annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

venditore che non assicura il pacco e da la colpa a te

bebo978
Utente della Community
salve, ho acquistato un telefono usato, spedizione italiana specificata GRATIS nell'asta, e quindi presuppone che sia a carico e discrezione totale del venditore. Dopo lunghi tempi, mi viene recapitato a casa il pacco corrispondente al numero di tracking che seguivo, solo che anzichè il telefono conteneva mezza risma di carta. Contatto il venditore, che riconosce il pacco in foto, chiede di informarsi all'ufficio postale. Ritorna dicendo che non puo ottenere rimborso perchè non ha assicurato il pacco. Lui prova a suddividere le colpe perchè, anche se non me ne ha concesso facolta di assicurazione all'interno dell'asta ebay, incolpando me per non avergliela richiesta,e dice di voler rendermi solo la metà della cifra. Contatto customer help di ebay, che mi consiglia di querelarlo, cosa che volevo evitare. Qualcuno ha avuto una circostanza simile in modo da avere il regolamento competente a portata di mano?
Messaggio 1 di 4
Ultima risposta
3 RISPOSTE 3

venditore che non assicura il pacco e da la colpa a te


@bebo978 ha scritto:
salve, ho acquistato un telefono usato, spedizione italiana specificata GRATIS nell'asta, e quindi presuppone che sia a carico e discrezione totale del venditore. Dopo lunghi tempi, mi viene recapitato a casa il pacco corrispondente al numero di tracking che seguivo, solo che anzichè il telefono conteneva mezza risma di carta. Contatto il venditore, che riconosce il pacco in foto, chiede di informarsi all'ufficio postale. Ritorna dicendo che non puo ottenere rimborso perchè non ha assicurato il pacco. Lui prova a suddividere le colpe perchè, anche se non me ne ha concesso facolta di assicurazione all'interno dell'asta ebay, incolpando me per non avergliela richiesta,e dice di voler rendermi solo la metà della cifra. Contatto customer help di ebay, che mi consiglia di querelarlo, cosa che volevo evitare. Qualcuno ha avuto una circostanza simile in modo da avere il regolamento competente a portata di mano?

Come hai pagato?

 

Se hai pagato con PayPal apri controversia oggetto non conforme (perchè una risma di carta non è un telefono).

 

Se hai pagato in modo diverso spiega al venditore che Poste Italiane è comunque responsabile del servizio anche sui pacchi non assicurati, che quella che ha ricevuto è la risposta standard che di solito serve a scremare i Clienti che hanno subito un disservizio ma non è affatto vero che non ha diritto al rimborso, per ottenerlo dovrà fare un Reclamo formale e (visto che gli daranno picche di nuovo) accedere alla Conciliazione:

 

Conciliazione - Poste Italiane

 

Il pacco era o sembrava integro o manomesso?

 

Hai testimoni adulti che erano presenti all'apertura del pacco? Perchè potrebbe essere necessaria, anche per la pratica PayPal, la denuncia contro ignoti per la manomissione del pacco e l'asportazione del suo contenuto.

 

Ciao

 

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 4
Ultima risposta

venditore che non assicura il pacco e da la colpa a te

Si legge spesso in questo forum che molti utenti hanno avuto problemi relativi al trasporto e consegna di oggetti. Spesso la causa è dovuta all'ignoranza (che significa non sapere). I pacchi, specie se contenenti oggetti di valore, vanno sempre ritirati con la formula della riserva di verifica, e se ci sono dubbi, il destinatario può chiedere la verifica immediata del contenuto:

All’atto della consegna, il destinatario (che ha azione diretta nei confronti del vettore, sia per l’esecuzione del contratto di trasporto, sia per i danni) ha il diritto di fare accertare a sue spese l’identità e lo stato delle cose trasportate in quanto il ricevimento senza riserve delle cose trasportate estingue le azioni derivanti dal contratto salvo il caso di dolo o colpa grave del vettore (cfr. gli artt. 1697 e 1698 c.c.).

Seguendo le regole , questi contrattempi si eviterebbero e si eviterebbero anche possibili code che sfociano spesso in procedure giudiziarie.

Messaggio 3 di 4
Ultima risposta

venditore che non assicura il pacco e da la colpa a te

se mi aveva fatto pagare con paypal il tutto era già risolto.... 😉

 

il pacco era integro, e per nulla ammaccato, rovinato o strappato. Sta di fatto che al posto di un cellulare c'era mezza risma di carta, ho due testimoni che erano presenti all'apertura del pacco ed hanno visto il reale contenuto.

 

Il problema è che questo individuo di onestà dubbia, non mi ha permesso di assicurarlo e vuole suddividere la perdita rimborsandomi a metà, oltretutto piagnucola che sono stato cattivo a chiedere il rimborso a lui perchè era piu facile anzichè chiederlo all'ufficio postale, sebbene dimentica che io il contratto l'ho fatto solo con lui e quindi la mia controparte è lui solamente, ma dimentica che il contratto di consegna con le poste l'ha fatto lui, quindi è lui che deve attivarsi per il rimborso dato che le poste non prendono nemmeno in considerazione il destinatario.

Nel frattempo il customer help di ebay, dice che non può rimborsarmi (giusto) ma con il fatto che lui non ha compreso l'assicurazione nella vendita mi esula da responsaiblità per questo tipo di circostanza.

Il mio avvocato spinge per denunciarlo per truffa, ma io non ho proprio voglia di accollarmi un processo penale.

Messaggio 4 di 4
Ultima risposta