in data 23-03-2013 21:03
Salve, ho acquistato una videocamera in Cina. Dopo un meso mi arriva una lettere dalla dogana, dove dice che per sdoganarla devo pagare le rispettive tasse. Mando ricevuta, come richiesto. Quando è arrivata la videocamera, dopo un altro mese, pago quanto mi era stato richiesto qui in Italia. Ora però il problema è che la videocamera non funziona!!! Ho contattato il venditore e mi ha detto che dovrei rispedirgliela e dato che è in garanzia lui la riparerebbe. Il problema però è che ho paura che a rimandarla quando torna indietro, la dogana mi chiederà altri soldi. Poi le spese di spedizione chi dovrebbe pagarle?? Vorrei sapere qualche consiglio qui dalla community di ebay.
Sicuramente non acquisterò più nulla al di fuori del Unione Europea e sopratutto dalla Cina! Non mi lascierò più fregare dal prezzo, però adesso devo cercare di rimediare a questo problema.
Grazie mille.
in data 23-03-2013 21:05
Probabilmente lo dovevo scrivere nel forum di aiuto, scusate.
in data 24-03-2013 15:16
Sicuramente non acquisterò più nulla al di fuori del Unione Europea e sopratutto dalla Cina! Non mi lascierò più fregare dal prezzo, però adesso devo cercare di rimediare a questo problema.
E' un errore che fanno in molti, cioè basarsi solo sul prezzo dimenticandosi che la Garanzia è invece un dettaglio importante.
La Garanzia si può ignorare solo se il prezzo è talmente basso da poter considerare l'oggetto come "usa e getta" cioè te lo godi finché va e poi quando crepa non ci piangi sopra.
Comunque sul sito dell'Agenzia delle Dogane, nella pagina delle FAQ, si parla della procedura cosiddetta di "perfezionamento passivo", il solito burocratese fatto apposta per fare in modo che la gente normale non ci capisca un tubo, che riguarda appunto quei casi in cui si debba restituire un oggetto importato per una sostituzione o riparazione in garanzia.
Non posso dirti di più perché non ho mai avuto bisogno di farne uso.
Ciao