reso da parte di un acquirente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-02-2016 19:04
ciao a tutti secondo voi come devo fare se un acquirente vuol rendermi un oggetto e nell'inserzione è indicato che non accetto resi? anche perchè il motivo è che non gli piace il colore... Io accetterei anche il reso se prima mi rende i soldi, però come fare x non pagare le commissioni a ebay? grazie
Rif.: reso da parte di un acquirente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-02-2016 19:14
Ciao
Per regolamento tu sei a posto,non accetti restituzioni,però,visto che sei disponibile a riaverlo,fattelo rispedire a spese sue ovviamente e poi lo rimborsi del solo costo dell'oggetto.
Per non pagare le commissioni ebay,gli devi inviare un a volta che ti è ritornato l'oggetto una controversia per annullamento della transazione che lui dovrà accettare.
Legge 40 del 2004, art.12.Comma 6.
Chiunque, in qualsiasi forma, realizza, organizza o pubblicizza la commercializzazione di gameti o di embrioni o la surrogazione di maternità, è punito con la reclusione da tre mesi a due anni e con la multa da seicentomila a un milione di euro.Ora vediamo quanto vale la giustizia italiana!
Rif.: reso da parte di un acquirente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-02-2016 19:30
Rif.: reso da parte di un acquirente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
17-02-2016 19:32 - modificato 17-02-2016 19:33
Scrivi all'acquirente che non accetti resi, che lo hai scritto chiaramente nell'inserzione e che non intendi fare una eccezione per lui. Se ti mettesse un feeback neutro o negativo puoi sempre contattare l'assistenza e chiedere di rimuoverlo.
Se invece intendi comunque venire incontro all'acquirente, scrivigli dicendo che gli farai il rimborso, decurtato delle spese di spedizione, solo una volta che avrà inviato in modo tracciabile l'oggetto della discordia. Per avere indietro le commissioni, tu devi inviargli una richiesta di annullamento della transazione e lui dovrà accettarla (però ci sono dei limiti temporali, 45 giorni mi sembra, trascorsi i quali non puoi fare più niente); se le cose tra voi si svolgono in modo civile, non dovrebbero esserci problemi in questo senso.
Ovviamente tutto quello che ho scritto non vale se l'oggetto non è stato pagato con paypal (ma ho dato un'occhiata veloce alle tue inserzioni e ho visto che non lo accetti): con paypal puoi scrivere anche 100 volte nell'inserzione che non accetti il reso, l'acquirente può comunque aprirti una controversia e, nel caso la perdessi, dovresti accettarlo per forza.
*****
Non v'è nulla di più delizioso dell'ingenua e presuntuosa esaltazione che la razza umana fa di sé stessa: senza ombra di vergogna o di modestia, l'umanità sostiene di essere l'opera più nobile di Dio. (Mark Twain)
*****
Rif.: reso da parte di un acquirente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-02-2016 09:17
ciao ragazzi il tipo è sparito ormai sono o,ltre 12 gg che dice che me la rispedisce ma ancora nulla, la mia paura di dirgli non accetto + il reso visto i gg passati è un feedback negativo peraltro ingiusto 😞
Inoltre in che condizioni sarà la sciarpa dove sarà stata conservata' i collezionisti sono esigenti.
Rif.: reso da parte di un acquirente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-02-2016 18:15
La gente bisogna che impara l'educazione anche negli acquisti online ^^
