07-01-2019 15:22 - modificato 07-01-2019 15:22
Buongiorno a tutti,
sono rimasta incastrata con un utente che non paga. Fatta una prima inserzione, si è aggiudicato l'asta e non ha pagato (utente fedback 0). Dopo la procedura di annullamento, rimetto in vendita l'oggetto e scopro che ad aggiudicarselo è di nuovo lui (nuovo utente, nome molto simile stesso cap, questa volta con 1 feedback). Come faccio ad uscire da tutto questo? Ho scritto ad ebay ed attendo una risposta. Avete altri consigli? Grazie
07-01-2019 16:11 - modificato 07-01-2019 16:12
Un modo efficace al 100% non c'è, anche perchè da come lo descrivi parrebbe un accanimento specifico nei tuoi confronti.
Tu usi prevalentemente compralo subito, mentre il tizio ti sta "molestando" sull'asta del Samsung, il mio consiglio di fare solo compralo subito ed impostare il "pagamento immediato", in questo modo solo chi paga si aggiudicherà l'oggetto altrimenti resterà in vendita.
Richiesta di Pagamento immediato
Con questo sistema dovresti liberarti dei perdigiorno che non pagano, ma se il tizio ha motivazioni (magari solo nella sua testa malata) sufficienti potrebbe anche pagare pur di sfruculiare.....
Sconsiglio in generale il ricorso all'annullamento delle transazioni in questo caso, molto meglio le controversie oggetto non pagato perchè almeno lasciano un segno negli accounts e dopo alcune segnalazioni subite si possono subire limitazioni o essere sospesi.
E' più lento ma preferibile se si8 ha a che fare con perdigiorno di professione.
Ciao
in data 07-01-2019 17:44
invece, purtroppo, devo smentirti, perchè non c'è la certezza della vendita nemmeno con il pagamento immediato.
mi è successo più di una volta che un acquirente ha comprato un oggetto "compralo subito, pagamento immediato", per poi chiedere di annullare la vendita.
come venditore cosa avrei dovuto fare? spedire ugualmente la merce o accettare di annullare la vendita?
inutile dire che i venditori, su ebay, non hanno vita facile
purtroppo....
in data 07-01-2019 20:02
ciao
nessuno nega cio
ma una bella lettura di chi ha postato precedentemente ?
un saluto
in data 07-01-2019 21:24
@old-passion ha scritto:invece, purtroppo, devo smentirti, perchè non c'è la certezza della vendita nemmeno con il pagamento immediato.
mi è successo più di una volta che un acquirente ha comprato un oggetto "compralo subito, pagamento immediato", per poi chiedere di annullare la vendita.
come venditore cosa avrei dovuto fare? spedire ugualmente la merce o accettare di annullare la vendita?
inutile dire che i venditori, su ebay, non hanno vita facile
purtroppo....
Ti suggerivo il pagamento immediato per evitare chi NON paga, l'esempio che fai tu non c'entra nulla.
Un acquirente che paga e poi ti chiede con cortesia di annullare può capitare e non ci vedo né scorrettezza né volontà di nuocerti, rientra nella categoria degli imprevisti che non si possono evitare.
Ciao
07-01-2019 21:30 - modificato 07-01-2019 21:32
in data 23-03-2019 21:54
@moriadellevacche ha scritto:Un modo efficace al 100% non c'è, anche perchè da come lo descrivi parrebbe un accanimento specifico nei tuoi confronti.
Tu usi prevalentemente compralo subito, mentre il tizio ti sta "molestando" sull'asta del Samsung, il mio consiglio di fare solo compralo subito ed impostare il "pagamento immediato", in questo modo solo chi paga si aggiudicherà l'oggetto altrimenti resterà in vendita.
Richiesta di Pagamento immediato
Con questo sistema dovresti liberarti dei perdigiorno che non pagano, ma se il tizio ha motivazioni (magari solo nella sua testa malata) sufficienti potrebbe anche pagare pur di sfruculiare.....
Sconsiglio in generale il ricorso all'annullamento delle transazioni in questo caso, molto meglio le controversie oggetto non pagato perchè almeno lasciano un segno negli accounts e dopo alcune segnalazioni subite si possono subire limitazioni o essere sospesi.
E' più lento ma preferibile se si8 ha a che fare con perdigiorno di professione.
Ciao
Questo lo hai scritto tu, non io. Ho risposto semplicemente alla tua affermazione. piuttosto mi dici che la piattaforma non fa per me... che ne sai di cosa possa andar bene a me.
in data 24-03-2019 20:13
@old-passion ha scritto:
@moriadellevacche ha scritto:Un modo efficace al 100% non c'è, anche perchè da come lo descrivi parrebbe un accanimento specifico nei tuoi confronti.
Tu usi prevalentemente compralo subito, mentre il tizio ti sta "molestando" sull'asta del Samsung, il mio consiglio di fare solo compralo subito ed impostare il "pagamento immediato", in questo modo solo chi paga si aggiudicherà l'oggetto altrimenti resterà in vendita.
Richiesta di Pagamento immediato
Con questo sistema dovresti liberarti dei perdigiorno che non pagano, ma se il tizio ha motivazioni (magari solo nella sua testa malata) sufficienti potrebbe anche pagare pur di sfruculiare.....
Sconsiglio in generale il ricorso all'annullamento delle transazioni in questo caso, molto meglio le controversie oggetto non pagato perchè almeno lasciano un segno negli accounts e dopo alcune segnalazioni subite si possono subire limitazioni o essere sospesi.
E' più lento ma preferibile se si8 ha a che fare con perdigiorno di professione.
Ciao
Questo lo hai scritto tu, non io. Ho risposto semplicemente alla tua affermazione. piuttosto mi dici che la piattaforma non fa per me... che ne sai di cosa possa andar bene a me.
E tu saresti quello che capisce bene l'Italiano?
Ti sei intromesso in un discorso DEL TUTTO DIVERSO scrivendo questo:
@old-passion ha scritto:invece, purtroppo, devo smentirti, perchè non c'è la certezza della vendita nemmeno con il pagamento immediato.
mi è successo più di una volta che un acquirente ha comprato un oggetto "compralo subito, pagamento immediato", per poi chiedere di annullare la vendita.
come venditore cosa avrei dovuto fare? spedire ugualmente la merce o accettare di annullare la vendita?
inutile dire che i venditori, su ebay, non hanno vita facile
purtroppo....
Si stava parlando di CERTEZZA DELLA VENDITA?
Qualcuno ne aveva minimamente fatto cenno fino a quel momento?
Tu parli di gente CHE PAGA e poi cambia idea e questo è un comportamento DEL TUTTO FISIOLOGICO ED INEVITABILE anche se fastidioso.
Aggiungo che se il tuo problema è questo non avresti "vita facile" su nessuna piattaforma perchè un certo lasso di tempo per l'annullamento dell'ordine è GIUSTAMENTE concesso in tutto l'e-commerce ed è assolutamente giusto e lecito che sia così.
Fine
in data 25-03-2019 16:18
@moriadellevacche ha scritto:
@old-passion ha scritto:
@moriadellevacche ha scritto:Un modo efficace al 100% non c'è, anche perchè da come lo descrivi parrebbe un accanimento specifico nei tuoi confronti.
Tu usi prevalentemente compralo subito, mentre il tizio ti sta "molestando" sull'asta del Samsung, il mio consiglio di fare solo compralo subito ed impostare il "pagamento immediato", in questo modo solo chi paga si aggiudicherà l'oggetto altrimenti resterà in vendita.
Richiesta di Pagamento immediato
Con questo sistema dovresti liberarti dei perdigiorno che non pagano, ma se il tizio ha motivazioni (magari solo nella sua testa malata) sufficienti potrebbe anche pagare pur di sfruculiare.....
Sconsiglio in generale il ricorso all'annullamento delle transazioni in questo caso, molto meglio le controversie oggetto non pagato perchè almeno lasciano un segno negli accounts e dopo alcune segnalazioni subite si possono subire limitazioni o essere sospesi.
E' più lento ma preferibile se si8 ha a che fare con perdigiorno di professione.
Ciao
Questo lo hai scritto tu, non io. Ho risposto semplicemente alla tua affermazione. piuttosto mi dici che la piattaforma non fa per me... che ne sai di cosa possa andar bene a me.E tu saresti quello che capisce bene l'Italiano?
Ti sei intromesso in un discorso DEL TUTTO DIVERSO scrivendo questo:
@old-passion ha scritto:invece, purtroppo, devo smentirti, perchè non c'è la certezza della vendita nemmeno con il pagamento immediato.
mi è successo più di una volta che un acquirente ha comprato un oggetto "compralo subito, pagamento immediato", per poi chiedere di annullare la vendita.
come venditore cosa avrei dovuto fare? spedire ugualmente la merce o accettare di annullare la vendita?
inutile dire che i venditori, su ebay, non hanno vita facile
purtroppo....
Si stava parlando di CERTEZZA DELLA VENDITA?
Qualcuno ne aveva minimamente fatto cenno fino a quel momento?
Tu parli di gente CHE PAGA e poi cambia idea e questo è un comportamento DEL TUTTO FISIOLOGICO ED INEVITABILE anche se fastidioso.
Aggiungo che se il tuo problema è questo non avresti "vita facile" su nessuna piattaforma perchè un certo lasso di tempo per l'annullamento dell'ordine è GIUSTAMENTE concesso in tutto l'e-commerce ed è assolutamente giusto e lecito che sia così.
Fine
perfetto, hai confermato quanto ho descritto. mi sa che non ti capisci nemmeno da solo
comunque se per te va bene va bene per tutti
in data 26-03-2019 10:48
l'importante è che ne sei convinto