annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

GPSR

Buongiorno a tutti.

Io ho un Negozio Premium e vendo Modellismo e articoli da collezione ma piu' del 90€ degli articoli è modellismo. 

Consultando le categorie di merce esenti dal GPSR non sono però ancora riuscito a capire se sono soggetto a tale normativa o meno trattando solo ed esclusivamente articoli usati anche perchè il supporto fornito da ebay è praticamente nullo: non fanno altro che rimandarti al regolamento e invitarti a rileggerlo e a riconsultare le categoria, cosa che avro' già fatto circa dieci volte.

Per capire se realmente saro' soggetto alla normativa GPSR, ho trovato questo scorcio di regolamento ebay che vi sottopongo. 

 

Eccolo di seguito: 

Cosa succede se vendo oggetti di seconda mano e non dispongo di informazioni sul fabbricante del prodotto?

L'articolo 51 del GPSR è applicabile anche se vendi prodotti di seconda mano forniti per la prima volta al mercato dell'UE prima del 13 dicembre 2024 e conformi alla Direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti (2001/95/EG). Per questi prodotti, non sei tenuto a fornire le informazioni richieste dal GPSR nelle tue inserzioni. Tuttavia, potresti comunque avere obblighi di informazione ai sensi di altre normative. Ti invitiamo ad aggiungere qualsiasi informazione relativa al GPSR alle tue inserzioni se ritieni che sia necessario.
 
Questo paragrafo risulta però di difficile interpretazione almeno a mio avviso, pare che dica tutto e il contrario di tutto.
Vi lancio questo SOS: qualcuno puo' aiutarmi a comprendere se realmente sarò soggetto al GPSR o meno? Grazie a tutti in anticipo per l'attenzione.
 
 
Messaggio 1 di 17
Ultima risposta
16 RISPOSTE 16

Rif.: GPSR

marioelegio
Utente della Community

La parte che hai estratto si riferisce all’art. 51 della direttiva e quindi all’usato com marchio CE.

Se i tuoi oggetti hanno questo marchio, non hai bisogno di altro.

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 17
Ultima risposta

Rif.: GPSR

themycia
Utente della Community

Nota bene che nella spiegazione dell'articolo c'è la contraddizione, prima dice che non sei tenuto a fornire info per i prodotti usati immessi nel mercato prima del 13 dicembre 2024 - se vai avanti invece dice che non sei esente dal conformarti al GPSR per i prodotti immessi sul mercato prima del 13 dicembre 2024 - è delirante la situazione per chi vende usato e vintage - inoltre non esiste alcun tutorial che aiuti anche solo alla registrazione di questi dati , si trovano solo pagine in lingua straniera e video in cui la gente legge pari pari queste norme senza spiegare alla fine quello che vogliamo sapere tutti - dove ci si registra e come si ci registra PUNTO - anche qui nei forum solo risposte inutili ..... nemmeno i commercialisti sanno come si fa sta cosa e com'è realmente la normativa per certi ambiti

Messaggio 3 di 17
Ultima risposta

Rif.: GPSR

sembrano i quiz per la patente con le domande a trabocchetto che però non hanno alcuna soluzione finale

Messaggio 4 di 17
Ultima risposta

Rif.: GPSR

Non sei tenuto a fornire info per i prodotti usati immessi nel mercato prima del 13 dicembre 2024 solo se sono conformi alla direttiva UE 2001/95 (marcatura CE). 

.....secondo l’articolo 51 del GPSR, i prodotti forniti per la prima volta al mercato dell’UE prima del 13 dicembre 2024 e conformi alla Direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti (2001/95/EG), possono continuare a essere venduti senza aggiungere alle inserzioni le informazioni richieste dal GPSR. Ciò vale anche se il fabbricante ha cessato l'attività.

Quello che ti invitano a fare e di mettere comunque tutte le informazioni in tuo possesso sul modulo (anche se saresti esente).

 

 

ciao

mario

Messaggio 5 di 17
Ultima risposta

Rif.: GPSR

Tu devi pensare in questo modo. Sono un venditore di modellismo, ovviamente mi rivolgo ad appassionati  e collezionisti di modellismo statico o no. Se arrivo io e ti chiedo una scatola di montaggio che riproduce il bombardiere medio italiano Savoia Marchetti SM79 della Trumpeter, tu non solo devi sapere tutto sul kit in oggetto, ma senza dubbio saprai anche come era la disposizione del rivestimento lavorante dell'apparecchio vero, le sue dimensioni, quali erano le parti in legno, il tipo di motori stellari montati e la loro potenza, insomma, non tutto, di più di tutto. E siccome i venditori del settore e gli acquirenti, sanno anche il numero di viti  degli originali e dei kit, tu sei a prova di GPSR. Non solo. Sei quello che ogni acquirente si aspetta che sia un venditore esperto di ciò che mette in vendita. Ho reso ?  Un saluto collezionistico.

Messaggio 6 di 17
Ultima risposta

Rif.: GPSR

Buonasera Mario e innanzitutto grazie mille per la disponibilità e la dedizione. Devo dire che Lei ha saputo rispondere in maniera concisa ed esauriente, meglio di un commercialista o di un avvocato.

A quanto ho capito da quanto Lei ha riportato, io sarei esente da tale normativa, mi corregga se sbaglio.

Mi sorge però un ultimo dubbio che riguarda la prima frase del suo messaggio:  Non sei tenuto a fornire info per i prodotti usati immessi nel mercato prima del 13 dicembre 2024 SOLO SE sono conformi alla direttiva UE 2001/95 (marcatura CE). 

E' quel SOLO SE sono conformi alla direttiva UE 2001/95 (marcatura CE) che mi lascia perplesso. Tanto per intenderci, io vendo prodotti anche antecedenti tale normativa, (anni 60-70) e che pertanto non riportano il marchio CE. Tanto per dirne una vendo modellini di ditte che hanno chiuso battenti da tantissimi anni (es: Solido). Come comportarsi in questi casi?

Riesce ad aiutarmi? Ancora grazie in anticipo

Messaggio 7 di 17
Ultima risposta

Rif.: GPSR

Ho semplicemente riportato l'art. 51 della normativa.

Per gli oggetti che hanno più di 100 anni è prevista l'esenzione dall'art 2 comma 2 pt i (articoli compresi nell'annesso IX).

Per quelli CE dopo il 2001 c'è l'esenzione per l'art. 51

 

Il vero problema è proprio quello che tu descrivi, oggetti compresi tra il 1925 e il 2000, visto che(Art.2 comma 3).... il regolamento si applica ai prodotti immessi o messi a disposizione sul mercato, siano essi nuovi, usati, riparati o ricondizionati. Esso non si applica ai prodotti da riparare o ricondizionare prima dell’uso immessi o messi a disposizione sul mercato e chiaramente contrassegnati in quanto tali, ..... ci sarebbe la scappatoia di venderli come non funzionanti.

 

Ti metto il link al testo completo ..... https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A32023R0988

 

Qui trovi l'allegato IX delle esenzioni per erte e antiquariato .....  https://def.giustiziatributaria.gov.it/DocTribFrontend/getContent.do?id={A433907A-D885-4C28-B759-6DE...}

 

 

ciao

mario

 

 
Messaggio 8 di 17
Ultima risposta

Rif.: GPSR

Salve! E per chi vende libri, riviste, dischi, cartoline, fumetti etc. usati? (Tutta roba dello scorso secolo)

Messaggio 9 di 17
Ultima risposta

Rif.: GPSR

Sono esclusi dalla direttiva solo gli oggetti con più di 100 anni o quelli elencati nell’allegato 9 della 112/2006 (quindi quadri, ceramiche artistiche, sculture, foto, francobolli ecc…).

Sono anche esclusi gli oggetti conformi alla direttiva CE.

 

 

ciao

mario

Messaggio 10 di 17
Ultima risposta