annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Oggetto di truffa

Prima o poi mi doveva capitare: vendo un orologio del valore di oltre 1000 euro ad un francese, ma con nome e cognome italiano (e questo la dice lunga).


Dopo il ricevimento mi manda un messaggio che preferisce restituirmelo.


Oggi mi arriva il pacco, lo apro, e sorpresa, all'interno ci trovo un vecchio altoparlante.


Chiaramente aprirà su paypal contestazione e dichiarando di aver spedito indietro l'orologio.


In questi casi come ci si comporta?.


Grazie per i consigli.


Michele


 

Messaggio 1 di 17
Ultima risposta
16 RISPOSTE 16

Oggetto di truffa

Ma stiamo parlando di un orologio da polso??????


.


Il cliente dopo aver visionato le foto ha riconosciuto come suo il pacco a te arrivato........


.


A volte se i codici a barra non vengono letti bene alla Sede di partenza ne stampano uno nuovo, e a me è successo che hanno scambiato due indirizzi, ma di solito i privati srivono anche sul pacco l'indirizzo del destinatario.....

. .
sono sempre io riccardo ex ri-do-56
Messaggio 11 di 17
Ultima risposta

Oggetto di truffa

Sì è un orologio da polso.


Sul pacco è incollato l'etichtta con il nome del mittente e del destinatario.


Un'altra copia era dentro al cellophane attaccato anch'esso al pacco.


Da come dice lui, il pacco è stato preparato direttamente alla posta, quindi un'impiegato lo ha aiutato a confezionarlo.


Ma una volta chiuso, non è stato aperto perchè all'arrivo l'ho controllato ed era perfetto.

Messaggio 12 di 17
Ultima risposta

Oggetto di truffa

Ma è prassi inserire piccoli orologi da polso in scatole di dimensioni 45 cm x 27 cm x 18 cm.?????????


.


La copia nella busta in cellophanne è facilmente sostituibile come pure un etichetta adesiva, ma occorrerebbe sapere cosa vi è all'interno, i sospetti cadrebbero su chi l'ha aiutato a fare la confezione oppure Lui ci sta marciando....


.


Vedi un attimo come si comporta......


.


. .
sono sempre io riccardo ex ri-do-56
Messaggio 13 di 17
Ultima risposta

Oggetto di truffa

Io propendo per la seconda ipotesi; infatti non ha aperto ancora nessuna contestazione.


 

Messaggio 14 di 17
Ultima risposta

Oggetto di truffa

Aggiornamento:


Sono passati ormai 45 giorni, e l'acquirente non ha aperto nessuna contestazione su paypal, nè si è fatto più sentire.


Penso che la faccenda si può ritenere ormai chiusa.

Messaggio 15 di 17
Ultima risposta

Oggetto di truffa

Della serie tentar non nuoce..........:_|


.


Chi sta riscontrando una eccessiva cavillosità di SDA a pagare rotture assicurate.........?:|

. .
sono sempre io riccardo ex ri-do-56
Messaggio 16 di 17
Ultima risposta

Oggetto di truffa

1000 euro sono troppi sia per provarci sia per lasciar correre..



se in buona fede ha fatto denuncia chiedigli copia

Messaggio 17 di 17
Ultima risposta