in data 16-11-2012 12:56
Chiedevo se e' possibile vendere con un account privato ed emettere scontrino rimanendo cosi in regola con l'erario italiano..
in data 16-11-2012 14:34
La domanda non è chiara.
Se sei un privato non puoi comunque emettere scontrini e se vendi roba tua usata (o anche nuova che non usi) non hai alcun bisogno di emetterli perché una attività del genere è perfettamente compatibile con la tua condizione di privato contribuente.
Se invece sei un negoziante titolare di partita iva e che emette scontrini per la sua normale attività non puoi vendere online come privato ma devi registrarti come professionale (oltre a vari altri adempimenti obbligatori connessi con l'attività online).
Ciao
in data 16-11-2012 14:35
Ho visto le tue inserzioni! :_|
Non puoi vendere in questo modo senza quanto ho specificato sopra.
Sei sanzionabile anche se emetti scontrino su tutto perché l'aspetto fiscale è solo UNO dei requisiti.
Contatta un commercialista che abbia un minimo di competenza sulla materia.
in data 16-11-2012 21:58
potresti essere un po piu' chiaro ,nel senso che io ho P.I. Ed emetto scontrini quindi in teoria sono in regola con il fisco ,cosa
intendi come requisiti?. Voglio mettermi in regola dato i buoni risultati quindi ti prego di fornirmi piu' indicazioni posibili in tuo posseso..
Grazie mille della tua disponibilita'
in data 17-11-2012 12:00
Visto che Moria oggi è in ferie, ti rispondo io, anche se non è su cosa ti si dice in un forum che ti devi basare.............
Come ti è già stato detto, sarà bene tu ti rivolga ad un commercialista che ha esperienza nel commercio elettronico.
Serve una comunicazione al comune e l'integrazione alla camera di commercio; poi ci sono le norme di legge del codice del consumo.
Nelle inserzioni devono essere chiari tutti i riferimenti fiscali dell'azienda, e deve essere presente la procedura per il recesso.
Poi senz'altro qualcosa che mi sfugge.................
in data 17-11-2012 12:46
27 inserzioni irregolari in corso.
Questo ha lo smodato desiderio di infilarsi nei pasticci.
Un minimo di prudenza vorrebbe che le si chiudessero tutte in attesa di essere in regola.
in data 17-11-2012 12:52
Poi quando moria torna dal suo meritato riposo (speriamo presto perchè se ne sente già la mancanza) forse potrà charirmi le idee su una cosa che ho letto e secondo la quale i venditori professionali, in omaggio ad un decreto Bersani, non potrebbero inserire vendite con asta ma esclusivamente a prezzo fisso.
Non ricordo di aver mai sentito di una cosa del genere.