in data 07-05-2013 09:02
Ciao a tutti.
Ho chiuso anticipatamente un'inserzione su ebay.com in quanto l'oggetto non è più disponibile.
Ho annullato tutte le offerte, ma mi sono stati addebitati circa 10 euro per chiusura anticipata dell'asta.
Vorrei contattare ebay.
Qualcuno ha un numero di telefono NON a pagamento?
Ebay.com ha un numero ma è un numero degli Stati Uniti.
Come fare a contattare ebay per risolvere il problema?
Alle mail non rispondono mai, se non con risposte automatiche.
in data 07-05-2013 10:35
Non esiste un numero telefonico, tantomeno gratuito.
C'era un numero, a valore aggiunto, che era a disposizione degli utenti semplici ma è stato tolto almeno da un anno; solo i cosiddetti "Power Sellers" hanno a disposizione l'assistenza telefonica ma anche in quel caso non credo sia gratuita.
Si può capire di quale inserzione parli, perchè l'addebito per chiusura anticipata secondo me non esiste se non aggiudichi l'oggetto.
Hai verificato bene la causale di quell'addebito? (nel tuo riepilogo puoi vedere il dettaglio voce per voce)
Ciao
in data 07-05-2013 11:27
Ecco il mio addebito:
1933, Bulgaria**, MNH, Balkan Games, Bulgarien Michel #252-258, VF++ Cat.1100 € 281102715995 Prezzo della migliore offerta US $138,50, tariffa per la chiusura anticipata dell'inserzione di US $13,85 convertito in EUR 10,56 a un tasso di 0,76237 (al 04-mag-13). | 281102715995 | 06-mag-13 06:40:01 CEST | Tariffa per chiusura anticipata asta online | EUR 10,558817 | -- |
in data 07-05-2013 12:51
Spiegato l'arcano!
Hai listato su eBay.com dove se si chiude un'asta a più di 12 ore dal termine cancellando le offerte si è soggetti a quella tariffa:
inoltre non doveva essere la prima volta quest'anno per te, perchè altrimenti l'addebito ti sarebbe stato abbuonato:
Because we understand that sometimes it may be necessary to end a listing early, you won't be charged a fee for the first auction-style listing you end early (where a fee applies) per calendar year (January 1 to December 31).
Ciao
in data 07-05-2013 12:57
Dimenticavo...............risparmia i soldi ed il tempo della telefonata, quell'addebito è da pagare perchè previsto dalle regole del sito su cui hai deciso di inserzionare.
Ciao
in data 07-05-2013 12:58
Grazie della segnalazione.
Io ho la sensazione di essere stato truffato!
Quelli di ebay.com NON mi avranno più come loro cliente 😞
in data 07-05-2013 13:25
Grazie della segnalazione.
Io ho la sensazione di essere stato truffato!
Quelli di ebay.com NON mi avranno più come loro cliente 😞
Francamente non la penso così, quella regola è scritta ed era lì a tua disposizione, probabilmente (ma faccio solo ipotesi) durante la procedura di annullamento dell'offerta potrebbero anche averti segnalato questa eventualità, non conoscere la regola e/o non leggere l'avvertenza (se presente) è stato un tuo errore.
Non ci vedo la truffa.
Pur rispettando ovviamente la tua decisione di salutare eBay.com.
Ciao
in data 07-05-2013 14:28
OK ... forse non è una truffa, ma è un raggiro che un venditore come me, che opera su ebay da circa 12 anni, NON conosceva ...
Comprendo (discretamente) l'inglese, ma di questa regola NON ne sapevo nulla, altrimenti mi sarei comportato diversamente.
Grazie ancora ... 🙂
in data 07-05-2013 21:52
Non sapevo della regola non è una scusante valida per accusare ebay di averti raggirato.
La regola non la conoscevi perchè non hai letto le regole e di questo eBay non può essere ritenuita responsabile.
Se esite un colpevole quello sei tu.
in data 08-05-2013 08:40
Tu conosci tutte le regole di ebay.it e di ebay.com?
Io le guardo volta per volta e, se le regole sono centinaia o migliaia, non sono più regole, ma cavilli fatti apposta per raggirare i clienti.
E poi: mi spieghi la logica di pagare il 10% di commissioni, anche se l'oggetto non è stato venduto?
Mi pare si tratti di una tangente sull'invenduto, non di una commissione di vendita.