in data 16-02-2013 13:19
ciao a tutti.
ho venduto un Hard disk su ebay e l'ho spedito nelle tempistiche previste tramite corriere (ho i documenti).
poi non so cosa è successo sta di fatto che il pacco è arrivato con grande ritardo (il compratore è dovuto andarlo a ritirare in una sede di persona perchè sembra che la il corriere avesse sbagliato indirizzo).
ora mi chiede la RESTITUZIONE del pacco perchè dice che gli ho fatto saltare una commessa da 2000€ e mi rinfaccia il fatto di non essere stato celere nel contattare il corriere per informarmi.
mi sono stati recapitati avvisi dal corriere qualche tempo fa che mi dicevano che il venditore non era in casa.
io sento puzza di bruciato.
vorrei rispondere al compratore che rifiuto la restituzione per negligenza sua.
cosa ne pensate?
in data 16-02-2013 13:52
Mah, se ci fosse stata di mezzo un a commessa da 2.000 €uro avrebbe potuto muoversi diversamente, ad esempio poteva comprare un altro hard disk.
Mandagli le copie delle comunicazioni del corriere da cui risulta che era fuori casa.
Ancora una cosa: se ricorri spesso a questo corriere hai avuto problemi simili con altre consegne o solo con questa?
-----
Pace e bene a tutti.
in data 16-02-2013 14:06
mai avuto problemi
in data 16-02-2013 18:36
Se sei un privato e non hai indicato esplicitamente che accetti la restituzione, puoi rifiutarti di accettare il recesso. Se sei un professionale sei obbligato per legge ad accettare il reso previa comunicazione con raccomandata a/r entro dieci giorni dalla ricezione del pacco. Saluti
in data 16-02-2013 20:14
dopo circa 2 settimane che avevo inviato il pacco, il compratore si è rifatto vivo ed ha telefonato al corriere. questo gli ha detto che io avrei dovuto mettermi in contatto con lui al fine di "sbloccare" la spedizione. questo non è stato fatto in parte per i tempi lunghissimi di attesa al telefono e anche perchè alla fine sono venuto a sapere dal compratore che aveva ritirato l'oggetto. in cosa consiste lo "sbloccaggio" in questione?
cambiando argomento, per esplicitamente intendi nel testo dell'inserzione? se no dove? vorrei verificare
in data 17-02-2013 13:35
In cosa consiste lo sbloccaggio? Devi contattare il vettore, dargli i dati della spedizione e lamentare che è "bloccata", cioè non hanno consegnato. Quindi insisti perché la "sblocchino"; vuol dire che devono fare le dovute ricerche per trovare il pacco e consegnarlo, possibilmente alla svelta. Se invece non avessero consegnato per qualche problema devono esporti la natura di quel problema.