annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

controversia con prove false

polmol
Utente della Community

Buongiorno, spiego velocemente l'assurda situazione in cui mi ritrovo, premettendo la mia totale inesperienza come venditore e/o nel "mondo" delle vendite.

 

- Vendo chitarra usata in data 2 giugno ;

- UPS consegna a Montecarlo ( basandomi sul traking da Sito UPS/vendita Ebay e transazione PayPal) il 5 Giugno ;

- dopo un paio di settimane, Ebay e Paypal mi sbloccano i soldi della vendita e incasso;

- Il cliente non mi dice NULLA fino al 1° Luglio;

- Il cliente apre una richiesta di restituzione in data 1° Luglio, lamentando che la chitarra é arrivata danneggiata ;

- la versione del cliente (senza che abbia fornito la minima prova, al momento) é che UPS ha mentito, che il pacco non gli é mai stato consegnato il 5 giugno a Montecarlo e che lui l'ha appena ritirato da una magazzino UPS a Nizza ;

- nell'aprire la richiesta reso, allega sia foto del presunto danno della chitarra che gli ho venduto, sia foto di chitarre ben più danneggiate ma che non sono  la chitarra oggetto della transazione (foto allegate prese direttamente dalla procedura di reso) ; 

 

chitarra venduta.jpgdmg1.jpgnotmine1.jpgnotmine2.jpg

 

- durante la controversia, il cliente si é sempre rifiutato di fornirmi prove a conferma della sua versione dei fatti o ulteriori foto della chitarra in oggetto, continuando a mandare immagini di altre chitarre a caso;

- io contemporaneamente faccio aprire un'indagine allo spedizioniere verso UPS, indagine che é ancora in corso, e lo comunico al compratore;

ups.jpg

- Dopo 5 giorni di asilo mariuccia, arriva il momento di Ebay, che in tempo zero dà ragione all'acquirente e mi intima/consiglia  di accettare la restituzione, senza di fatto che ci sia una qualsiasi prova al momento;

- Protesto ed attualmente il contenzioso sembra sospeso, ma dalle poche risposte che ho avuto, sembra che difficilmente cambieranno opinione ;

 

Chiedendomi, a questo punto, in cosa consiste la presunta "Protezione venditori" che dovremmo avere, vi chiedo pareri e consigli su questa tragicomica situazione......

Messaggio 1 di 30
Ultima risposta
29 RISPOSTE 29

Rif.: controversia con prove false

Spero che la denuncia possa avere un esito favorevole a tuo favore.

Facci sapere come procede, vorrei veramente che furbetti del genere avessero vita breve. (inteso come truffatori sia chiaro)

Ciao e in bocca al lupo!

^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 21 di 30
Ultima risposta

Rif.: controversia con prove false

Rieccomi con il solito, fantozziano, aggiornamento.
A questo giro, lascio parlare solo le immagini.

DisputaPaypal.jpgUPSmissing.jpg

Odessa, inizio a pensare che non dovrebbero aver vita breve solo i "furbetti truffatori" 😞

Messaggio 22 di 30
Ultima risposta

Rif.: controversia con prove false

Ciao Polmol

Non riesco a capire cosa sia successo...

Perdona, ma non ho mai avuto a che fare con resi o controversie e non mi è chiaro quello che è successo

^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 23 di 30
Ultima risposta

Rif.: controversia con prove false

Odessa, la controversia ora é stata aperta su Paypal, per lo stessop motivo per il quale era stata aperta qui su Ebay, con "l'aggravante" di avermi mandato un pacco vuoto al posto del reso.
E Paypal é da più di una settimana che "sta decidendo". I miei fondi su Paypal sono stati bloccati dal 1° al 14 Luglio per la controversia (da me poi vinta) su Ebay.
Dal 14 Luglio in poi però, sono sempre bloccati su PayPal, ma per una controversia aperta dal tipo direttamente su Paypal dopo aver perso quella su Ebay.

Messaggio 24 di 30
Ultima risposta

Rif.: controversia con prove false

Mi raccomando, non dare per scontato che paypal sia in possesso di tutte le informazioni (documentazione) che aveva ebay per chiudere la controversia a tuo favore, e rimandagli TUTTO, ma proprio TUTTO, e soprattutto parlaci, paypal risponde anche dall'Italia
Messaggio 25 di 30
Ultima risposta

Rif.: controversia con prove false

Ciao Cizeta, in realtà no, PayPal non risponde e non comunica come succede su Ebay. Sia per telefono che per mail, non dicon niente e dicon sempre di attendere la decisione.
La documentazione é già stata inviata dal 14 luglio, ieri (si, una mail di domenica) me l'hanno chiesta nuovamente.
Lascio parlare le immagini allegate che a raccontarla non ci si crede. Ho chiesto le generalità dell'operatore del 14 Luglio, che verrà inevitabilmente integrato nella denuncia. Cose da pazzi.

 

paypal1.jpg

paypal-2-1.jpg

paypal-2-2.jpg

paypal3.jpg

Messaggio 26 di 30
Ultima risposta

Rif.: controversia con prove false

Ma tu tartassali comunque, non dar loro tregua, sii pure esplicito nel dire loro che se non ti sbloccano i soldi possono essere denunciati per furto, così come l'acquirente (chiamiamolo così)
Messaggio 27 di 30
Ultima risposta

Rif.: controversia con prove false

Al di là dell'acquirente , l'aspetto più scandaloso e' il comportamento/la gestione da parte sia di Ebay, che di Paypal. Mi rimangio quanto dettto prima, protezione venditori TOTALMENTE ASSENTE. Posso arrivare a capire, nonostante fosse già lampante la truffa, aspettare fino al "presunto ritorno" per esser sicuri al 100%. Ma dal 14 Luglio, data di arrivo del pacco vuoto e dell'integrazione (ed invio) della denuncia dai Carabineri, questa storia ha perso qualsiasi "appiglio logico" per restare aperta. E siamo al 24 Luglio oramai. Anche prendendo per buono che se la fossero persa, dopo il re-invio della denuncia, nulla é comunque cambiato sia lunedì, che soprattutto oggi. Sto , di fatto, solo aspettando la conclusione della vicenda per chiudere il conto PayPal. Anche come "acquirente", non voglio aver più niente a che fare con questa feccia.
Messaggio 28 di 30
Ultima risposta

Rif.: controversia con prove false

Non pensare di essere l'unico, e-bay e Pay-pal si comportano così con tutti i venditori, anche io potrei raccontare di cose simili, e in più occasioni, La PROTEZIONE VENDITORI è una bufala ed è TOTALMENTE ASSENTE
Ho provato la prima volta a parlarne con gli operatori di E-Bay , ma senza risultato, erano stati istruiti BENE a fare orecchie da mercante, poi ho rinunciato e messo in conto le "PERDITE" come ingiuste ma inevitabili.
L' ultimo il mese scorso, ha preso 10 libri in condizioni perfette vecchi di 50 anni ad un prezzo medio di 2,50 euro l'uno (tre volte meno della valutazione su e-bay) poi ha voluto per non aprire contestazioni il rimborso del 50 % perche i volumi ( di 50 anni) erano ingialliti ed inpolverati sul taglio superiore, malgrado tale condizione fosse per ben due volte specificata nell'inserzione, ricattato non potevo far altro che rimborsare, praticamente si è fatto le letture per l'estate gratis o quasi.

Grazie E-Bay

Messaggio 29 di 30
Ultima risposta

Rif.: controversia con prove false

Ciao Giorgio, spero appunto questo racconto serva ad allertare altre persone per evitare di essere "ingannate" (passami il termine) come sono stato io. Avrei dovuto informarmi meglio. Quantomento tutta quest'assurda vicenda mi sta aprendo gli occhi su un mondo che, ingenuamente, pensavo fosse più serio rispetto ad un subito.it o un forum qualsiasi di annunci di usato. A questo punto della vicenda, più che Ebay, il premio immondizia và a Paypal. Su Ebay, quantomeno, ho vinto la disputa prima della consegna del pacco vuoto. Su Paypal non solo hanno avuto il coraggio di aprire la controversia, ma anche di tenerla in corso (tutt'ora aperta, chissà fino a quando) NONOSTANTE l'arrivo, denuncia e testimonianza diretta di UPS sul fatto che mi sia stato consegnato un pacco vuoto. Su Ebay, alla fine, resterò. Pagamento via bonifico e pazienza, non vendo per campare. PayPal non lo userò più nemmeno per comprare.
Messaggio 30 di 30
Ultima risposta