in data 08-09-2011 18:03
Ciao a tutti,
con il metodo di cui si è discusso anche in questi giorni è molto facile capire con i report chi ha lasciato stelline basse, quante, dove ecc. Avendo capito il meccanismo ho estratto tutti quelli che hanno lasciato stelline 1-2 negli ultimi mesi.
Uno mi ha lasciato un "2" in spedizione anche quando ha pagato alle 22.16 di un giorno, e la mattina dopo alle 10.00 ha avuto già il tracking, ma lasciamo perdere...
Il sassolino dalla scarpa con alcuni me lo sono tolto, gli ho scritto una "bella" mail, e li ho bloccati.
Ovviamente questi hanno farfugliato qualcosa per giustificarsi, ma ho anche capito che se le stelline non fossero (secondo quanto ebay gli racconta) anonime si sarebbero comportati diversamente.
Domandona:
anche se non esiste una risposta assoluta, in linea di massima conviene far finta di nulla, e lasciare che questi acquirenti continuino ad acquistare, o bloccarli per principio? Magari continuerebbero a partecipare anche in altre mie aste e le farebbero arrivare a valori finali maggiori, anche non aggiudicandosele. E magari sapendo adesso di essere sgamabili, non lascerebbero piu' punteggi bassi.
Antonello.
in data 10-09-2011 12:14
perchè non faccio parte della categoria cornuti e contenti
Infatti. Basta bloccarlo ed evitare futuri rapporti. Se poi è lui a contattarti gli spieghi.
Io non ero a Pavia
in data 10-09-2011 12:24
A prescindere da ciò, la mia domanda era per capire se poi non si rischia una ripercussione da parte di Ebay per aver violato una regola.
le regole bisogna saperle violare ]:)
di certo il primo contatto lo farei telefonico
ed in base al risultato della conversazione deciderei poi se agire con le mail
questo perchè prima mi dovrei accertare se l'acquirente ha agito per creare volutamente danno
(in questo caso la valutazione bassa data per un costo di 7 euro, ben specificato nell'inserzione e accettato al momento dell'acquisto per me è un danno voluto)
e quindi vedere se vi sono tutti i presupposti affinchè io possa tutelare la mia attività in sede legale
ebay secondo voi potrà mai dire che io non dovevo tutelarmi??? non credo proprio
perchè aspettare di essere penalizzati o addirittura totalmente bloccati prima di agire????
meglio prevenire che curare
in data 10-09-2011 12:30
(in questo caso la valutazione bassa data per un costo di 7 euro, ben specificato nell'inserzione e accettato al momento dell'acquisto per me è un danno voluto)
e quindi vedere se vi sono tutti i presupposti affinchè io possa tutelare la mia attività in sede legale
Ma quale sede legale ....... Lui può anche avere accettato di pagare 7 Euro per la spedizione perchè gli serviva l'oggetto. nessuno può però impedirgli di giudicarla comunque cara.
Qualsiasi magistrato, in un caso analogo, si farebbe una grande risata.
in data 10-09-2011 12:31
A prescindere da ciò, la mia domanda era per capire se poi non si rischia una ripercussione da parte di Ebay per aver violato una regola, quindi poi oltre ad essere cornuti e contenti si è anche inc..ati!
Franco, Ribadisco quello che ho scritto più volte e su cui sono testimoni il centinaio di Grandi venditori che erano presenti a MILANO (non a Pavia): lì è stato affermato da parte di dirigenti di ebay (non assistenti) che gli interventi per eliminare le stelline devono essere consequenziali alla messaggistica su ebay. Ritengo, quindi, che non ci possa essere alcuna ripercussione.
le regole bisogna saperle violare
Le regole in ebay sono una marea: sono tutte rispettate????
in data 10-09-2011 12:31
porto un esempio che esula dalla discussione
per il mio feedback negativo ho naturalmente fatto una denuncia
senza contattare chi l'ha rilasciato e quindi chiedere la revisione
semplicemente perchè voglio vedere andando sino in fondo dove riesco ad arrivare
lo so ci vorrà del tempo
ma se i risultati saranno quelli che spero
creo un buon precedente di cui eBay si dovrà seriamente preoccupare
in data 10-09-2011 12:34
in data 10-09-2011 12:34
Ma quale sede legale ....... Lui può anche avere accettato di pagare 7 Euro per la spedizione perchè gli serviva l'oggetto. nessuno può però impedirgli di giudicarla comunque cara.
se la valutazione non ha ripercussioni per la vendita del negozio sono d'accordo
ma se in realtà crei un danno allora ne devi rispondere
la legge parla chiaro
La responsabiltià civile significa che per legge mi devi risarcire i danni causati da negligenza, imprudenza o imperizia
ma tu per quale motivo credi che ebay abbia scritto che è vietato contattare ecc... sulle valutazioni?
in data 10-09-2011 12:36
La domanda nasce spontanea
se l'utente ti risponde picche quindi vai per vie legali così come dici giusto ?
se leggi bene quello che ho scritto vedi che il primo contatto è telefonico
se da questo si palesa il dolo o altro tento di "fregare" la controparte con le mail tentando di ottenere scritti che mi permettano di farmi tutelare
se dall'altra parte ho uno sveglio non ottengo nulla
in data 10-09-2011 12:40
Giusto per capire perché vedo molti utenti che a parole agiscono legalmente anche per una virgola ma ai fatti l'unico che ha postato una sentenza e' stato Aldo
fino a quando non ho sentenze non posso pubblicare
ma ne arriveranno due
qualsiasi sia l'esito
in data 10-09-2011 12:41
Franco, Ribadisco quello che ho scritto più volte e su cui sono testimoni il centinaio di Grandi venditori che erano presenti a MILANO (non a Pavia): lì è stato affermato da parte di dirigenti di ebay (non assistenti) che gli interventi per eliminare le stelline devono essere consequenziali alla messaggistica su ebay.
:^O :^O :^O
Ancora con questi grandi venditori ma dove sono ????