annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

oggetto ricevuto rotto

pordit0
Utente della Community
Buonasera, ho ricevuto un sistema di lampade su cavo (stile tesata) comperata da un venditore professionista in Germania. Mi ha spedito l'oggetto via corriere GLS... il problema è che all'apertura del pacco, che risultava un pò ' strapazzato a dirla tutta, tre vetri che erano stati impacchettati insieme risultano rotti. Per ora ho solo comunicato quanto avvenuto al venditore (ho scattato anche alcune foto mentre aprivo il pacco ma non ho potuto mandargliele in quanto non ho il suo indirizzo email) e sono curioso di sapere cosa mi aspetta.
Qual è la procedura corretta da seguire? Preciso che ho pagato tramite paypal. Se il venditore se ne lava le mani e incolpa il corriere (peraltro scelto da lui) sono spacciato?
Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

oggetto ricevuto rotto


@pordit0 ha scritto:
Buonasera, ho ricevuto un sistema di lampade su cavo (stile tesata) comperata da un venditore professionista in Germania. Mi ha spedito l'oggetto via corriere GLS... il problema è che all'apertura del pacco, che risultava un pò ' strapazzato a dirla tutta, tre vetri che erano stati impacchettati insieme risultano rotti. Per ora ho solo comunicato quanto avvenuto al venditore (ho scattato anche alcune foto mentre aprivo il pacco ma non ho potuto mandargliele in quanto non ho il suo indirizzo email) e sono curioso di sapere cosa mi aspetta.
Qual è la procedura corretta da seguire? Preciso che ho pagato tramite paypal. Se il venditore se ne lava le mani e incolpa il corriere (peraltro scelto da lui) sono spacciato?

Niente affatto, i danni da trasporto sono una delle fattispecie previste da PayPal per la protezione degli acquirenti per oggetto non conforme.

 

Attendi risposta del venditore poi decidi.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 2
Ultima risposta