
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2014 16:57
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Rif.: acquirente vuole provvedere lui stesso a ritirare l'oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-08-2014 15:38
Il corriere arriva da te e ti chiede di compilare una così detta "lettera di vettura" dove sono contenuti i dati del mittente e quelli del destinatario. Spesso sono addirittura pre-compilate. Poi ti prende il pacco e ti chiede di firmare un foglio per avvenuta consegna e ti rilascia una copia di questo foglio o della lettera di vettura o di entrambi. A quel punto la spedizione è fatta ed è legale e tu sei a posto. L'unico inconveniente è l'attendere il corriere in casa perché spesso non viene comunicata l'ora del ritiro. Per il resto non c'è nessun pericolo.
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: acquirente vuole provvedere lui stesso a ritirare l'oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2014 17:01
Una ricevuta di avvenuta presa in consegna del tuo imballo che il corriere dovrà necessariamente rilasciarti per quella spedizione
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: acquirente vuole provvedere lui stesso a ritirare l'oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2014 18:09
Aggiungo alla risposta di roberto, che saluto, di controllare attentamente l'indirizzo del destinatario che coincida con quello di paypal, dato che presumo tu sia stato pagato così. Mi raccomando perchè se è diverso rischi una controversia. Per andare sul sicuro ricordalo anche al tuo acquirente, gli scrivi che se l'indirizzo non coincide tu non lascerai il pacco al corriere. Se invece ti paga con altri metodi non ci sono problemi.
Rif.: acquirente vuole provvedere lui stesso a ritirare l'oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2014 18:13
Ottima precisazione Ivy...un Kudos strameritato
Ciao
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: acquirente vuole provvedere lui stesso a ritirare l'oggetto

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2014 23:48
Rif.: acquirente vuole provvedere lui stesso a ritirare l'oggetto

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-08-2014 06:06
- sei tu venditore che decidi i termini di spedizione
- se fa storie il foglio firmato non ha valore legale
Rif.: acquirente vuole provvedere lui stesso a ritirare l'oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-08-2014 14:08
Non è vero. Il foglio firmato, che è una lettera di vettura, ha un valore più che legale.
Rif.: acquirente vuole provvedere lui stesso a ritirare l'oggetto

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-08-2014 15:22
Rif.: acquirente vuole provvedere lui stesso a ritirare l'oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-08-2014 15:38
Il corriere arriva da te e ti chiede di compilare una così detta "lettera di vettura" dove sono contenuti i dati del mittente e quelli del destinatario. Spesso sono addirittura pre-compilate. Poi ti prende il pacco e ti chiede di firmare un foglio per avvenuta consegna e ti rilascia una copia di questo foglio o della lettera di vettura o di entrambi. A quel punto la spedizione è fatta ed è legale e tu sei a posto. L'unico inconveniente è l'attendere il corriere in casa perché spesso non viene comunicata l'ora del ritiro. Per il resto non c'è nessun pericolo.
Rif.: acquirente vuole provvedere lui stesso a ritirare l'oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-08-2014 18:02
Ciao, devi farti rilasciare dal corriere una ricevuta oppure, siccome può succedere che il corriere abbia solo il codice da applicare sul pacco, ti conviene preparati una specie di bolla di spedizione dove metti il tuo indirizzo, l'indirizzo del destinatario e sopra ci applichi evventualmente il codice del collo che ti da il corriere ( vedi BRT) e ti fai firmare tutto. Un'altro piccolo consiglio è di scansionare il tutto e mandarlo al tuo cliente in modo che sei tranquillo e nessuno ti può dire niente.

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »