annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Vi hanno chiamato dalla società Itembase ?

paulmay70
Utente della Community

Mi ha appena chiamato una fantomatica società straniera che (dicono) collabora con Ebay per l'allargamento dei contatti sul negozio ebay qualcuno ha ricevuto la stessa chiamata ? Qualcuno ha aderito ?

Messaggio 1 di 8
Ultima risposta
7 RISPOSTE 7

Oggetto: Vi hanno chiamato dalla società Itembase ?

paulmay70
Utente della Community

http://shop.itembase.com/#itembase 

Messaggio 2 di 8
Ultima risposta

Oggetto: Vi hanno chiamato dalla società Itembase ?

Sono stato contattato anch'io...


.


Dicono che sono in accordo con eBay e il servizio sarebbe, grazie all'accordo con eBay, gratuitto....


.


Chi ne sa di più.....?????

. .
sono sempre io riccardo ex ri-do-56
Messaggio 3 di 8
Ultima risposta

Oggetto: Vi hanno chiamato dalla società Itembase ?

peppe962
Utente della Community

Chiamato anche me, mi hanno detto che indirizzerebbero direttamente al negozio ebay, in cambio della concessione dell'accesso ai dati degli acquirenti. Mi ha anche detto che partecipano più di 300 ebayer, mi sono dimenticato di chiedere se italiani o internazionali. Qualcuno ha aderito? Vantaggi? Problemi?

Messaggio 4 di 8
Ultima risposta

Oggetto: Vi hanno chiamato dalla società Itembase ?

sciana64
Utente della Community

Ciao


ho letto un po' e ...oltre al fatto che non si capisce esattamente cosa fanno ...


tranne che volere  i dati di tutti i clienti  dei venditori che aderiscono....


 


ci sono  vari punti poco chiari e fumosi ...


e per qualsiasi reclamo o controversia vale la legge tedesca


 


e per i venditori e' gratuito per 90 giorni ma pur aprendo tutte le pagine non ho trovato nulla circa 


i costi successivi 


 


se il buon giorno si vede dal mattino .......


 

Si torras su calche a s'ainu, dolet plus a tie




Messaggio 5 di 8
Ultima risposta

Oggetto: Vi hanno chiamato dalla società Itembase ?

Se davvero avessero un accordo con eBay i dati dei clienti li chiederebbero ad eBay...


Tra l'altro non credo nemmeno che se sia legale per la privacy del cliente...

Messaggio 6 di 8
Ultima risposta

Oggetto: Vi hanno chiamato dalla società Itembase ?

Ciao a tutti, sono stato contattato anche io in questo momento, sono sempre molto dubbio so su queste cose che propongono una marea di vantaggi a costo zero e ho deciso prima di fare qualsiasi cosa di scrivere qui sul forum e vi ho trovati, io sono stato contattato da una signorina che voleva che accettassi e installassi gratuitamente l'applicazione itembase a questo link https://www.itembase.com/ebay/?_locale=it mi ha fatto vedere che l'applicazione è scaricabile da Ebay e che è gratuita senza nessun costo e che i miei clienti ma soprattutto io avrei grandi vantaggi a utilizzarla, qualcuno sa dirmi di più?

Io ovviamente ho declinato l'offerta prendendomi qualche giorno per pensarci.

 

Andrea

Messaggio 7 di 8
Ultima risposta

Oggetto: Vi hanno chiamato dalla società Itembase ?


@tecnocartuccia_it ha scritto:

Se davvero avessero un accordo con eBay i dati dei clienti li chiederebbero ad eBay...


Tra l'altro non credo nemmeno che se sia legale per la privacy del cliente...


 

un accordo ci deve essere per forza altrimenti non sarebbe un app autorizzata da ebay...

 

per  la privacy vale lo stesso discorso del venditore ovvero  anche  l'acquirente dovrà  dare la sua autorizzazione,

anzi da quel che ho capito  devono proprio iscriversi  al sito e da li potranno gestire  tutti i loro acquisti  online (fatti su ebay o da altri siti...  a patto che il venditore sia registrato sul sito)

 

effettivamente per chi acquista da diversi siti   potrebbe essere molto utile, non la vedo un brutta idea, in pratica fai tutto da li,  l'unico problema è che x proporre un sistema di questo tipo  l'utente deve poter effettivamente trovare il più alto numero di negozi iscritti  altrimenti è inutile, e da qui si capisce perchè è gratuito e perchpè lo stanno spigendo così tanto contattando telefonicamente uno ad uno...

 

l'altro problema è che la maggior parte degli acquirenti usa solo i due  siti  più diffusi  ebay/a..z  di conseguenza se ne fa ben poco di un sito come quello, in più per ora è solo in inglese/tedeco/francese 

 

 

non ci vedo nulla di losco o illegale ma nell'immediato dubito che porti clienti ...  cmq un'idea nuova, ben venga

 

Messaggio 8 di 8
Ultima risposta