annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Analisi periodo (badate bene, con lamentela incorporata)

Da, quasi, sette anni questo è indubbiamente il periodo più brutto che sto attraversando in Ebay:


1) Vendo una media inferiore ai 500€ al mese


2) Sono ultimo o penultimo in tutte le ricerche per rilevanza nonostante non abbia i prezzi più alti (sulla rilevanza no ci ho mai capito un cacchio e continuo su questa linea, anzi peggioro!)


3) Non ricevo proposte e nemmeno email con domande assurde (tranne uno che mi chiede con quale cibo deve abbinare i tipi di vino che vendo!)


4) Non sono Affidabilità Top a causa di un paio di franchi tiratori che mi dicono Figo! Figo! e poi mettono stelline basse su comunicazione (invio mediamente 5 email per ogni transazione) o su spedizione (fino a poco tempo fa 6 € senza costi aggiuntivi assicurazione compresa e spedizione in 24/48h!)


 


Sono molto stanco....Non so proprio più a che santo votarmi, vorrei mandare tutto affanchiurlo.......


Sappiate che vi ho sempre voluto bene!


:-x


 


Se avete suggerimenti o parole carine da dirmi....no lesinate vi prego!! 🙂


 


Buona Serata!


Franco


 


 


 

Messaggio 1 di 14
Ultima risposta
13 RISPOSTE 13

Analisi periodo (badate bene, con lamentela incorporata)

wow!!! Hai cambiato tutto!!! Bello arancio con il logo nero... 😄


 


Ora si che e' un piacere sbirciare nel tuo negozio.


 


 

Messaggio 11 di 14
Ultima risposta

Analisi periodo (badate bene, con lamentela incorporata)


frank o frank te l'avevo detto di passare alla coca cola... al mac donald la vendono anche allungata con acqua...:^O


 


provato a vendere su ebay india?


 


😉



 


Prrrrrr....


Adesso vendo su Ebay Marte....mi trovo bene.

Messaggio 12 di 14
Ultima risposta

Analisi periodo (badate bene, con lamentela incorporata)


wow!!! Hai cambiato tutto!!! Bello arancio con il logo nero... 😄


 


Ora si che e' un piacere sbirciare nel tuo negozio.


 


 



 


 


Vedi che ti ascolto......


Braa sscheta!

Messaggio 13 di 14
Ultima risposta

Analisi periodo (badate bene, con lamentela incorporata)

leo-one
Utente della Community

Ciao,


il periodo non è dei migliori per chi si rivolge prevalentemente al mercato interno e su una fascia di mercato di medio prezzo. E' il segmento praticamente morto in ogni settore merceologico, a prescindere dalla vendita online o dal negozio.


 


Ho dato un occhio al tuo negozio e l'unica opinione/suggerimento che mi sento di darti è quella di levare la proposta d'acquisto e di mettere i prezzi minimi che puoi fare. Magari usa "la promozione"  dagli strumenti di marketing, ti consente di mettere in risalto lo sconto offerto rispetto al listino.


 


La proposta d'acquisto in teoria è uno strumento molto valido, ma per esperienza personale ti posso assicurare che solo il 5% degli utenti ebay sa come si usa e quando usarla. Molti vedono il prezzo e rimbalzano senza capire che magari accetteresti esattamente il prezzo che loro vorrebbero pagare.


 


In più non credo che sia adatta per chi vende prodotti che beno o male hanno prezzi standardizzati o di listino.


 


Noi la utilizziamo perchè abbiamo un prodotto che in fin dei conti nessuno comprende o conosce, sui quali è impossibile fare un confronto e per i quali è usuale proporre sconti stratosferici.


 


Se il prezzo è poi rilevante ai fini della visibilità credo che ne guadagneresti perchè non penso che il sistema di rilevanza discrimini un prezzo con opzione di proposta da un prezzo fisso semplice.


 


Ho visto che una bottiglia di Krug prezzata a 170 con proposta l'hai venduta a 130. Più del 20% di differenza nei prodotti enogastronomici di marca penso sia un'enormità; magari chi guarda la tua inserzione pensa che la massimo scenderesti a 150 e non meno, ma che 135 sarebbe un ottimo prezzo.


 


A mio parere, inoltre, mettere solo il catalogo online oggi è diventato insignificante.


 


Hai delle attività online furoi ebay che possono convogliare clientela o comprendre cosa proporre?


 


Sto pensando che il cliente che ti tartassa per conoscere gli abbinamenti alla fine potrebbe darti uno spunto per una pagina facebook con ricette e abbinamenti (il ricettario, dati alla mano, è lo strumento promozionale sempre vincente nel mondo enogastronomico) collegando offerte speciali e coupon sconti. Ci sono mille idee, anche cose banali possono essere meglio che impazzire a comprendere la rilevanza di ebay.


 


Ci vorrebbe l'intervento del Cappellotto, che sicuramente più di me su questi temi può dare millemila  dritte.


 


Un saluto


leo

Messaggio 14 di 14
Ultima risposta