annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Restituzione oggetto non conforme. Spese di spedizione a carico di chi?

falappa80
Utente della Community

Salve a tutti,

ho poca esperienza su ebay, approfitto del forum per fare una domanda.
Ho vinto un asta per un obiettivo fotografico, tutto regolare, compreso il mio pagamento fino a che non arriva il pacco.

L'obiettivo era sbagliato, proprio un altro modello, per chi se ne intende l'asta era per un 18-105mm nikon, invece è arrivato un 55-300mm.Richiedo la restituzione, breve scambio col venditore, merce spedita, arrivata al venditore e soldi rimborsati, con paypal.

 

Ma ora mi sono accorto che mi ha dato i soldi solo della merce e della prima spedizione non delle restituzione,

I costi della restituzione sono a carico del'acquirente o del venditore?

Tenete presente che la merce non era difettata ma sbagliata!!!

Perchè mai devo pagare io costi per la restituzione se ha sbagliato lui a spedire?

 

Messaggio 1 di 64
Ultima risposta
63 RISPOSTE 63

Restituzione oggetto non conforme. Spese di spedizione a carico di chi?

" l'acquirente non sarà rimborsato da eBay per il costo di tale spedizione."

 

Ora finalmente ha capito chi deve rimborsarti , e non e' poco ....

 

1) o ti rimborsa il venditore,

 

2) o ti rimborsa paypal,

 

3) o ti rimborsi da solo 🙂

 

 

Messaggio 31 di 64
Ultima risposta

Restituzione oggetto non conforme. Spese di spedizione a carico di chi?

Ma stai prendendomi in giro? lol

Certo non pretendo che tutti siano laureati in giurisprudenza e abbiano un elevata capacità di comprensione del testo, ma lleggendo la frase per intero si evince  che l'acquirente non sarà rimborsato nel caso in cui gli sia stato offerta un modo di restituzione che non abbia accettato.

Non dice nente in casi diversi da questo, per cui non puoi dedurre che in tutti gli altri casi l'acquirente non sarà rimborsato.

Messaggio 32 di 64
Ultima risposta

Restituzione oggetto non conforme. Spese di spedizione a carico di chi?

non ti sto prendendo in giro,

 

quando apri una restituzione ebay BLOCCA il tuo pagamento originale 

 

al venditore, il tuo pagamento viene congelato , il venditore non puo spostarlo nella sua banca .

 

A fine controversia,  o ti rimborsa il venditore CON QUEL PAGAMENTO BLOCCATO,

 

oppure lo stesso puo essere usato da ebay per rimborsarti .

 

Ma si tratta sempre e solo del tuo pagamento originale .

 

Ebay non ha titolo per andare sul conto paypal del venditore e PRELEVARE le spese 

 

di spedizione da te anticipate. Ora hai capito  ?

Messaggio 33 di 64
Ultima risposta

Restituzione oggetto non conforme. Spese di spedizione a carico di chi?

Faccio un altro esempio :

 

Se dalla tua carta viene fatto un pagamento non autorizzato di 100 euro,

 

tu vai in banca, fai il chargeback, e ti prendi indietro i tuoi 100 euro .

 

Nessuna banca riuscira mai a darti indietro 120 euro .

 

Quello che fa la restituzione e' un chargeback . 

 

Stesso funzionamento, escono 50 e si stornano 50, nessuno puo stornare 60 , una cifra maggiore .

Messaggio 34 di 64
Ultima risposta

Restituzione oggetto non conforme. Spese di spedizione a carico di chi?

Senti non cambiare discorso, non puoi leggere solo quello che ti fa comodo, la frase è chiara, ma tu hai letto solo la conclusione, che faceva tornare il tuo discorso.

 

Ma poi, quando mai ho detto che deve prelevare dal conto del venditore i soldi?

Ma che ti inventi?

 

Ho semplicemente detto che leggendo le condizioni di garanzia ebay non si può escludere che ebay agisca in modo da tutelare il rimborso del costo di rispedizione, tu hai detto il contrario.

Come agire lo stabilirà ebay, non posso dirgli di certo cosa deve fare.

Messaggio 35 di 64
Ultima risposta

Restituzione oggetto non conforme. Spese di spedizione a carico di chi?

ti faccio un esempio, io come venditore privato, non accetto restituzioni, e chi acquista e rispedisce l'oggetto, da me riceve solo il pagamento effettuato, per le spese di reso si deve rivolgere a paypal, -quando viene fatta un inserzione, puoi mettere se? accetti la restituzione, se la restituzione e a carico tuo, o dell'acquirente, quindi anche se ce la regola, non e detto che e obbligatoria, basta leggere l'inserzione. .........................................................................................................................................................................................................................Restituzione: Restituzione non accettata Regola sulla restituzione Informazioni sulla restituzione Il venditore non accetterà la restituzione.
Messaggio 36 di 64
Ultima risposta

Restituzione oggetto non conforme. Spese di spedizione a carico di chi?

le regole ebay e paypal, non sono obbligatorie, ci sono delle leggi italiane apposite, Con la sentenza resa nel procedimento C-511/08 (concernente la tutela dei consumatori e il diritto di recesso nei contratti conclusi a distanza) la Corte di giustizia ha precisato che il venditore a distanza non può trattenere le spese sostenute per la consegna della merce e, per tale motivo, il consumatore che esercita il diritto di recesso ha diritto al rimborso integrale del prezzo pagato, rimanendo a proprio carico solo le spese di restituzione della merce al venditore.
Messaggio 37 di 64
Ultima risposta

Restituzione oggetto non conforme. Spese di spedizione a carico di chi?

in parole semplici, anche tutti i venditori potrebbero rinunciare a rimborsare le spese di rispedizione reso, in quanto la legge e ben chiara, (le regole ebay paypal) non sono a norma di legge, e volendo i rivenditori possono appellarsi tramite tribunale, associazioni di consumatori. e vedrai che dopo che un tribunale o un associazione di consumatori riceve molte segnalazioni, (le regole messe da ebay paypal) non essendo a norma di legge, riceveranno un atto a eliminare questa regola. poichè non rispetta la legge sulle vendite online-a distanza, sia se sei professionale, sia privato.
Messaggio 38 di 64
Ultima risposta

Restituzione oggetto non conforme. Spese di spedizione a carico di chi?

quindi, visto il tuo caso, se il venditore non ti invia il rimborso della rispedizione, l'unica cosa che puoi fare e chiedere il rimborso di reso a paypal, al ling della risposta precedente, quando? spetta a te deciderlo, e spetta a paypal decidere se accettare o rifiutare la tua richiesta, pultroppo io non posso dirti che ti viene accettata al 100X100, come non posso dirti se il venditore ti rimborsa. saluti
Messaggio 39 di 64
Ultima risposta

Restituzione oggetto non conforme. Spese di spedizione a carico di chi?


@falappa80 ha scritto:

Salve a tutti,

ho poca esperienza su ebay, approfitto del forum per fare una domanda.
Ho vinto un asta per un obiettivo fotografico, tutto regolare, compreso il mio pagamento fino a che non arriva il pacco.

L'obiettivo era sbagliato, proprio un altro modello, per chi se ne intende l'asta era per un 18-105mm nikon, invece è arrivato un 55-300mm.Richiedo la restituzione, breve scambio col venditore, merce spedita, arrivata al venditore e soldi rimborsati, con paypal.

 

Ma ora mi sono accorto che mi ha dato i soldi solo della merce e della prima spedizione non delle restituzione,

I costi della restituzione sono a carico del'acquirente o del venditore?

Tenete presente che la merce non era difettata ma sbagliata!!!

Perchè mai devo pagare io costi per la restituzione se ha sbagliato lui a spedire?

 


La legge (e le regole eBay che ad essa si ispirano) è chiara:

 

in un caso come il tuo (non conformità) il venditore deve farsi carico di TUTTI i costi derivanti dal suo errore, compresi quelli di reso che tu hai sostenuto.

 

Non c'è alcun dubbio di interpretazione in questo caso e nessuno qui ha scritto niente di diverso da questo mi pare (non ho letto tutto, scusatemi se saltando qui e la mi sono perso qualcosa).

 

Tanto per avvalorare questa affermazione ti indico alcune letture:

 

Decreto Legislativo 21 febbraio 2014, n. 21 - Diritti dei consumatori

 

Garanzie, annullamento degli ordini e restituzione delle merci acquistate - La tua Europa

 

GARANZIA DEL VENDITORE - GUIDA PER IL CONSUMATORE

 

Come funziona la garanzia? Ecco la guida completa

 

le regole eBay dicono questo:

 

Cattura.JPG

 

e fin qui mi pare ci siamo; tutti, per buon senso e/o per conoscenza della materia,  concordiamo.

 

Ben lungi dal voler giustificare chicchessia il punto è che il venditore si è offerto, fin dal suo primo messaggio, di ripagarti le spese di reso e tu ancora non sai con certezza se onorerà o meno il suo impegno.

 

Sta di fatto che su questa specifica voce di costo c'è un accordo bonario tra di voi ed è per questo che tu hai rispedito senza chiedere l'intervento di eBay e che eBay non le rimborserà.

 

Un simile accordo tra le parti può articolarsi in vari modi:

 

- il venditore potrebbe offrire un coupon prepagato

- il venditore potrebbe inviare un proprio corriere o un proprio incaricato

- l'acquirente, pur avendone diritto, rinuncia a rivalersi per quelle spese offrendosi spontaneamente di farsene carico o di utilizzare un proprio mezzo o un proprio corriere

 

tutte cose più che legittime e previste anche dalle norme che ho in precedenza citato.

 

Che PayPal non rimborsi le spese di reso in generale è altrettanto chiaro, è scritto negli Accordi Legali, ed è anche impossibile da un punto di vista Legale, perchè non può mettere le mani in tasca a nessuno salvo per le somme oggetto del contratto tra PayPal e le parti che lo usano (venditori ed acquirenti).

 

Per questo motivo PayPal ha dovuto creare una policy specifica ed opzionale finanziata con una partnership/sponsorizzazione ( Rimborso spese di restituzione - PayPal Italia  ).

 

Veniamo al punto, il venditore potrebbe non avere contezza dell'importo da rimborsarti, anche se ha ricevuto il reso, perchè spesso (non so se questo è il caso) l'importo non è indicato/stampigliato sul pacco ma solo sulla ricevuta che è rilasciata al mittente.

 

Un problema facilmente risolvibile fornendo al venditore la scansione della copia della lettera di vettura su cui sia evidenziato il costo sostenuto.

 

Se, invece, tu volessi fare ricorso al programma spese di reso di PayPal tieni conto del fatto che, trattandosi di una policy opzionale, l'adesione non è automatica per tutti i possessori di un conto PayPal ma va esplicitamente data (attraverso quel link che ho postato in precedenza) PRIMA di effettuare il reso, quindi non so se nel tuo caso questa strada è percorribile.

 

Infine qualora il venditore non onori i vostri patti puoi comunque esigere che lo faccia ma non esistono strumenti previsti da eBay per fare ciò, dovrai quindi eventualmente ingiungere al venditore il pagamento delle spese attraverso le modalità previste dall'ordinamento, che sono:

 

se il venditore è Italiano  ADUC - Scheda Pratica - La messa in mora e la diffida

 

se il venditore è straniero di un paese facente parte della UE Homepage - Risoluzione online delle controversie

 

se il venditore è uno straniero residente in un paese terzo...............temo non ci sia niente da fare.

 

Ciao

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 40 di 64
Ultima risposta