annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Spese aggiuntive dopo l'acquisto

Salve, acquisto quasi ogni giorno su ebay, ma non mi era mai capitato di avere problemi di questo tipo.

Ho acquistato un oggetto (stiamo parlando di un oggetto da 9,80€, quindi diciamo che più che dei soldi mi interessa capire la situazione) che doveva arrivare dopo qualche giorno e dopo quasi 1 mese mi sono accorto che ancora non mi era arrivato (non era una cosa che mi serviva, quindi non ho dato molta importanza alle tempistiche. Ho pensato "arriverà...").

Allora contatto il venditore che mi liquida inviandomi il tracking.

Il tracking diceva che il corriere ha provato a consegnare ma l'indirizzo era sconosciuto/errato (l'indirizzo fornito su ebay non l'ho mai cambiato e mi arrivano spedizioni quasi ogni giorno da anni senza problemi. Anche l'indirizzo sulla pagina del tracking era corretto) e poi era ritornato al mittente.

Riferisco che non mi ha contattato nessuno, ne via telefono (lui sostiene che hanno provato a chiamarmi più volte, sia lui che il corriere), ne via mail, ne via ebay e chiedo di risolvere con il rimborso o l'oggetto che ho pagato. (non mi ha neanche avvertito che la spedizione era tornata indietro...in tutto quel tempo avrebbe potuto inviarmi, mail, messaggi su ebay, sms, whatsapp ecc... )

Lui mi dice che in entrambi i casi devo sostenere delle spese aggiuntive (giacenza e spedizione). In pratica per avere l'oggetto già pagato, dovrei pagare altri 7,90€ (5€ di giancenza + 2,90€ di spedizione) per riceverlo. Invece se scelgo il rimborso mi verra accreditato solo 1,90€.

Secondo voi è giusto che paghi queste spese aggiuntive? qual è la mia colpa in questa storia? Mettiamo il caso che abbiano provato a telefonarmi, io avrei potuto avere problemi con la linea, con il telefono o quant'altro... e poi siamo su ebay, perchè non contattarmi per messaggi?

Il problema non è tanto il denaro che perderei, ma il metodo utilizzato in tutta la situazione... il classico "fatti tuori, me ne lavo le mani", non mi ha nemmeno offerto soluzioni alternative.

Mi sono un pò dilungato, ma in sostanza mi interessa più che altro sapere in situazioni di questo tipo chi ha responsabilità.

 

Grazie in anticipo!

Messaggio 1 di 14
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Spese aggiuntive dopo l'acquisto

Tu vuoi, vuoi e pensi solo a quello che vuoi tu. Non hai la minima flessibilità nel capire, eppure ti è stato detto molte volte come dovrebbe andare. Siccome parliamo di niente, a questo punro, puoi continuare anche a suonartela da solo. Buona continuazione.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 14 di 14
Ultima risposta
13 RISPOSTE 13

Spese aggiuntive dopo l'acquisto

pafispi
Utente della Community

il venditore non ha colpe se il corriere dice che ha provato a contattarti senza successo.

 

Se è cosi' mi sembra corretto che tu per riavere l'oggetto debba ripagare la spedizione. 

 

Prego.

Messaggio 2 di 14
Ultima risposta

Spese aggiuntive dopo l'acquisto

Bhe neanche io ho colpe visto che non ho ricevuto nessuna chiamata ne messaggio... Che poi oltre alla nuova spedizione dovrei pagare anche la giacenza.
Fatto sta che i soldi lui li ha presi, e io sono a mani vuote.
Come acquirente non ho nessuna garanzia?
Messaggio 3 di 14
Ultima risposta

Spese aggiuntive dopo l'acquisto

Ma non sei a mani vuote per colpa del venditore, ma per colpa del corriere semmai. Il venditore ha in giacenza roba che appartiene a te perché l'ha venduta a te ma gli è ritornata indietro.

 

Ha utilizzato una spedizione con tracciatura che dice che tu non eri reperibile ed il suo comportamento è inappuntabile. Per ottenere di nuovo la spedizione è chiaro che ne devi ripagare le spese ed i costi da lui sostenuti (che non doveva sostenere, ovviamente).

 

Al massimo si può poi fare, con il suo aiuto, un reclamo al corriere confermando la correttezza dell'indirizzo e la mancata consegna chiedendo il risarcimento del disservizio.

 

Ma il venditore non ti deve niente, lui, per come la descrivi, non centra nulla.

Messaggio 4 di 14
Ultima risposta

Spese aggiuntive dopo l'acquisto

PayPal mi dice chiaramente che se non ricevo la merce o arriva danneggiata, ho il diritto di essere rimborsato di tutto quello che ho speso o sbaglio?
Anche se la colpa non è del venditore, non ha nemmeno fatto un reclamo, visto che l'indirizzo era esatto (che poi se è vero che non riesci a trovare l'indirizzo o contattarmi, chiedi al primo passante, abito in un paese di 4 gatti... Tutti i corrieri mi consegnano senza problemi).
Comunque ho contattato ebay e mi ha detto di aprire una controversia. Vedremo...
Ripeto, il problema non lo faccio per i 7€.
Messaggio 5 di 14
Ultima risposta

Spese aggiuntive dopo l'acquisto

Ciao, anch'io vivo in un paese di 4 gatti e ho spesso problemi di questo tipo (specie con corrieri come Nexvive o GLS) che quando va bene mettono "destinatario sconosciuto" e passano oltre (se non hanno un recapito telefonico manco ci provano a consegnare)!

 

Avendo però una tracciatura la tengo d'occhio e al primo "fallimento" contatto spedizioniere e venditore chiedendo la gentilezza di occuparsi della cosa (d'altronde è mio interesse farmi recapitare la roba che ho pagato non vedo perchè dovrebbe occuparsene il venditore). Di solito il secondo tentativo va tranquillamente a buon fine... 

 

Sono d'accordo con chi mi ha preceduto: le colpe del venditore stanno a zero e ti chiede di sostenere costi che non competono a lui! L'unico a dover rispondere del disservizio è semmai il corriere (e una parte della "responsabilità" è tua che non ti sei occupato per tempo della faccenda). Io proverei ad allearmi col venditore per ottenere un risarcimento dal corriere...

 

Ebay solitamente tende a dar ragione all'acquirente ma se l'hai raccontata a loro come l'hai raccontata a noi questa è una delle poche volte in cui la bilancia penderebbe a favore del venditore...

_____________________________


Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!

The Punisher
Messaggio 6 di 14
Ultima risposta

Spese aggiuntive dopo l'acquisto

Grazie. Vedremo come andrà a finire...
Messaggio 7 di 14
Ultima risposta

Spese aggiuntive dopo l'acquisto

E comunque sta di fatto che una controversia contro il venditore è cosa ingiusta. E se Paypal desse torto all'acquirente (cosa probabilissima perché leggeranno il tracking) come la si finisce? Un venditore che si vede una controversia ingiusta nei suoi confronti poi è disposto a collaborare dopo? 

 

Io credo che tutto questo non serva a niente. Il responsabile esiste ed è il vettore. Agite insieme per prendervela con chi è responsabile veramente. E' inutile cercare di ribaltare il problema verso chi non è responsabile di questa cosa. 

 

E moralmente e legalmente, specialmente legalmente, penso che si possa dare atto che il venditore non centri assolutamente nulla.

Messaggio 8 di 14
Ultima risposta

Spese aggiuntive dopo l'acquisto

Al venditore avevo chiesto come risolvere la situazione e lui se n'è uscito con "devi pagare questo è quello".
Insomma, fatti miei che ho acquistato...
E comunque non credo sia vero che mi abbiano provato a contattare(poi ancora non ho capito perché non mi abbia mandato un messaggio su ebay durante la giacenza) visto che se non lo contattavo io, a lui non interessava, tanto i soldi li ha presi e il prodotto ce l'aveva di nuovo lui...
Gli accordi con il vettore li ha presi lui, non io.
Il vettore incompetente lo ha scelto lui non io.
Che poi scusa, se ti torna indietro una spedizione non fai niente?
Io credo che non ho obblighi verso il venditore dopo aver effettuato il pagamento. Mi aspetto che il corriere mi citofoni per consegnarmi il pacco. Nessuno mi impone di tenere il cellulare acceso ed essere reperibile (non è il mio caso, visto che sono reperibile h24). Siamo in una piattaforma e credo sia più corretto gestire le cose sulla piattaforma stessa. Non sono tenuto a controllare il tracking, visto che è un servizio aggiuntivo (e molte volte neanche funziona)
A questo punto non mi importa più di chi è la colpa, fatto sta che io i soldi li ho pagati e sono sicuro che li ho persi.
Come minimo il venditore avrebbe dovuto inviare un reclamo o comunque fare qualcosa per risolvere la situazione, mica gli ho puntato una pistola e detto "dammi i soldi" anche se non ha la colpa è stato poco professionale.
Messaggio 9 di 14
Ultima risposta

Spese aggiuntive dopo l'acquisto

rurigokou
Utente della Community
Ma scusa, avendo un prodotto tracciato, non ti sei preoccupato di vedere i vari step dalla spedizione? Perché hai aspettato un mese per guardarci? Tenendo d'occhio il tracking sin da subito avresti visto i tentativi falliti di consegna e che il pacco era in giacenza, avresti potuto risolvere addirittura il giorno dopo il primo tentativo di consegna.
Messaggio 10 di 14
Ultima risposta