in data 16-10-2018 14:52
Salve, acquisto quasi ogni giorno su ebay, ma non mi era mai capitato di avere problemi di questo tipo.
Ho acquistato un oggetto (stiamo parlando di un oggetto da 9,80€, quindi diciamo che più che dei soldi mi interessa capire la situazione) che doveva arrivare dopo qualche giorno e dopo quasi 1 mese mi sono accorto che ancora non mi era arrivato (non era una cosa che mi serviva, quindi non ho dato molta importanza alle tempistiche. Ho pensato "arriverà...").
Allora contatto il venditore che mi liquida inviandomi il tracking.
Il tracking diceva che il corriere ha provato a consegnare ma l'indirizzo era sconosciuto/errato (l'indirizzo fornito su ebay non l'ho mai cambiato e mi arrivano spedizioni quasi ogni giorno da anni senza problemi. Anche l'indirizzo sulla pagina del tracking era corretto) e poi era ritornato al mittente.
Riferisco che non mi ha contattato nessuno, ne via telefono (lui sostiene che hanno provato a chiamarmi più volte, sia lui che il corriere), ne via mail, ne via ebay e chiedo di risolvere con il rimborso o l'oggetto che ho pagato. (non mi ha neanche avvertito che la spedizione era tornata indietro...in tutto quel tempo avrebbe potuto inviarmi, mail, messaggi su ebay, sms, whatsapp ecc... )
Lui mi dice che in entrambi i casi devo sostenere delle spese aggiuntive (giacenza e spedizione). In pratica per avere l'oggetto già pagato, dovrei pagare altri 7,90€ (5€ di giancenza + 2,90€ di spedizione) per riceverlo. Invece se scelgo il rimborso mi verra accreditato solo 1,90€.
Secondo voi è giusto che paghi queste spese aggiuntive? qual è la mia colpa in questa storia? Mettiamo il caso che abbiano provato a telefonarmi, io avrei potuto avere problemi con la linea, con il telefono o quant'altro... e poi siamo su ebay, perchè non contattarmi per messaggi?
Il problema non è tanto il denaro che perderei, ma il metodo utilizzato in tutta la situazione... il classico "fatti tuori, me ne lavo le mani", non mi ha nemmeno offerto soluzioni alternative.
Mi sono un pò dilungato, ma in sostanza mi interessa più che altro sapere in situazioni di questo tipo chi ha responsabilità.
Grazie in anticipo!
Risolto Andare alla soluzione.
in data 18-10-2018 11:25
Secondo il suo ragionamento anche del tracking avrebbe dovuto occuparsene il venditore...
...c'è anche chi lo fa ma, sembra, che i risultati non siano molto diversi...
community.ebay.it/t5/Regole-generali-sugli-acquisti/il-corriere-nexive-non-consegna-il-pacco-resta-in-giacenza-torna/m-p/835930
in data 19-10-2018 13:49
Beh, se tu non ritieni che sia necessario farti trovare e nemmeno che tu debba seguire un tracking allora di che cosa stiamo parlando? Come ben vedi non è una questione di "pago e poi fai tutto tu".
Il discorso che il corriere lo sceglie lui, non ha molto senso perché non credo che un venditore sia nato indovino e conosca quale sia il corriere, intendo la persona, che consegni nella tua zona.
Questi mi sembrano tutti discorsi che si fanno per volere per forza ribaltare il problema su altri. Ma non funziona così.
Ed i reclami non funzionano come pensi tu. Se tu non collabori attivamente per un reclamo, lui può fare poco o nulla.
in data 19-10-2018 14:50
in data 20-10-2018 17:02
Tu vuoi, vuoi e pensi solo a quello che vuoi tu. Non hai la minima flessibilità nel capire, eppure ti è stato detto molte volte come dovrebbe andare. Siccome parliamo di niente, a questo punro, puoi continuare anche a suonartela da solo. Buona continuazione.