in data 08-09-2011 18:03
Ciao a tutti,
con il metodo di cui si è discusso anche in questi giorni è molto facile capire con i report chi ha lasciato stelline basse, quante, dove ecc. Avendo capito il meccanismo ho estratto tutti quelli che hanno lasciato stelline 1-2 negli ultimi mesi.
Uno mi ha lasciato un "2" in spedizione anche quando ha pagato alle 22.16 di un giorno, e la mattina dopo alle 10.00 ha avuto già il tracking, ma lasciamo perdere...
Il sassolino dalla scarpa con alcuni me lo sono tolto, gli ho scritto una "bella" mail, e li ho bloccati.
Ovviamente questi hanno farfugliato qualcosa per giustificarsi, ma ho anche capito che se le stelline non fossero (secondo quanto ebay gli racconta) anonime si sarebbero comportati diversamente.
Domandona:
anche se non esiste una risposta assoluta, in linea di massima conviene far finta di nulla, e lasciare che questi acquirenti continuino ad acquistare, o bloccarli per principio? Magari continuerebbero a partecipare anche in altre mie aste e le farebbero arrivare a valori finali maggiori, anche non aggiudicandosele. E magari sapendo adesso di essere sgamabili, non lascerebbero piu' punteggi bassi.
Antonello.
in data 09-09-2011 13:10
devo però anche dire che se oggi qualcuno vuole per forza avere un determinato status su questa piattaforma non può pensare di stare tranquillo non offrendo la spedizione gratuita.... un pò vuol dire anche andare a cercarsela
E' solo un problema in meno. Se vogliono ti fottono su Descrizione, Comunicazione e tempi di spedizione
in data 09-09-2011 13:25
Se vogliono ti fottono su Descrizione, Comunicazione e tempi di spedizione
Esattamente.
Tolta un po' di cacca col cucchiaino da the e tanta fatica, ancora non hai ben pulito una tazza contrattuale sporca di vessatorietà che puzza lontano un miglio.
Abbiamo un'azienda che da molto da mangiare in vessatorietà e dopo la mangiata dispensa forti purganti contrattuali. Poi se qualcuno te la fa sul tuo lavoro onesto gli si da addosso come se fosse lui il demonio puzzolente.
Non é il singolo inevitabile caratteriale o concorrente sleale il vero problema dei venditori.
Così come non é il singolo truffatore il vero problema degli acquirenti.
Solo capendo bene questo si possono porre le basi di un miglioramento concreto equilibrato collettivo.
Il resto é fuffa acerba.
in data 09-09-2011 13:37
Se vogliono ti fottono su Descrizione, Comunicazione e tempi di spedizione
certo
però intanto su un 100% di valutazioni a rischio
te ne togli un 25%
in data 09-09-2011 15:05
in data 09-09-2011 15:50
E' solo un problema in meno. Se vogliono ti fottono su Descrizione, Comunicazione e tempi di spedizione
esatto!!!!
descrizione,tempi di spedizione,comunicazione ???
anche uno inesperto riesce a capire che in teoria esiste ,ma in pratica le spese sono inglobate nell'articolo
http://www.youtube.com/watch?v=8DGmYslNMhM
in data 09-09-2011 17:29
Appena contattata una acquirente, che sè pure incavola non sapendo cosa rispondere per giustificare una valutazione stellina a 1 su spedizione GRATUITA.........
in data 09-09-2011 17:31
Appena contattata una acquirente, che sè pure incavola non sapendo cosa rispondere per giustificare una valutazione stellina a 1 su spedizione GRATUITA.........
Infatti non capisco perchè contattare. Io se proprio non reisco a farlo rimuovere, blocco l'utente.
in data 09-09-2011 17:47
Appena contattata una acquirente, che sè pure incavola non sapendo cosa rispondere per giustificare una valutazione stellina a 1 su spedizione GRATUITA.........
sbaglio o sulla spedizione gratuita la valutazione a 5 è d'ufficio?
in data 09-09-2011 17:54
sbaglio o sulla spedizione gratuita la valutazione a 5 è d'ufficio?
Non sbagli 😉
in data 09-09-2011 17:56
Io se proprio non reisco a farlo rimuovere
😮 ??????