in data 02-10-2013 15:39
Un saluto a tutti.
Messaggio ai venditori. Capita anche a voi a fine mese di trovare ondate di utenti appena registrati (in pratica il giorno stesso che fanno l'offerta) che puntualmente si aggiudicano le vostre aste e non pagano l'oggetto?
Siccome sono paranoico e sono 3 mesi consecutivi che mi succede, credo che ci sia qualcuno che si diverte a sabotare le inserzioni.
in data 02-10-2013 22:15
in data 02-10-2013 22:19
ok vai
in data 03-10-2013 11:38
Messaggio ai venditori. Capita anche a voi a fine mese di trovare ondate di utenti appena registrati (in pratica il giorno stesso che fanno l'offerta) che puntualmente si aggiudicano le vostre aste e non pagano l'oggetto? Siccome sono paranoico e sono 3 mesi consecutivi che mi succede, credo che ci sia qualcuno che si diverte a sabotare le inserzioni.
Da tempo a questa parte sono aumentati notevolmente gli utenti appena iscritti che fanno offerte e poi non pagano. Ormai la media statistica è sopra il 25/30%. Fino a un paio di anni fa, la media era del 5/6 %.
Perchè?
Perchè uno dovrebbe iscriversi, fare offerte e non pagare?
Analizziamo le varie possibilità:
1) Si tratta di un cliente scontento che si vendica.
2) Si tratta di concorrenza sleale.
3) Si tratta di un imbranato perdigiorno.
4) Si tratta di acquisto per errore.
Tutte belle ipotesi ma che non bastano a giustificare il moltiplicarsi degli offerenti non paganti.
Allora la spiegazione deve per forza essere un'altra.
Recentemente le vendite sono crollate a causa della recessione, e quindi anche il gestore del sito lamenta un vistoso calo di visite e di fatturato. Però questo sito oltre a fare intermediazione per vendite online, offre spazi pubblicitari che vengono proposti a tariffe soggette alla visibilità, al numero di utenti che utilizzano il sito e sopratutto dai risultati commerciali ottenuti. Se i visitatori sono molti e se le transazioni in corso si concludono in vendite, il sito può tenere alto il prezzo della sua offerta pubblicitaria.
http://stampa.ebay.it/local-facts
http://www.ebayadvertising.com/it/case-study/cetelem/36/
Come si può notare dai link sopra.
Ora ...a cosa serve un offerente non pagante?.....a nulla, salvo il fatto che l'operazione anche se non pagata, rimane come oggetto venduto nella lista ebay.
Non so se ho reso l'idea.
Complimenti a 100euro che ha cercato di spiegarlo, magari in modo criptato, ma quello era il concetto.
in data 03-10-2013 13:07
La mia risposta era per gli addetti ai lavori dotati di spirito di osservazione.
La tua risposta (molto chiara del resto) potrebbe non piacere a chi ci ospita e quindi ha forti possibilità di sparire entro breve tempo.
Qui chi si lamenta....dura poco!
Comunque grazie per avermi citato.
in data 03-10-2013 13:19
in data 03-10-2013 13:50
Quindi è decisamente eccessivo come ragionamento.
E tu una risposta alternativa ce l'hai?
Lo sai come ci si registra in questo sito?
Ti ricordi la frase celebre di Andreotti?
in data 03-10-2013 14:23
in data 03-10-2013 14:38
Sei registrato dal 2'007 e credi ancora a Babbo Natale?
Questa storia non te la ricordi più?
http://www.ebayabuse.com/?p=6407
Dopo di ciò....tutto è possibile!
in data 03-10-2013 15:10
in data 03-10-2013 20:12
Volete sapere cosa mi ha risposto uno di questi utenti zero feedback stranieri che ho provato a contattare?
"Come faccio ad essere sicuro che mi arrivano esattamente questi oggetti, spediscimeli e poi ti pago una volta che sono arrivati" 😄
Bisogna essere proprio malati 😄