programma spedizione internazionale ???
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-12-2014 19:58
salve ho acquistato il 29 novembre un'occetto da un venditore inglese che ha spedito il 2 dicembre e mi fornisce questo codice: UPACC000000013532279 che non riesco a tracciare da nessuna parte e in più scopro che il mio pacco è stato spedito a questo indirizzo:unit 1 langham park ecc.. in inghilterra... a voi è mai successa una boiata del genere?come faccio a sapere dov'è il mio pacco?a chi è destinato?
programma spedizione internazionale ???
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-12-2014 23:31
Ciao ti è più stato consegnato il pacco?? Hai per caso ricevuto il codice esatto di tracciabilità di bartolini oppure no??
programma spedizione internazionale ???
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-01-2015 16:34
Per chi fosse in attesa.. vi confermo che la mia spedizione è arrivata tramite Bartolini. L'ordine era del 12 gennaio, il primo riscontro sui dettagli è stato pubblicato nella mia pagina il 16 e il 19 è comparsa la frase "Questa spedizione è stata trasferita a WNDDER per la consegna alla destinazione finale Num. ITXXXXXXXXXX".
Oggi è il 22 gennaio ed è arrivata!!!
il numero indicato su EBAY (ITXXXXXXXXXX) trova riscontro nel tracking di Bartolini nell'area "Ricerca con ID collo cliente (solo spedizioni degli ultimi 2 mesi)". va inserito nel campo "ID collo cliente".
Nel mio caso segnalava sia l'arrivo a Milano di ieri sera che il trasferimento alla sede locale e la messa in consegna odierna.
buona fortuna e saluti a tutti 🙂
programma spedizione internazionale ???
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-07-2015 11:17
Ho provato ma dice sempre "errore". Questo codice ancora non risulta da nessuna parte.
programma spedizione internazionale ???
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
03-08-2015 12:12 - modificato 03-08-2015 12:14
Stessa cosa a me, sono fermo con il codice I T 20 63 03 XXXX
e basta, non si sa nulla.,.. NIENTE.
programma spedizione internazionale ???

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-08-2015 05:46
programma spedizione internazionale ???
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-03-2016 06:26
programma spedizione internazionale ???
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-03-2016 09:42
@rosangegian ha scritto:
Scusate ma insomma si puo sapere su che cavolo di sito devo trovare sto tracking number?upaaaecc?
A parte il fatto che un "per cortesia" non guasta mai, nessuno qui ha l'obbligo di aiutarti e, soprattutto, nessuno è responsabile della tua disinformazione.
Leggi qui: Programma di spedizione internazionale
e leggiti anche questa guida:
Il programma di spedizione funziona così:
1) Il venditore USA spedisce con un corriere interno la merce sino al centro di Erlanger (Kentucky).In genere usano Federal Express ground per non avere costi elevati e quella è la prima spedizione che voi pagate (l'importo più basso) al venditore USA. In questo frangente il pacco è tracciabile col codice UPAAA... indicato direttamente da eBay (basta cliccarci sopra). La restante spedizione viene gestita da Pitney & Bowes (che è un servizio di logistica e spedizione internazionale) in questo modo:
2) Dal loro centro internazionale di Erlanger spediscono nel loro centro internazionale in UK, dove il pacco viene sdoganato pagando gli oneri relativi (oneri che voi avete pagato assieme al servizio di spedizione internazionale gestito da Pitney & Bowes). NON è assolutamente una sorta di truffa legalizzata come ha scritto qualcuno, in quanto la legislazione UE prevede che lo sdoganamento avvenga in un Paese UE e poi che la merce possa transitare liberamente all'interno dell'Unione Europea. Quindi non scriviamo corbellerie.
3) Quando il pacco arriva in UK viene fornito direttamente da eBay il codice LPKEN... che vi consente la tracciatura sul sito: http://www.trackyourparcel.eu/ Basterà inserire il codice LPKEN, il vostro Paese (Italy) e il vostro CAP.
4) Così facendo sul sito http://www.trackyourparcel.eu/ vi comparirà in alto a destra anche il Codice di Spedizione del vettore italiano SDA (codice SOLO numerico di 13 cifre) che vi consentirà la tracciatura sul sito di Poste Italiane (Dove e Quando). ATTENZIONE! Perchè la tracciatura NON partirà da subito per un BANALISSIMO motivo. Il codice dello spedizioniere italiane SDA è un codice a prenotazione elettronico generato dalla logistica di Pitney & Bowes, ma, nel momento della generazione, il pacco è appena partito dall'UK con un vettore gestito da Pitney & Bowes medesimo, il cui nome non ci è dato conoscere, ma che porterà il pacco all'HUB SDA di Milano nel giro di circa 2-3 giorni lavorativi.
5) Appena il pacco arriva a Milano all'HUB di SDA esso verrà scannerizzato e la tracciatura sarà disponibile sul sito di Poste Italiane (da notare che, seppure con un certo ritardo la tracciatura compare anche su http://www.trackyourparcel.eu/
e poi su eBay). Nel giro di 2-3 giorni lavorativi dalla partenza dall'HUB di Milano SDA vi consegnerà il pacco.
Non è farina del mio sacco (copyright paolik65).
Ciao
programma spedizione internazionale ???
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-03-2016 11:43
E comunque è un'ottima spiegazione perché funziona proprio così. Si aggiunge solo che si viene avvisati dalla stessa Pitney attraverso il sistema di messaggi Ebay nel momento in cui il pacco arriva al suo centro di smistamento. Ed anche questa è una sorta di tracciatura. Mai visto un ricarico doganale italiano su merce comprata in USA con questo sistema. Tutti i pacchi che vengono con GSP dagli USA sono sdoganati in Gran Bretagna.
Ho letto che alcuni si sono lamentati di ricarichi ulteriori dalla dogana italiana, ma non riesco a capire come sia stato possibile dal momento che tutti gli acquisti da me fatti con questo sistema negli USA di recente (sono circa una quindicina) sono tutti passati attraverso il regno di Elisabetta.
programma spedizione internazionale ???
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-03-2016 11:51
@misterious_shadow ha scritto:
Ho letto che alcuni si sono lamentati di ricarichi ulteriori dalla dogana italiana, ma non riesco a capire come sia stato possibile dal momento che tutti gli acquisti da me fatti con questo sistema negli USA di recente (sono circa una quindicina) sono tutti passati attraverso il regno di Elisabetta.
Questi casi (pochi ma che hanno avuto una risonanza spropositata per effetto dei forums) si sono verificati per errore dei venditori, che non conoscendo il sistema hanno spedito con vettori diversi anziché utilizzare il GSP.
Errori di inesperienza, dovuti anche ad una novità calata dall'alto senza particolare attenzione alla consapevolezza degli utilizzatori.
Ciao
programma spedizione internazionale ???
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-03-2016 12:49
Brutta cosa questa che mi dici. Significa che gli acquirenti hanno pagato a vuoto dei soldi che non rivedono più.
Quando si usa il GSP al venditore va il prezzo dell'acquisto più una parte delle spese di spedizione che servono a lui per utilizzare il corriere che porta il pacco al centro di smistamento. Il resto va direttamente a Pitney che incassa e non rimborsa manco per niente. Denaro perso per dabbenaggine del venditore, e ricarico doganale che non doveva esistere. Bella stupidata.
Eppure ho guardato sul sito americano e come funzioni il sistema è strombazzato e spiegato in tutte le salse e con numerosi esempi. Come diavolo fanno a sbagliare? Vebbè, non c'è da meravigliarsi troppo in effetti, tutto il mondo è paese.
Non vorrei essere nella situazione degli acquirenti che si trovano gabbati ed intrappolati in questo giochino perverso.
Inoltre la consegna con il sistema GSP normale è molto più rapida della spedizione postale e non esistono problemi di blocco anomalo alla dogana.
A dispetto di quello che potrebbe sembrare Piteny è uno spedizioniere piuttosto preciso e nei limiti del possibile anche molto puntuale.
