Inviato dal centro postale di CSI MILANO LINATE a MI CSI LINATE AM...devo preoccuparmi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-09-2013 12:18
Ho comprato uno smartphone cinese ZOPO C2 usato , da un venditore svizzero di Losanna. Me lo sono aggiudicato all'asta e vedendo la tracciatura sul sito delle poste esce scritto questo:
- Inviato dal centro postale di CSI MILANO LINATE a MI CSI LINATE AM in data 18-SET-2013
Cosa vuol dire? è passato troppo tempo, circa sei giorni da quando è lì, devo preoccuparmi o è prassi? Grazie
Rif.: Inviato dal centro postale di CSI MILANO LINATE a MI CSI LINATE AM...devo preoccuparmi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-09-2013 12:27
Rif.: Inviato dal centro postale di CSI MILANO LINATE a MI CSI LINATE AM...devo preoccuparmi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-09-2013 16:25
Sì e poi se c'è dimezzo Svizzero...stai fresco...siediti comodo ed aspetta tutti i 44gg prima di aprire qualsiasi contestazione non al tuo venditore ma...ai doganieri!!!
Roberto
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: Inviato dal centro postale di CSI MILANO LINATE a MI CSI LINATE AM...devo preoccuparmi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-09-2013 16:32
C'è davvero molto da attendere? Devo mettermi davvero l'anima in pace? Il rischio di non vedere il mio pacco arrivare a destinazione è alto?
Rif.: Inviato dal centro postale di CSI MILANO LINATE a MI CSI LINATE AM...devo preoccuparmi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-10-2013 13:28
Ultime novità: oggi ho ricevuto una raccomandata in cui mi informano che il pacco è stato sottoposto ai controlli da parte dell'Agenzie delle dogane. Viene riportata questa dicitura:
Contenuto: N.1 CELLULARE
Valore: Non congruo
Esito: in caso di fattura non pervenuta verranno calcolati i diritti doganali sul valore: € 200,00.
è semplicemente un cellulare usato e ottenuto tramite transazione tra privati.
Mi viene proposto un modulo da compilare dove inserire tutti i dati e mi viene richiesta una fantomatica fattura. Ora non so che fattura io debba inviare, in quanto non esiste. Sapreste darmi delle indicazioni? Stampo la fattura paypal dell'avvenuto pagamento?
Rif.: Inviato dal centro postale di CSI MILANO LINATE a MI CSI LINATE AM...devo preoccuparmi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-10-2013 13:36
Inoltre il valore che devo dichiarare nel modulo è quello comprensivo di spese di spedizione o no?
Rif.: Inviato dal centro postale di CSI MILANO LINATE a MI CSI LINATE AM...devo preoccuparmi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-10-2013 13:51
E poi quel valore dichiarato da loro 200€ dovrei sborsarli a prescindere o nel caso in cui non dovessi allegare fattura? Il telefono è usato, per giunta con segni di usura evidenti, l'ho pagato in tutto 190€. Se dovessi rimetterci altri 200€ sarebbe da pazzi!!! Che io debba pagare spese doganali e IVA mi sta bene, ma sborsare 200€ in toto no!!
Rif.: Inviato dal centro postale di CSI MILANO LINATE a MI CSI LINATE AM...devo preoccuparmi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
11-10-2013 15:30 - modificato 11-10-2013 15:32
I 200 euro di cui parlano non sono i soldi che ti chiedono ma la stima del valore dell'oggetto su cui poi calcoleranno le tasse.
Fornisci la ricevuta PayPal per attestare il valore, che comprende ai fini della tassazione anche le spese di spedizione.
Pagherai circa il 30% del valore dichiarato, quindi tra 190 euro e 200 euro alla fine dei conti ci sono 3 euro di tasse in più di differenza.
Il fatto che sia una transazione tra privati non è rilevante e non è rilevante neanche che sia usato, anche i regali dei parenti se di valore superiore a 45 euro vengono tassati.
Ciao
