Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-10-2011 00:59
Ho recentemente acquistato una quarantina di carte da gioco di magic al prezzo di 0,01 € cad. e il venditore mi ha richiesto la spedizione combinata tramite raccomandata di 45 euro.
Considerando che peseranno si e no una ventina di grammi si tratta di un tentativo di truffa in piena regola quindi che devo fare?
Re: Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-09-2012 09:29
E' una situazione poco chiara, visto che stanno sempre a modificare le regole per gli acquirenti e venditori e controllano tutto potrebbero "vigilare" sui prezzi delle spedizioni esagerati.
Anche io sto cercando un contatto per scrivere direttamente, ma non ci si riesce, chi prima trova pubblichi!
Re: Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-09-2012 09:47
Sono riuscito a mandare una mail diretta al Servizio Clienti, chiedendo spiegazioni circa la situazione. Andando alla pagina assistenza clienti e scegliendo un argomento il sistema da la possibilità di inviare una mail alla quale il servizio risponderà enro 3 giorni. Vediamo cosa dicono. Ciao a tutti
Re: Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-09-2012 13:45
Le mail che cerchi sono:
itrswebhelp@ebay.com (nonostante il .com si tratta del Team Regolamento e Sicurezza di eBay.it)
customerhelp_it@ebay.com
Ho passato gli ultimi anni a segnalare casi come quello di cui si parla (e molto altro :O), l'attenzione dell'assistenza (quindi dell'azienda) è andata sempre più scemando fino al punto da rubricare come inutile qualsivoglia segnalazione per qualsivoglia fattispecie.
Ma non voglio raffreddare i tuoi entusiasmi, purtroppo lo capirai da solo con il tempo.
Ciao
Re: Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-09-2012 08:34
Grazie della info, ho avuto risposta repentina che incollo:
"Gentile Michele Antonelli,
ho ricevuto la tua domanda relativa alle inserzioni sul sito.
Prima di tutto ti confermo che le inserzioni alle quali fai riferimento violano il Regolamento di eBay, perció in questi casi adottiamo i provvedimenti previsti nei confronti dei venditori.
Per questo motivo, per permetterci di prendere i dovuti provvedimenti, ti prego cortesemente di indicarci i numeri delle inserzioni create in questo modo.
Inoltre, posso assicurarti che i nostri responsabili stanno lavorando per risolvere la questione segnalata.
Ti ringrazio per la collaborazione e resto a tua completa disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali saluti,
A. A.
eBay Regolamento e Sicurezza"
Io spero che comunque si sveglino... i prezzi di spedizione gonfiati (quindi presso dell'asta bassisimo) va anche a loro discapito, in quanto le commissioni di ebay risulteranno più basse. Non penso che ad una società internazionale piaccia guadagnare di meno...... se io metto in vendita cerco sempre di tenere bassa la spedizione facendo accordi con gli amici corrieri.
A costo di perderci molto tempo comincerò a fare le segnalazioni. Vediamo un po'...
Saluti
Re: Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-09-2012 15:01
pazzesco mi sono aggiudicata un abito da un 1€ avevo messo un offerta massima di 20€ ed il venditore mi chiede 500€ di spese di spedizione ... ma siamo fuori'???? gli ho chiesto delucidazioni ed eventualmente l annullamento ma non vuole ... che fare??? il prodotto non supera i 2kg !!
Re: Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-09-2012 17:40
. che fare???
Innanzitutto per il futuro leggere meglio le condizioni di vendita:
Spedizione:EUR 500,00 - Corriere espresso
Il peso non c'entra nulla, quello non può essere in ogni caso il vero costo della spedizione mentre è certamente il vero costo dell'abito.
Il venditore ha cercato di fregare eBay sulle commissioni (che vengono applicate solo sul costo dell'oggetto) spostando il valore dall'oggetto alle spese.
Un venditore così va evitato, prima di comprare.
Per questo è vitale accorgersi per tempo delle condizioni capestro e scorrette che ha impostato nell'inserzione.
Contattalo e chiedigli di annullare la transazione.
Poi segnalalo ad eBay per elusione delle tariffe, trovi il link nell'inserzione stessa.
Ciao
Re: Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-11-2012 22:24
ciao e possibile che degli utenti vendano del materiale a pochi euro e ti chiedano 30 euro di spedizione per una cosa che ne basterebbe 5 così risparmiano sulle spese di commissioni in questo caso se un cliente acquista 2 prodotti e chiede una spedizione unica cosa succede?
Re: Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-11-2012 09:14
ciao e possibile che degli utenti vendano del materiale a pochi euro e ti chiedano 30 euro di spedizione per una cosa che ne basterebbe 5 così risparmiano sulle spese di commissioni in questo caso se un cliente acquista 2 prodotti e chiede una spedizione unica cosa succede?
E' una domanda che non serve porsi!
EVITATE venditori di quel genere, la piattaforma è strapiena di gente onesta e corretta che vende la roba facendo pagare ciò che è giusto e che non ricarica il prezzo dell'oggetto sulle spese di spedizione.
Tutti gli altri devono FINIRE IN ESTINZIONE COME I DINOSAURI!
Re: Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-11-2012 18:40
Quello che dici è vero , ma è anche vero che come si diceva prima di questa gente DISONESTA è pieno EBAY . Io ne avrò segnalate almeno 500 di queste inserzioni e NON NE HANNO MAI CHIUSA UNA . L'assistenza clienti è INESISTENTE e inviano solo risposte già pronte , QUANDO SI DEGNANO DI RISPONDERE . C'è bisogno di astuzia e fortuna ........ e non sempre le cose vanno bene ........ con tutto che i venditori eludono le tariffe , sono se ne fregano e li lasciano fare ...... tanto ne hanno fatti pochi di soldi .....
Re: Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-12-2012 18:18
Io non ne dubito, sono stato un accanito segnalatore in passato, adesso ho smesso perché dedico il mio tempo a cose più utili.
Ciò che ho scritto (che questi vanno EVITATI) non l'ho scritto nell'interesse di eBay (che è la prima a non avere a cuore i propri interessi) bensì nell'interesse di noi acquirenti.
Chi adotta espedienti di quel genere non può essere considerato una controparte affidabile in una compravendita online.
Ciao
