in data 26-09-2013 13:46 - data ultima modifica 26-09-2013 13:53 autore kh-valeria
Salve,tre giorni fa'ho effettuato un'acquisto ed il venditore (privato no negoziante) mi ha chiesto la ricarica del Postepay,vedendo i feedback ottimi ho proceduto e di conseguenza mi ha risposto che l'indomani (cioè ieri)avrebbe proceduto alla spedizione con tracciabilità. Ad oggi non ho avuto notizie e non mi risponde alle domande che gli invio,posso aspettare è chiaro ma eventualmente come posso tutelarmi se non ricevessi niente?Grazie
in data 26-09-2013 13:51
L'inserzione non c'è più e permettimi di dubitare sulla qualità dei suoi feedback (potrebbero essere fasulli o trattarsi di un account rubato), la ricarica ti condanna ad una perdita matematica di quei soldi.
Potrai solo sporgere denuncia ma i soldi sono persi in ogni caso.
Ciao
in data 26-09-2013 13:54 - data ultima modifica 26-09-2013 15:33 autore kh-valeria
ma quanti ne hai comprati?
26-09-2013 14:07 - modificato 26-09-2013 14:08
Partiamo da un concetto semplice...............se un professionale non li ha ancora e devi prenotarli con la speranza che li spedisca tra una settimana ..............un privato dove lo va a prendere per spedirtelo due giorni fa? e magari fartelo pagare meno?
in data 26-09-2013 14:47
Noooooo! Un altro che s'è fatto fregare dal privato! Scusate se uso lo spazio, ma magari è utile:
L'IHPHONE APPLE 5S NON E' ANCORA IN VENDITA IN ITALIA! Non c'è nessun privato che può raccogliere prenotazioni e tantomeno venderlo (a meno che non si tratti del clone cinese che si chiama HIPHONE 5 ed è una delle tante patacche che escono da lì). Eppoi, lo ridico per l'ennesima volta, un privato non può vendere questo materiale su prenotazione. Non esiste nessun modo per un privato di ottenerlo. Non comprate questi oggetti dai privati se non sono passati almeno 4 mesi dal lancio ufficiale di vendita. Tanto al novantanove per cento dei casi sono fregature.
E mò l'ho detto, perché proprio me prenne male vedè sempre stè sole appioppate ai poveracci in bona fede.
in data 26-09-2013 15:53
@lumacci ha scritto:
E mò l'ho detto, perché proprio me prenne male vedè sempre stè sole appioppate ai poveracci in bona fede.
miva tanto poveracci se si possono permettere l'acquisto di un cellulare senza neanche averlo mai visto ne toccato a quelle cifre
in giro si vedono prevendite a 1400 piotte
in data 26-09-2013 15:56
E' assurdo raggiungano tali cifre solo per averlo prima.. anche perche a questo punto prendi un biglietto aereo e vieni a prenderlo in inghilterra, o in francia, o dove caspita ti pare .. spenderesti comunque meno di quella cifra e in piu ti fai anche un giro.
in data 26-09-2013 17:09
Sì sergè, tutto vero. Però l'abuso della buona fede della gente, a prescindere da come si procura i soldi per comprare (che magari sono anche soldi lavorati io credo), è una cosa rivoltante. Va bene che fare un poco di attenzione non guasta, ma abusare in questa maniera .... Eppoi questi prodotti di grido .... limort.... se mettessero a gridà un pò de meno ed a dà un po più de attenzione! A me va bene perché de stè cose ci vivo e spero di venderne anche tanti, ma stò fenomeno dell'acquisto di massa, a me non torna mai troppo giusto. C'è sempre qualche cosa che non va .... mi sbaglierò, eppure....
in data 26-09-2013 17:20
non ti sbagli
sono le nuove generazioni alimentate all'usa e getta
è nell'indole umana dare alle nuove generazioni sempre quello che non si è avuto nella propria
sempre di più sino al collasso del sistema
ps
se me serve un 3310 te contatto
in data 26-09-2013 17:30
Giusto! Che è un bel nokione super hi fi! Altro che stè sviolinate moderne tutte tecnologiche! Se ti dico quanta gente è venuta a prenotare ti spaventi. E mi spavento pure io. A me viene sempre da pensare: "Ma dopo tutto è sempre un telefono", e poi mi dicono: "Non è solo un telefono, è macchina fotografica, palmare avanzato, strumento di collegamento satellitare, televisore in miniatura, navigatore satellitare e questo e quest'altro ...." Si vabbè, ma che ce ne facciamo? Ma che cosa mi da in più? Ed io che sono nato quando i cellulari manco esistevano e se volevi telefonare dovevi andare alla cabina telefonica cor gettone! Mi ci trovo in mezzo per forza di cose ma queste logiche, per me, saranno sempre un pochino strane. Che voi fa? Nun semo ar passo co' li tempi!