annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Restituzione oggetto non conforme. Spese di spedizione a carico di chi?

falappa80
Utente della Community

Salve a tutti,

ho poca esperienza su ebay, approfitto del forum per fare una domanda.
Ho vinto un asta per un obiettivo fotografico, tutto regolare, compreso il mio pagamento fino a che non arriva il pacco.

L'obiettivo era sbagliato, proprio un altro modello, per chi se ne intende l'asta era per un 18-105mm nikon, invece è arrivato un 55-300mm.Richiedo la restituzione, breve scambio col venditore, merce spedita, arrivata al venditore e soldi rimborsati, con paypal.

 

Ma ora mi sono accorto che mi ha dato i soldi solo della merce e della prima spedizione non delle restituzione,

I costi della restituzione sono a carico del'acquirente o del venditore?

Tenete presente che la merce non era difettata ma sbagliata!!!

Perchè mai devo pagare io costi per la restituzione se ha sbagliato lui a spedire?

 

Messaggio 1 di 64
Ultima risposta
63 RISPOSTE 63

Restituzione oggetto non conforme. Spese di spedizione a carico di chi?

mike1store
Utente della Community

L'errore e' stato tuo,

 

leggi come funziona, sara' per la prossima volta .

 

 

Dopo aver aperto la restituzione per oggetto non conforme, non devi fare piu nulla,

 

 

devi solo controllare i messaggi.

 

Il venditore ha diversi giorni di tempo per mandarti il corriere a sue spese, in alternativa deve indicarti un servizio postale da usare, (ESEMPIO PACCO CELERE 3) e mandarti i soldi per andare in posta e pagare la spedizione, di solito vengono inviati con la funzione INVIA DENARO di paypal

 

Se il venditore manda soldi per la posta, o manda il corriere sei tenuto a spedire, e inserire il codice spedizione nella procedura, se viene il corriere, devi farti dare il codice

 

Tu non PUOI/DEVI anticipare assolutamente un euro, questa procedura ti da indietro solo IL TUO PAGAMENTO ORIGINALE, non rimborsa eventuali costi da te sostenuti

 

se il venditore , nei giorni previsti da eBay, non ritira l'oggetto a sue spese, devi tornare nella pagina della TUA restituzione, e devi cliccare un TASTO che esce solo dopo i giorni previsti, su quel TASTO trovi scritto "contatta ebay" 

 

devi cliccare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE quel tasto per trasformare la restituzione in reclamo.

 

eBay rimborsa il tuo pagamento, dopo aver effettuato i dovuti controlli, e l'oggetto SE non ritirato dal venditore ... resta a te, e resta un problema tuo e del venditore, per ebay la procedura resta chiusa a tuo favore.

 

se il venditore ha provveduto a ritirare l'oggetto entro i giorni previsti, ha diversi giorni di tempo  per effettuare il rimborso, se non rimborsa, devi cliccare sempre quel TASTO sopra descritto

 

In 30 giorni se non intraprendi azioni, la restituzione si chiude da sola, e perdi i soldi . 

 

 

 

"leggere fa crescere"

 

 

http://pages.ebay.it/help/policies/money-back-guarantee.html

Messaggio 2 di 64
Ultima risposta

Restituzione oggetto non conforme. Spese di spedizione a carico di chi?

Da messaggio di ebay:

"Oggetto: Il venditore non può inviare un'etichetta di spedizione per la restituzione,

 

Testo mail: Gentile falappa80,

noime_venditore, comunicaci che l'acquirente non può acquistare un'etichetta di spedizione per la restituzione da usare per Nikon 18-105Mm Vr.

Il venditore paga le spese di spedizione per la restituzione, quindi contattalo per organizzare la spedizione."

 

Ma se ebay mi ha detto che il venditore non puiò mandarmi un etichetta per la spedizione?

 

 

Certto come no, colpa mia, da un punto di vista logico si, ma porc..., 100000 mila regole che nessuno può conoscere per intero, apparte un utente espertissimo, per fare degli acquisti qua bisogna essere laureati in giurisprudenza, all'atto pratico nessuna tutela per l'utente inesperto.

 

Messaggio 3 di 64
Ultima risposta

Restituzione oggetto non conforme. Spese di spedizione a carico di chi?

L'assistenza ti ha risposto in modo corretto 

 

Il venditore paga le spese di spedizione per la restituzione "

 

te l'ho scritto sopra come funziona , non sta scritto da nessuna parte 

 

che il venditore E' COSTRETTO a ritirare l'oggetto .

 

E' costretto a rimborsare si, ma a ritirare no .

Messaggio 4 di 64
Ultima risposta

Restituzione oggetto non conforme. Spese di spedizione a carico di chi?

Si si ho capito, il problema è che è tutto troppo complicato, ripeto per poter fare acquisti non devo essere laureato in giurisprudenza, da utente inesperto non mi sento affatto tutelato.

Adesso ho scritto al venditore vediamo cosa risponde, quale altro cavillo tirerà fuori.

 

Quà altro che azzeccagarbugli.

Messaggio 5 di 64
Ultima risposta

Restituzione oggetto non conforme. Spese di spedizione a carico di chi?

Su ebay ce' da leggere, la pagina Garanzia Cliente Ebay va letta, 

 

se lo conosci ebay funziona bene, eBay e' un robot, e' tutto automatico .

 

Non e' complicato .

Messaggio 6 di 64
Ultima risposta

Restituzione oggetto non conforme. Spese di spedizione a carico di chi?

Non è complicato una volta che sai come funziona, altrimenti è complicatissimo.

Ma ti pare che per fare degli acquisti devo leggermi 20-30 pagine di contratti scritti in linguaggio giuridico completamente incomprensibile, poi andare a vedere caso per caso nei forum come si applica la loro "legge".

Ti ripeto NON DEVO ESSERE LAUREATO IN GIURISPRUDENZA, per fare degli acquisti.

 

Se c'è una contestazione devo seguire il caso assiduamente per due o più settimane, ebay ti dice controlla che sia stato fatto queasto, controlla che sia stato fatto quest'altro, ma controlla tu, cavolo, sulle transazione i soldi, carae bay, li prendi prima, mica alla fine quando la vendita è andata a buon fine.


Se ebay è un robot come dici tu e se è palese che io avevo diritto al rimborso delle spese di spedizione come scritto nalle mail inviatami, perchè non controllano con un semplice algoritmo che non mi è stata rimborsata la spedizione?
Se il venditore non può fornire un etichetta, perchè non intervengono?

Messaggio 7 di 64
Ultima risposta

Restituzione oggetto non conforme. Spese di spedizione a carico di chi?

basta che andavi su google ,

 

cercavi RESTITUZIONE EBAY ,

 

il primo o il secondo risultato della community, CIOE DI QUESTO FORUM ,

 

e lo leggevi . Oppure potevi affacciarti qui PRIMA .

 

La pagina garanzia cliente ebay ne e' 1 sola non 30 .

 

Questo e' un sito che va tutto in automatico, per come e' fatto non ha bisogno 

 

dell'assistenza clienti , in ogni situazione (l'acquirente) puoi DEVI sempre risolverti da solo ,

 

e non ci perdi mai da acquirente , ci rimetti se non leggi , e non hai voglia di imparare .

Messaggio 8 di 64
Ultima risposta

Restituzione oggetto non conforme. Spese di spedizione a carico di chi?

Questa è una tua opinione, che ovviamente non condivido affatto.

Perchè devo andare a cercare?

Non potevano scrivere aspetta che il venditore ti dica come restituire la merce.

Invece no, mail assolutamente ambiguia scritta in un italiano orribile, appena comprensibile.

 

Ribadisco, scarsa scarsissima tutela dell'acquirente, ma d'altra parte non è il primo che si lamenta di ebay,

a 'sto punto credo che sia meglio evitare.

Quando acquisti devi solo pregare che il venditore sia una persona onesta, così non va cara ebay.

 

 

 

Messaggio 9 di 64
Ultima risposta

Restituzione oggetto non conforme. Spese di spedizione a carico di chi?

Il principio e' questo, e quello che ti hanno scritto e' questo .

 

 

" Il venditore paga le spese di spedizione per la restituzione "

 

Ora ... tu chi sei tra i due ? Perche' hai pagato tu ?

 

Sei il venditore ? 

 

Hai pagato perche; sei abituato a pagare sempre per i resi ?

 

Cosa ce da capire ... te lo hanno scritto .

Messaggio 10 di 64
Ultima risposta