in data 07-03-2012 16:59
Saluti a tutti. Vorrei attirare l’attenzione su questo corriere usato dai venditori in Germania. Al contrario di altri vettori, la ricevuta di presa in consegna della Hermes dichiara soltanto un numero di contratto e un numero di tracking. Non viene fatta menzione alcuna circa il nome del mittente, del destinatario, il numero dei colli, il peso, il contenuto o il valore. Il venditore truffaldino consegna una qualsiasi scatola vuota, indirizzata ad un nome inventato, nella città del compratore, ed ottiene una ricevuta che il compratore poi non può impugnare con Paypal. Il corriere locale della Hermes cerca di consegnare il pacco fasullo, il destinatario non esiste, il pacco và in giacenza. Dopo qualche mese il venditore, oltre ad essersi appropriato dei soldi della truffa, riceve dal corriere anche i soldi dell’eventuale assicurazione standard. A causa del’intricato sistema di tracking della Hermes, sul loro sito il pacco risulterà per sempre in transito. Per Paypal è tutto regolare. Non controllano tutta la trafila dei vari tracking numbers, ma si limitano a quelli sulla ricevuta. Non controllano se la spedizione è veramente indirizzata al compratore. Queste sono le procedure, mi è stato spiegato. Tutto questo è sufficiente a Paypal per non rimborsare il compratore. Inoltre, tengo a segnalare anche che l’eventuale indicazione di un nome specifico di corriere in asta, non è vincolante. Il venditore può spedire con Hermes anche se ha postato un altro corriere. Stesso discorso vale per la copertura assicurativa. Se il compratore ha richiesto la copertura e il venditore se n’è fregato, anche questo non è impugnabile con Paypal. Personalmente avevo dato un valore diverso alle parole “Protezione Integrale”. Suppongo sia inteso nel senso dello zucchero, integrale o… raffinato.
in data 18-05-2020 10:42
beh forse non è il venditore il truffatore. Io ho diversi pacchi in consegna con hermes-Italy tutti con assente all'indirizzo e rispediti al mittente. Forse il vero problema è Hermes, che, voglio essere buono, non conosce l'indirizzo e mette assente, ripeto voglio essere buono perche nei miei pacchi è presente un numero di telefono e non ha mai chiamagto nessuno. Siamo chieri, l'italia è un problema in tutto il mondo, molti paesi non spediscono piu in italia perche vi sono tantitti problemi logistici come questo, i venditori sono stanchi di sentirsi dire: non l'ho ricevuto, rimborso eccetera. Questo succede solo in Italia, perche questi signori come la Hermes-Italy non ha rispetto per i clienti, le interessa solo la parcella della spedizione incassata e, sapete una cosa? questa gente è appoggiata dal sistema perche viaviamo in un Paese marcio dalla testa ai piedi, tutti e nessuino escluso. Anche io nel pentolone
in data 23-05-2020 10:34
tu hai vinto,ti offro una birra
in data 23-05-2020 10:51
in che zona è lei
@davalio ha scritto:beh forse non è il venditore il truffatore. Io ho diversi pacchi in consegna con hermes-Italy tutti con assente all'indirizzo e rispediti al mittente. Forse il vero problema è Hermes, che, voglio essere buono, non conosce l'indirizzo e mette assente, ripeto voglio essere buono perche nei miei pacchi è presente un numero di telefono e non ha mai chiamagto nessuno. Siamo chieri, l'italia è un problema in tutto il mondo, molti paesi non spediscono piu in italia perche vi sono tantitti problemi logistici come questo, i venditori sono stanchi di sentirsi dire: non l'ho ricevuto, rimborso eccetera. Questo succede solo in Italia, perche questi signori come la Hermes-Italy non ha rispetto per i clienti, le interessa solo la parcella della spedizione incassata e, sapete una cosa? questa gente è appoggiata dal sistema perche viaviamo in un Paese marcio dalla testa ai piedi, tutti e nessuino escluso. Anche io nel pentolone
? giusto per sapere se debbo preoccuparmi che attendo anche io un pacco spedito con hermes
in data 25-05-2020 07:08
Buona fortuna allora. Il mio risulta consegnato....a chi non si sa. Serve una denuncia di massa all'agcom
Delivered
05/22/2020 8:41 PM (2 days ago) Destinatario
Out for delivery
05/22/2020 11:09 AM (3 days ago) TPOINT CA CAT2
Departure Scan
05/18/2020 2:28 PM (6 days ago) TPOINT CA CAT2
Arrival Scan
05/18/2020 2:26 PM (6 days ago) HUB SMISTAMENTO - MI
Accettato Agenzia
05/12/2020 8:49 PM (12 days ago) Magazzino Mittente
Departed from OE
05/12/2020 5:46 PM (12 days ago) XXXXXX
Arrived at OE
05/12/2020 9:52 AM (13 days ago) AMS
Posting
05/08/2020 8:59 AM (17 days ago) HK
in data 03-06-2020 10:05
va va, sono solo 15 giorni e non è neppure arrivata in italia dalla germania,il pacco è stato ritirato il 19 e solo oggi ìnserendo il codice in hermes italia esce in arrivo al centro di milano,non cè paragone con dhl o gls,non ho fretta e comprendo la pandemia ma mi sono arrivate soedzioni dagli stati uniti in 10 giorni con dhl poche settimane fa in piena pandemia,spriamo almeno arrivi,aggiornerò nei prossimi giorni l`esito della consegna
Appuntamento stato Ven, 29 maggio 2020, 20:18 Le spedizioni vengono consegnate al nostro partner per le spedizioni internazionali. Ven, 29 maggio 2020, 20:18 La spedizione è stata ordinata nel centro logistico Hermes. Mercoledì 20 maggio 2020, 6:18 La spedizione fu annunciata elettronicamente a Hermes.
in data 14-06-2020 10:11
Purtroppo mi sta succedendo quanto già' descritto da altri utenti. Pacco spedito con Hermes Germania in data 19.05.2020 , giunto ad Hermes Italia in data 30.05.2020 e a loro dire consegnato in data 04.06.2020 alle ore 10:58. Consegna mai avvenuta. Nel mio condomino vi è' un servizio di custodia aperto in quel orario ed il portinaio e' persona fidata (ex carabiniere in congedo). Ho chiamato Hermes Italia al numero di call center 0298857301, ma rimandano ora ad un altro servizio gestito da Citypostgroup.com al numero telefonico 0508008790 che ho ovviamente chiamato. La risposta è stata alquanto sorprendente. Non hanno voluto darmi alcuna informazione ed assistenza, pur essendo il destinatario con tanto di numero di tracking/barcode del pacco da consegnare e rinviando l'eventuale prova di consegna solo su richiesta del mittente.
Lo stesso mi è stato risposto via mail dallo stesso servizio customer@citypostgroup.com come riportato in calce di seguito:
"Gentile cliente,
la spedizione ci risulta consegnata in data 04/06/2020.
Per avere informazioni sulla prova di consegna attendiamo richiesta dal venditore/mittente, quindi le chiediamo di mettersi in contatto direttamente con loro.
Cordiali saluti."
Ho quindi ricontattato il mittente che tramite Hermes Germania mi dice di chiedere informazioni al primo numero telefonico 0298857301. Un giro dell'oca! Ricontatterò ancora il mittente perché attraverso Hermes.de si possano avere tutte le informazioni dovute sul reale stato della spedizione. Per quanto mi riguarda credo che eBay, viste ormai le numerose segnalazioni al riguardo, dovrebbe avviare azioni nel merito, in grado di tutelare gli utenti che acquistano sul proprio sito. Ebay batti un colpo!
in data 13-07-2020 13:15
in data 13-07-2020 13:16
in data 27-07-2020 16:42
Chi è d'accordo a costituire un gruppo per denunciarli all' AGCOM?
Mi hanno risposto di rivolgermi al venditore senza provare a chiamare al cellulare indicato sull'etichetta, prima di rispedire il pacchetto in Cina, considerata l'attuale emergenza Covid ed i disguidi conseguenti nel trasporto merci.
in data 07-08-2020 14:10