SOLO MUSICA ITALIANA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
29-08-2015 15:37 - modificato 29-08-2015 15:40
Sicuramente, insieme a tantissima musica proveniente dall'estero, per la maggior parte americana ed inglese e per le masse che è davvero inqualificabile tanto è di scarso valore eppure, imperversa tragicamente, arriva anche musica spesso senza grandi pretese di estrosità compositive perchè diretta al mercato di massa, ma sicuramente di tutto rispetto. Però in linea di massima, tranne pochi interpeti, ha sempre avuto un difetto non da poco, oggi ancor di più rimarcato, che è quello di essere globalizzata in un'unico timbro vocale e di suoni, perfino gli intepreti nella loro estetica e movenze paiono estratti da una qualche pressa per forme seriali. anche quella italiana criticabile che era, però distinta da vari modi, in utlimo ha perduto l'impronta diversificatrice. che distingueva nettamente gli interpreti ma anche i compositori, parolieri che potevano essere più o meno scadenti, ma avevano dalla loro qualcosa che si potrebbe definire stile personale, nel brutto e nel bello. In un certo senso si poteva definirla almeno se non migliore, meno monotona. Postate ciò che volete e che ritenete secondo voi, meritevole di ascolto, almeno quanto qualsiasi musica straniera.. vedrete che man mano, risulterà maggiormente variegata ed in alcuni casi anchwe le qualità canore sono davvero di gran pregio
ciao Riccardo
https://www.youtube.com/watch?v=DS76YKxiOKU
https://www.youtube.com/watch?v=fapiI-IVh0M
https://www.youtube.com/watch?v=8Eud5-PYPsc
https://www.youtube.com/watch?v=6Hvucxkb7qo
https://www.youtube.com/watch?v=Sdae6KEBNho
- « Precedente
- Successivo »
Rif.: SOLO MUSICA ITALIANA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-08-2015 16:06
Hai postato una buona varieta' di canzoni ma ,,,,
Ti dice niente il fatto che sono tutte degli anni 70/80 ??
Rif.: SOLO MUSICA ITALIANA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-08-2015 16:16
Ciao.
La PFM mi porta alla memoria un grande cantante-poeta... e come potrebbe non essere.
https://www.youtube.com/watch?v=a_QayPOFDfk
https://www.youtube.com/watch?v=kmhphhmDpC0
https://www.youtube.com/watch?v=vKj2rz5mNHg
https://www.youtube.com/watch?v=JWuZPRaXssk
https://www.youtube.com/watch?v=Rz0g7n3YnOE
Sono monotematica.... pazienza
^____^
Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie
Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Rif.: SOLO MUSICA ITALIANA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-08-2015 16:56
Ciao carissima
Sarai anche monotematica ma ,,,sei in buona compagnia .
Era il migliore .
Ho avuto la fortuna di conoscerlo personalmente una ventosa mattina di metà Luglio alle 8,30 mattutine a Vignola mare .
poco lontano da Santa Teresa di Gallura,
Erano gi anni 80° .
Riordo indimenticabile , persona umile e socievole.
Rif.: SOLO MUSICA ITALIANA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-08-2015 17:17
Ciao Paf.
Purtroppo non ho mai visto un suo concerto dal vivo... un grandissimo rimpianto!
^____^
Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie
Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Rif.: SOLO MUSICA ITALIANA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-08-2015 18:16
Ciao Rik
qual'è la migliore secondo te???
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: SOLO MUSICA ITALIANA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-08-2015 21:10
Secondo me? Laura Pausini è una delle poche cantanti italiane che non scimiotta le modulazioni del soul. che è quel tipico modo di ondulare la nota, come può fare solo uno strumento musicale.. ora non saprei spiegarlo a parole. pare sia da attribuire a Ray Charles questo modo di far calare l'intonazione o alzare, della nota, ha influenato qualsiasi cantante, tanto che in qualsiasi genere, escluso il rock mentre per il blues pare essere il massimo, viene adottato sempre, ed in ogni luogo della terra, tanto che molte cantanti sono davvero virtuose pur interreptando i generi più disparati. Questo modo male si adatta alla tradizione italiana che affonda le sue radici nell'opera, nel teatro, nella classica, nel folk distinto in ogni regione. Laura pausini pare non essere interessata ad un modo che oramai pèare obbligatorio e canta con il metodo del tutto riconducibile alla canzone italiana,. non a caso è apprezzata anche in america dove non amano di sicuro ascoltare cantanti di altri paesi che gli fanno il verso, poco importa siano bravi come nel caso della cantante Giorgia che sicuramente e quella che meglio si adopera. peraltro nessuno si rende conto delle difficoltà maggiori rispetto l'agevolezza della lingua inglese per questo modo, dato le parole in italiano finiscono quasi tutte con delle vocali. Bisogna pensare che è un mostro di tecnica rispetto qualsiasi cantante italiana ma inutile, parlo di tecnica poi il valore delle canzoni è altra faccenda e comunque, non si capisce cosa serve rinunciare ai proprie radici...boh! Detto ciò, è preferibile la versione di cocciante non fosse altro che è meno artefatta, non si è avvalso di tutte le diavolerie che offre una sala di registrazione e non solo le sale di registrazione. la versione della Pausini è troppo carica di tecnologia a partire dalla voce che è sovranicisa almeno una decina di volte, perchè sia più piena ed espansa, oltre ad effetti eko, compressori e tante cose che secondo me non migliorano..è davvero troppo... ed in più, suonano in pochi è quasi tutto elettronico. La versione di cocciante è più realistica. è un discorso del tutto musicale, circa l'espressione fai tu. ciao
https://www.youtube.com/watch?v=JGYVVFNgbts
Rif.: SOLO MUSICA ITALIANA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-08-2015 23:37
Rif.: SOLO MUSICA ITALIANA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-08-2015 00:33
incredibilmente; scritta da don backy.. musicalmente non è nulla di particolare ma l'idea del testo e davvero curiosa oserei dire bello...mah! un saluto a tutti..alla prossima. Riccardo
Rif.: SOLO MUSICA ITALIANA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-08-2015 12:51
Non sono un giovane e sento la nostalgia dll'inizio degli anni 70 quando in tutto il mondo erano attivi dei gruppi musicali e dei cantanti-cantautori che ancora oggi sono riconoscuiuti come espressione del meglio che la musica ha mai prodotto.
Difficilmente potranno ancora coincidere nuove idee, nuove motivazioni , nuovi modi di vivere , nuove aspettative, nuove speranze , nuovi ideali, che sono stati il volano , la spinta , per far si che quesi grandi artisti trovassero l'ispirazione per realizzare dei capolavori che anche i giovani d'oggi riescono ad apprrezzare.
Mi sai dire quale cantante contemporaneo ( italiano) fra 40 anni potra' essere ricordato come vero innovatore e come autore di brani particolarmente e universalmente apprrezzati.?
Non mi sembra di individuane nessuno ,,,forse,,,dico forse l'unico che riesco a intravedere e giudicare come " migliore" rispetto al resto del " deserto" è Tiziano Ferro.
Come vedo e leggo ti titengo un esperto in questo settore e mi piacerebbe avere una tua opinione.

- « Precedente
- Successivo »
- « Precedente
- Successivo »