Spese di importazione (servizio ebay)

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-09-2013 12:12
Salve, ho visto un vecchio libro in vendita negli Stati Uniti. Niente di trascendentale, un catalogo di oggetti che colleziono. lo potete vedere all'asta 151072968806,
Il costo (compralo subito) è di US $16,95. La spedizione, US $20,25, è un po' cara. Ma le Spese di importazione sono veramente sconvolgenti: 50 dollari (leggesi cinquanta). Ossia andrei a pagare come spese doganali più del costo del libro e delle spese postali messi insieme :-0
Se non sbaglio un acquisto di questo valore complessivo (37,20 $) dovrebbbe essere addirittura esente da dogana
In effetti viene specificato che queste spese andranno ricalcolate al momento della spedizione. Ma come funziona? Se non scendono a livelli "ragionevoli" posso annullare l'acquisto?
La cosa più logica sarebbe che i 50$ comprendessero tutto (libro+posta+dogana). Ma non mi sembra che sia questo il caso.
andrea
Spese di importazione (servizio ebay)
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-09-2013 12:28
37,2 dollari, che corrispondono a circa 27 euro, sono oltre il limite di franchigia che è collocato a 22 euro.
Secondo me 50 usd comprendono l'oggetto ma non ho ancora mai fatto una prova e quindi non ne ho la certezza.
I 50 usd compaiono come voce separata?
Spese di importazione (servizio ebay)

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-09-2013 13:14
SUPER CAVOLATA :-((
