, e produce un ricambio veloce di oggetti “alla moda”. Comunque se non avessi usato ebay, ma solo vendite e scambi tra privati, partecipando magari a qualche fiera del settore, non starei ora tra i famosi 30000 i cui nomi sono nelle mani della finanza. Che dire, a me sembrava finalmente un sogno poter aumentare la collezione lavorando molto, ma disfacendomi delle cose inutili che avevo, e quindi cercare di acquisire nuovi oggetti a costo zero, e magari guadagnandoci anche: non e’ il sogno di tutti guadagnare qualcosa con un lavoro che ci piace?? Possedere delle cose che ci piacciono e che possiamo avere per un po’ di tempo e poi rivendere, non e’ forse molto allettante? Consumismo? Chiamiamolo come vogliamo, ma un hobby non si sa da dove viene, e’ dentro di noi e ci accompagna tutta la vita. Ho speso parte consistente del mio tempo libero a far rivivere molti oggetti, spendendoci per farli riparare, ripulendoli, imparando come funzionavano. I miei feedback sono una testimonianza di correttezza da parte mia, era gratificante per me che gli acquirenti mi ringraziassero, significava che facevo bene il mio “lavoro”. Bene, mi sono esposto con ebay, il mio nome era visibile. Se avessi fatto tutto di nascosto nessuno ora mi contesterebbe nulla. Ebay esiste dal 2000 in Italia, prima c’era Ibazar. Mai nessuno in dieci anni si era posto il problema e ora si sono svegliati, a causa della crisi economica: e’ stato facile prendere elenchi visibili. C’e’ la minaccia di tasse arretrate e multe spaventose. Vedremo cosa accadrà. Sentivo che ai manager che hanno preso stipendi mostruosi per danneggiare l’Alitalia (tanto per fare un nome) non gli si può richiedere lo stipendio indietro, nonostante i danni fatti, come pure ai commissari per risolvere il problema della spazzatura di Napoli. Da ora in poi, ma solo da ora ci sarà una diminuzione degli stipendi ai supermanager (Obama insegna). Da noi si svegliano un giorno e magari ci chiedono gli arretrati con multe, per essere stati sotto gli occhi di tutti. Ma le multe ci arriveranno perchè la legge non era chiara al riguardo, perchè internet era qualcosa di nuovo, e ci sono voluti anni per capire che si trattava di un commercio fuori regola: pagheremo cioè per la lentezza del sistema. Viviamo in un paese di sprechi e privilegi, anche io probabilmente contribuisco a tutto ciò, ma non e’ qualcosa che ci debba far piacere. Tutto questo ci guasta un po’ dentro, giorno dopo giorno. Si arriva a non credere più a nulla. Avrei preferito vivere meglio e con più soddisfazione in un paese dove le tasse si pagano e si ha più senso di responsabilità. Io non ho truffato e ho dato il giusto, pagando per quello che avevo e cercando di guadagnare qualcosa che mi aiutasse a fare nuovi acquisti. Ora rischio di vedere annullato tutto il mio lavoro di anni, qualcuno mi dice che dovrei pagare per il passato chissà quali cifre. Beh, non so quando accadrà e come mi comporterò. Magari pagherò, se potrò, e se faranno forti sconti. Ma in questo momento, sento che preferirei pagare il mio avvocato, che conosco a causa dell’aiuto che mi ha dato nella mia vita privata, e che stimo e ritengo persona molto onesta e professionale. Lo interpellerò al riguardo, e sicuramente preferirò dare a lui i miei soldi, almeno so a chi vanno, piuttosto che a pagare qualche altro spreco. Capisco che la mia storia e considerazioni possono fare acqua. Qualcuno mi può ridire che le tasse vanno pagate. Infatti se ho sbagliato pagherò, ma a modo mio. Se potrò, non svenderò il tempo speso e la buona fede. Se facessi il conto di quanto ho guadagnato per ogni ora passata col mio hobby, sarebbe ridicolo, anche se le cifre finali possono sembrare alte. Nessuno vorrebbe lavorare per così poco. E’ la passione per quello che si fa ad imporci ritmi pesanti. Ho distribuito soldi a molti, nessuno mi ha regalato nulla, ho solo valorizzato quello che avevo, con passione. Ho aiutato anche amici a disfarsi di cose che non volevano, (magari mi ritroverò a pagare le tasse anche per loro), molte vecchie cose hanno trovato una casa nuova (la mia o di altri). Ma quel po’ che ne ricavavo, i feedback positivi e qualche amico fatto lungo la strada, erano il motore del mio andare avanti. E’ quello che fanno tantissimi, solo che non si espongono su ebay. Tutto questo non vorrei che fosse annullato completamente e che anzi fossi costretto a pagare anche cifre elevate per la mia ingenuità e per tutto il tempo che ho speso per qualcosa che amavo. Non incito nessuno a non pagare a Cesare quello che eventualmente si dovrà. Ma invito a resistere legalmente.
Messaggio 3038 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
meglio pdi44 di gaudinov: la sua è una storia di vita, non moralismo spicciolo come troppo se ne legge qua (dove si cerca di dare consigli AGGRATISE, come giustamente ricorda millefili: almeno ci si prenda la briga di leggere, sennò compriamoci un giallo e leggiamo solo l'ultimo capitolo per l'assassino, no?).
Il problema è per me semplice: ebay altro non ha fatto che essere una lente d'ingrandimento mondiale di fenomeni già esistenti. Quindi grande giro per collezionisti ma anche per commercianti che non si considerano tali. Ribadisco: chi vende la sua collezione di tappi di bottiglia non sarà mai un commerciante. Chi compra e vende in continuazione lo è, c'è poco da fare, e non solo per il fisco italiano ma per qualsiasi fisco in giro per il mondo.
A nessuno piace pagare le tasse, ma agli italiani piace di meno. Concetti affermati qui sopra, tipo "se guadagno poco perchè debbo pagare le tasse" o "perchè sono un commerciante" sono purtroppo quantomeno inesperti.
Non so, a volte mi prendo lo scoramento...
Messaggio 3039 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
il Regime del Margine per le compravendite tra privati di oggetti d'arte / Collezionismo

http://www.informitica.it/coge_pdf/be_usati.pdf
Messaggio 3040 di 3.434
Ultima risposta