- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-06-2018 16:28
Se proprio volete farlo, scegliete poste italiane (almeno il peso è documentato se lo portate voi stessi all'ufficio postale) non scegliete DHL.
Pur avendo un contratto direttamente con DHL, Sda, e Poste Italiane, avevo deciso di pagare ad ogni spedizione, per non avere il peso della fattura enorme a fine mese.
Il prezzo? Decisamente interessante, spedire all'estero con 11,26, mi sembrava una cosa incredibile, nemmeno l'agente diretto di Dhl, ci arriva a quel prezzo.
Allora? Cosa succede poi?
All'inizio tutto perfetto, poi, dopo alcuni mesi.... ti arrivano gli addebiti in automatico su Pay Pall, dopo che tu hai spedito e non ricordi nemmeno cosa.
Non ti danno documentazione, non rispondono all'email, nè all'ufficio reclami, ti tolgono i soldi direttamente da pay pall,
Dov'è il trucco? Inizi a spedire a prezzi veramente interessanti, poi per la stessa spedizione ti addebitano ulteriori costi
questo è uno dei messaggi arrivatomi, alla prima email ed ho pensato....
Magari mi sarò sbagliata? E vabbè può capitare....per 2,72
poi sono stata particolarmente attenta, ho dichiarato (cosa che già facevo prima9, peso e misure nettamente in esubero, fin dove arrivava la soglia del cambio prezzo, per intenderci.
questa è la prima email arrivatami
Gentile Cliente, |
Ti ringraziamo per aver scelto il Gestore delle spedizioni eBay per gestire le tue spedizioni. Siamo spiacenti di informare che il corriere da te scelto per la spedizione IT2018EBAY0001471664, ci ha comunicato che il pacco inviato ha un peso superiore a quello dichiarato in fase di prenotazione. Le aziende di trasporto considerano sempre due unità di peso: il peso reale (kg) e il peso volumetrico (spazio che occupa la spedizione nel veicolo). Il maggiore tra i due fattori, è quello che ti sarà fatturato.. Sappiamo che indicare il peso corretto non è sempre facile, per questo lasciamo un margine di errore. In questo caso purtroppo, dato che la differenza di peso è significativa, ci vediamo costretti ad addebitarti 2.72€ per la dichiarazione errata. |
Risolto Andare alla soluzione.
Rif.: NON SPEDITE CON IL GESTORE DELLE SPEDIZIONI EBAY !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
16-06-2018 15:13 - modificato 16-06-2018 15:18
Comprendo bene il problema che hai segnalato,
purtroppo è il rovescio della medaglia quando si affidano spedizioni non direttamente ad un corriere (o alle poste) ma ad una terza parte (Packlink nel caso del "Gestore delle spedizioni" di ebay).
Purtroppo è già difficile ottenere risposte, e possibilmente soluzioni, in tempi accettabili da parte dei corrieri, ma se ci si affida ad una azienda terza tutto diventa mooooooolto più complicato in quanto ovviamente non c'è modo di accedere direttamente al supporto del corriere che effettivamente ha gestito le spedizioni, oltre a ciò si perde il controllo (come è accaduto nel tuo caso, e voglio sperare si tratti di errori ripetuti, non volendo pensar male).
Io utilizzo, da anni, SDA, devo dire che nel tempo la situazione generale è migliorata (d'altronde, con la concorrenza che c'è...) e i casi di errata pesatura sono fortunatamente rarissimi. L'ultimo (nell'arco degli ultimi 12 mesi) mi è capitato a gennaio, per una busta da 100gr pesata 9kg (!!) me ne sono accorto appunto perchè prima di fare il bonifico della fattura controllo il dettaglio, ho quindi segnalato l'anomalia (circa 30€+iva in fattura per "esubero peso") e, visto che la risposta non arrivava, ho agito di mia iniziativa trattendo l'importo dal pagamento, poi, qualche settimana fa (dopo una telefonata che ho ricevuto dal commerciale a sua volta attivato dal reparto amministrativo che aveva notato il pagamento parziale della fattura....) ho ricevuto la nota di credito. Ciò sarebbe stato impossibile con Packlink o qualsiasi altro reseller di servizio spedizioni che in pratica sono strutture che rifatturano il servizio, con struttre del personale minimali e perlopiù contattabili via chat ecc.. e che richiedono sempre il pagamento anticipato su carta di credito o paypal (sfido poi a ottenere un rimborso.....).
Il mio pensiero è che tali servizi sono adatti a chi fa spedizioni saltuarie e non vuole o non può sottoscrivere un contratto con un corriere, meno adatte a chi deve farci affidabilità per il lavoro quotidiano.
Rif.: NON SPEDITE CON IL GESTORE DELLE SPEDIZIONI EBAY !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-06-2018 18:35
ho un contratto anch'io con sda, fatture arrivate a fine mese per 1500,00 /2000,00euro, ogni volta destinatario assente e rimettere in riconsegna ti costa di nuovo....i miei clienti dicevano invece che erano in casa, invece
Non voglio spedire più al buio, ci sarà un corriere affidabile, con costi certi, senza lievitazioni, per mancanza del destinatario ecc?
Ecco perchè pensavo di aver scelto la strada giusta..invece m.....per non poter scrivere altro
Grazie per la tua risposta
Rif.: NON SPEDITE CON IL GESTORE DELLE SPEDIZIONI EBAY !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-06-2018 19:19
mi dicono che numerose reclami sono stati aperti su pay pall nei confronti di packlink, gestore delle spedizioni ebay.
E che prenderanno dopo numerosi reclami, dei provvedimenti nei confronti di Packlink..così mi dicono, così vi scrivo per chi mi legge.
Allora ricapitolando, azione da intraprendere ...vai su pay pall, apri contestazione, per servizio difforme a quello fornito, scrivi il prezzo, dell'addebito ingiusto, che vuoi ti venga restituito, invia ed apri contestazione,
Più siamo, più riusciremo a farci ridare i nostri soldi!!!!!
Rif.: NON SPEDITE CON IL GESTORE DELLE SPEDIZIONI EBAY !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-06-2018 21:18
Esatto, io ho fatto proprio così e Paypal mi ha dato ragione. Tornarono alla carica un mese dopo, pretendendo un bonifico, e risposi loro che se lo potevano scordare.
Invece, un'altra cosa che mi è capitata, è che è andato perso un pacco ritirato da packlink DHL, e poichè evidentemente non avevano sparato e registrato il codice come avrebbero dovuto fare, risultava irrintracciabile, ed è stato per me impossibile dimostrare che il pacco lo avevo consegnato io nelle mani del corriere. Così ho dovuto spedire un'altra copia di un libro all'acquirente e rimetterci la spedizione.
Rif.: NON SPEDITE CON IL GESTORE DELLE SPEDIZIONI EBAY !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-06-2018 20:14
11 contestazioni aperte su Pay pall, ho chiamato ogni giorno, di queste 11, sono state risolte a mio favore solo 2.
Importi 2,72 e 5,74 euro
una in sospeso di 18,42.
Chiedendo giustificazioni, del perchè, queste si e le altre no, Pay pall mi ha risposto che sono stati emessi rimborsi solo a titolo di favore......!!!
Le contestazioni non risolte a mio favore sono state chiuse, nonostante io abbia detto che ho le prove, loro dicono che Pay pall non copre questo servizio, ed io spedendo con il gestore, ho accettato il loro contratto capestro.
Approfondendendo il discorso su packlink, sono entrata sul sito dell'agenzia delle entrate.............................................
stupefacente.... digitando il numero di Partita iva di packlink, andate a vedere cose esce......
mi fermo qui...................................................................
Rif.: NON SPEDITE CON IL GESTORE DELLE SPEDIZIONI EBAY !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-06-2018 20:52
Le società in liquidazione possono concludere contratti?
Rif.: NON SPEDITE CON IL GESTORE DELLE SPEDIZIONI EBAY !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-06-2018 00:09
. Verrà quindi considerato atto illecito la stipulazione di contratti di vendita con nuovi contraenti,
Rif.: NON SPEDITE CON IL GESTORE DELLE SPEDIZIONI EBAY !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-06-2018 00:10
Rif.: NON SPEDITE CON IL GESTORE DELLE SPEDIZIONI EBAY !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-06-2018 00:23
La conclusione dei nuovi contratti da parte del liquidatore, malgrado il divieto imposto dalle prescrizioni di legge, non comporterà l’annullamento degli stessi. I contraenti della società in liquidazione agenti in buona fede sono tutelati dalla legge. Le limitazioni delle competenze dei liquidatori, in linea di principio, non producono effetti giuridici nei confronti di terzi.
Qualora invece la terza persona agisse in mala fede, nella maggior parte dei casi il contratto potrebbe essere ritenuto concluso dall’organo societario in violazione dell’autorizzazione legale. E quindi potrebbe essere contestato e ritenuto privo di validità, peraltro con effetto retroattivo fino al giorno della stipulazione.
Ricordiamoci anche che la pubblicazione dell’informazione inerente la liquidazione della società a livello del Registro Giudiziario Nazionale (KRS) è obbligatoria e vige obbligatoriamente il concetto della presunzione generale della conoscenza di queste registrazioni dalla data della pubblicazione. Riteniamo pertanto che il contraente della società in liquidazione fosse a conoscenza della liquidazione, se non prima sicuramente al più tardi il giorno dell’iscrizione dell’evento nel registro KRS.
Rif.: NON SPEDITE CON IL GESTORE DELLE SPEDIZIONI EBAY !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-06-2018 00:29
Quindi possono fare quello che vogliono in poche parole ,,, lo hanno già fatto e continueranno a farlo.
Scrivo questo solo per poter essere utile ad altri venditori.
