annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

raccomandata mai ricevuta

matteo3349
Utente della Community


Ciao a tutti,


sono a chiederVi un consiglio su come comportarmi con il venditore, in breve: ho acquistato una banconota inerente le vecchie lire, ho proceduto con l'acquisto tramite bonifico, il venditore mi ha comunicato il numero della raccomandata per la tracciabilità. Dopo 10 giorni che la medesima non arrivava ho contattato il venditore il quale mi ha SUBITO risposto che le poste gli avevano consigliato di attendere un'altra settimana e poi fare reclamo. Ho atteso mezza settimana e mi sono informato pure io con le Poste Italiane i quali mi hanno riferito che la raccomandata era stata smarrita. Comunico questo al venditore ed ora a distanza di 2 gg. NON ho ancora ricevuto una sua risposta. A questo punto approfondisco con Poste Italiane per quanto concerne il reclamo, che cmq dev'essere fatto da chi spedisce la raccomandata, e scopro che sulla carta della qualità delle poste per raccomandata NON è possibile spedire denaro. A questo punto sono a chiederVi, posso pretendere la restituzione dell'importo dal venditore? il fatto che non mi stia rispondendo può essere motivo di feedback negativo?


Ringrazio sin da ora tutti coloro che vorranno darmi un consiglio/suggerimento, ciao

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

raccomandata mai ricevuta

"NON è possibile spedire denaro"


Giusto, però alle poste non sanno cosa contiene la raccomandata, per cui il venditore può aprire il reclamo (dopo 30 gg. dalla data di spedizione della raccomandata). Quando gli arriva il rimborso, circa 28 euro mi pare, ti invierà quanto da te speso (o l' intero importo se è inferiore alla spesa da te sostenuta). Ciao

Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

raccomandata mai ricevuta

matteo3349
Utente della Community

Grazie della risposta ma vorrei alcune precisazioni:



# 1 il reclamo posso aprirlo pure io come destinatario ma solo su delega del mittente ...... NON mi risponde più alle e-mail, per cui come posso fare?



# 2 ma sul reclamo ti chiedono di specificare il contenuto della raccomandata, le Poste Italiane ti versano all'incirca € 28,00 così senza alcuna verifica? quindi che tu abbia spedito un fazzoletto di carta o un anello di oro quello è il rimborso? non chiedono fatture di acquisto o altro?



Ciao

Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

raccomandata mai ricevuta

san-franco
Utente della Community


# 2 ma sul reclamo ti chiedono di specificare il contenuto della raccomandata, le Poste Italiane ti versano all'incirca € 28,00 così senza alcuna verifica? quindi che tu abbia spedito un fazzoletto di carta o un anello di oro quello è il rimborso? non chiedono fatture di acquisto o altro?


 

  


 


.


Per quanto riguarda il rimborso per le raccomandate viene erogata una quota fissa stabilita dal regolamento delle Poste..

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

raccomandata mai ricevuta

Nel reclamo devi indicare (mi pare ma non sono sicuro) cosa conteneva la raccomandata. Nula ti vieta dire qualsiasi cosa ammessa con questo tipo di spedizione (non possono certo controllare). Ciao

Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

raccomandata mai ricevuta

Nel reclamo devi indicare (mi pare ma non sono sicuro) cosa conteneva la raccomandata. Nulla ti vieta dire qualsiasi cosa ammessa con questo tipo di spedizione (non possono certo controllare). Ciao

Messaggio 6 di 6
Ultima risposta