annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Sul limite della crisi isterica

Ultima situazione che accentua la mia gastrite.


 


Custodia per occhiali in offerta a 8,55 euro


Spese di spedizione tramite corriere espresso SDA a 6 euro  ( dove a me il costo effettivo è di 6,85 euro)


 


Telefonata da un acquirente dove mi si chiede uno sconto sulla spedizione in quanto gli sembra troppo costosa.


 


Ovviamente dico al cliente che purtroppo non posso fare sconti in quanto i prezzi sono di per se bassi e, quasi sicuramente, ho il sentore di una valutazione in stelline molto bassa.


 


Posta raccomandata? 5 euro, + benzina + fila alle poste + tempo perso.


 



6 euro con corriere espresso è troppo? no chiedo a voi, perché se devo mettere il prodotto a 10 euro e le spese di spedizione a 5 prendendo in giro l'acquirente, vedo di farlo...


 


bah, non so che dire, vado a prendere un gaviscon....

Messaggio 1 di 11
Ultima risposta
10 RISPOSTE 10

Sul limite della crisi isterica

Guarda che con sda paghi veramente troppo! Tiragli il collo. A me han fatto una proposta pazzesca senza obblighi, infatti non la uso, però spedirei ovunque 0-3kg no cap disagiati ecc ecc a 4,50. Raccomandata a 5€ con ritiro.

Messaggio 2 di 11
Ultima risposta

Sul limite della crisi isterica

purtroppo questa è l'offerta che mi hanno fatto.


Ultimamente ho avuto anche contatti commerciali con gls ed oggi la proposta del bartolini.


le cifre si aggirano su quelle tariffe lì.


Sarà per le poche spedizioni che effettuo mensilmente (circa 30-40) o perché gli sto' antipatico, ma quelle son le cifre, ed avevo richiesto anche personalmente di un servizio tipo raccomandata per pesi inferiori al kg, niente di niente mi hanno detto.


 


Per caso sai come si chiama quel servizio che mi hai descritto? magari contatto il commerciale per saperne di più.


 


Però rimane il fatto che il cliente, pagando 6 euro di spedizione con corriere espresso, non può dire che è troppo, santo Dio.


 


pensa che addirittura ha richiesto la spedizione gratuita, quello che urta è anche la faccia tosta che hanno...


 


Ci so rimasto male e leggendo sui forum qua e la vedo che questa è anche una delle cose minime che possono capitare, che c'è di peggio.


 


Già il lavorare è diventata un avventura, ma oltremodo, questa valutazione data agli acquirenti, troppo generica e senza controllo, rischia di rendere vano anni di vendite oneste.


 


Perché in fin dei conti, una valutazione negativa ha molto più peso rispetto a 1000 valutazioni positive.. ( e menomale che i meritevoli saranno premiati :^O )

Messaggio 3 di 11
Ultima risposta

Sul limite della crisi isterica

Ti ripeto, io faccio una decina di sped al mese con sda giusto le isole minori o mete supersicure giusto per tenermeli buoni. Per il resto sto da dio con GLS.


Le 30/40 al mese non devono interessare loro se non che abbassando le spese di sped vendi di più e di conseguenza spedisci di più.


Il servizio che utilizzo si chiama Extralarge ma non chiedermi il perchè.


Chiama in SDA e vedrai che magari ti mandano un altro commerciale. Comunque all'inizio te li devi intortare un minimo dicendo che sei nuovo in crescita con obbiettivi importanti ecc ecc.


 


Per quanto riguarda gli acquirenti noto che sono molto variabili in base al prodotto venduto. La telefonia in genere compresi gli accessori penso che raccolgano il peggio del peggio.


Io con i casalinghi ultimamente sto moltopiù easy di quando vendevo abbigliamento.


Ma un paio di blitz negli accessori mi hanno fatto subito passare la voglia di approfondire la materia.


Poi la pecora nera capita sempre, ovunque e proliferano anche di più in periodi di crisi.

Messaggio 4 di 11
Ultima risposta

Sul limite della crisi isterica

Idem ho la stessa tariffa di ellestore e la raccomandata la pago 5,10 ed è una tariffa pulita e i pacchi con assicurazione inclusa 6,05.


Ho anch'io l'extralarge, ma non lo uso molto perché alla fine preferisco spedire tutto assicurato.

Erika

Della Pelletteria Lardieri!
Messaggio 5 di 11
Ultima risposta

Sul limite della crisi isterica

non so che dirvi.


Ho ricontattato il commerciale, sarà una cosa regionale o di filiale, ma a me il minimo che possono farmi per l'extralarge 0-3 kg da abbonato è di 5,55 euro + 0,38 di accise e supplemento carburante il tutto escluso iva (escluse zone disagiate e isole).


 


 


Gls mi ha chiesto 20 cent di più a spedizione in italia (molto conveniente invece per l'estero)


 


Il bartolini non ne parliamo, mi ha sparato certi prezzi da paura.


 


 

Messaggio 6 di 11
Ultima risposta

Sul limite della crisi isterica

Personalmente, per 20 centesimi in più vivi tranquillo. GLS è attualmente il migliore considerando il prezzo. Tutte le filiali poi sono competenti, elastiche e al telefono (numeri non 199 o altro ma normali urbani) sono tutti gentilissimi.


Devono avere comunque dei capi area molto accorti e ben guidati perchè in poco sono riusciti a tirare su una mezza baracca.


Mi spiace tu non riesca ad ottenere prezzi competitivi che comunque sono fattibilissimi.

Messaggio 7 di 11
Ultima risposta

Sul limite della crisi isterica

GLS sono molto elastici, se non ti possono fare un prezzaccio per lo 0-3, fatti fare una tariffa per lo 0-1, a me costa meno della raccomandata.


 


Nadia

Messaggio 8 di 11
Ultima risposta

Sul limite della crisi isterica

mikyart
Utente della Community

se un cliente si lamenta subito delle spese di spedizione, chiede la spedizione gratuita, ecc... mollalo subito e mettilo in black list. Evita di avere a che fare con questa gente.


Quanto sarebbe il tuo mancato guadagno rispetto al potenziale danno che può farti questo utente? Quanto tempo ci stai perdendo? E i nervi?


6 euro per una spedizione con corriere sono giusti per chi acquista, la gente non deve lavorare gratis, se non gli sta bene vada a prendersi l'oggetto al negozio.


Io la penso così.

Messaggio 9 di 11
Ultima risposta

Sul limite della crisi isterica

ma sai qual è il mio timore? che anche mettendolo in black list, questo, con il dente avvelenato, possa aprirsi un altro account per acquistare un prodotto solo al fine di rilasciare il feedback negativo.


Che tra l'altro, l'utente in questione, ha acquistato alla fine, pagato e non ha rilasciato nulla.


E sento quel feedback pendente sulla mia testa non sai quanto.


non è per il mancato guadagno, ma però sarebbe giusto da parte di ebay far capire agli acquirenti che 6 euro per le spedizioni sono un prezzo più che giusto, perché talvolta l'ignoranza in materia da parte del cliente sulle spese di spedizione, è deleteria.


Ma la speranza qui rimane sempre vana 🙂


Grazie comunque per la risposta al problema principale discusso da me 😉

Messaggio 10 di 11
Ultima risposta