annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Attenzione! Falsi insidiosi venduti a raffica

Segnalo la presenza di una ebayer che sta vendendo falsi a iosa, di fattura molto insidiosa, di monete dal rinascimento fino al XIX secolo. Si tratta di presidentekennedy, ho stupidamente acquistato da lei alcune monete di Mirandola che si sono rivelate false, nonostante le fantasiose storielle che si è inventata per menare il can per l'aia. So per certo che ha già venduto parecchie altre monete false, ed alcune segnalazioni di richiesta di rimborso mi sono già pervenute. In realtà promette un rimborso che in realtà non avviene: mi ha segnalato di avermi bonificato i soldi venerdì scorso, ad oggi, mercoledì, nessuna traccia del denaro.

-- Modificato da paolino_ragehard alle 20.10.2010 19:36
Messaggio 1 di 26
Ultima risposta
25 RISPOSTE 25

Re: Attenzione! Falsi insidiosi venduti a raffica

Ho avuto un colloquio con numismaticasicula, che mi ha illuminato su questi tizi, che sono ben noti nell'ambiente. Ieri ho iniziato ad avvertire gli acquirenti, e questo ha sortito qualche effetto, visto che il bonifico della prima tranche delle cifra è partito stamane ed è arrivato. Peraltro è tutto il pomeriggio che sto discutendo con sta tipa (o tipo), che insiste perchè ritiri tutte le cose che sto scrivendo sul suo conto, minacciando anche fantasiose denuncie alla guardia di finanza (!).

Onestamente ne ho davvero piene le scatole.

Messaggio 11 di 26
Ultima risposta

Re: Attenzione! Falsi insidiosi venduti a raffica

Ho avuto un colloquio con numismaticasicula, che mi ha illuminato su questi tizi

Paolino però non ti ci abituare. ho consumato un barattolo di cetriolak per conto tuo tra ieri e tutto oggi. Ora che sei stato rimporsato in parte, in quel FB se puoi cancella la parte dove asserisci che non rimborsa, altrimenti la rimanenza te la scordi.

A verona mi devi 25 euro per il cetriolak, devo dividere con gere.

Messaggio 12 di 26
Ultima risposta

Re: Attenzione! Falsi insidiosi venduti a raffica

I commenti non sono editabili, si può solo aggiungerne uno ulteriore, e così ho fatto, ma solo su uno dei due FB. L'altro me lo tengo di scorta, perchè finchè non vedo il resto dei soldi non ci credo che me li rendano.

Questi tizi assomigliano parecchio al vecchio Giangione, ma almeno quello in fondo in fondo (ma proprio in fondo in fondo) era simpatico....

Messaggio 13 di 26
Ultima risposta

Re: Attenzione! Falsi insidiosi venduti a raffica

417sonia
Utente della Community

Buongiorno

Grazie Paolino della segnalazione....è sempre buona cosa informare; non ci si sminuisce anche se si prende una "cantonata"...a chi non è successo?

Auguri e saluti

Luciano

Messaggio 14 di 26
Ultima risposta

Re: Attenzione! Falsi insidiosi venduti a raffica

dioscvri
Utente della Community

Aihai hai Paolino... mi crolla un mito, ti sei fatto infilare 🙂 Almeno Giangione lavorava di photoshop per imbustare virtualmente i cetrioli... questa invece manco li lava!

 

Il ducatone di Mantova (300484717779) è palesemente una patacca, non che sia esperto di queste monete, ma si vede a occhio

 

A parte gli scherzi, spero per te che la cosa si risolva in fretta e nel migliore dei modi

 

ciao

Rickkk

Messaggio 15 di 26
Ultima risposta

Re: Attenzione! Falsi insidiosi venduti a raffica

dioscvri
Utente della Community

Ho spulciato un pò tra i feedback della tizia... guardate questa 300447906269 la perizia è perfino sbagliata... peso g 20 (anzichè 15 g). I marenghi di Umberto I (es 300466782480) sembrano quelli in ottone che avevo visto (un album pieno) da un venditore sul lato degli hobbisti all'ultimo Veronafil

Se i marenghi sono falsi c'è il reato di spaccio di moneta per la circolazione falsa, in quanto i marenghi sono moneta di borsa a valore legale anche se coniati più di 100 anni fa... reato penale

 

 

Messaggio 16 di 26
Ultima risposta

Re: Attenzione! Falsi insidiosi venduti a raffica

Per paolino:

un daresti una palla per questa:

300484717779

E' ancora calda, approfittane.

Messaggio 17 di 26
Ultima risposta

Re: Attenzione! Falsi insidiosi venduti a raffica

jeffff_it
Utente della Community

La cosa che mi fa incaxxare è che continua ad aggiungere aste di cetrioli...manco fosse un frutta e verdura....

Messaggio 18 di 26
Ultima risposta

Re: Attenzione! Falsi insidiosi venduti a raffica

andyscudo
Utente della Community

Ho fatto visionare anche io la moneta acquistata da questa persona circa 10/15  giorni fa ed ovviamente il responso e' stato quello di un falso per fusione X-(

L'asta e' questa : 300472338339

L'ho appena contattata e aspetto notizie ma, molto furbamente come fatto da altri, ho gia' rilasciato feedback positivo.

Appena avro ' notizie vi faro' sapere

Ciao

Andrea

Messaggio 19 di 26
Ultima risposta

Re: Attenzione! Falsi insidiosi venduti a raffica

2010pier48
Utente della Community

Purtroppo ci sono cascato anche io. Da uno spagnolo (degodos) con feedback  di 1179 positivo al 99,5 %, la foto era eccellente anche il peso corrispondeva e, dopo aver pesato e misurato la moneta ho dato FB positivo. Poi ho controllato il contorno ed era diverso da come doveva essere. Era un falso ben realizzato e l'ho pagato appena un po' meno della quotazione ufficiale. Starò più attento i falsi in giro sono veramente tanti.

Messaggio 20 di 26
Ultima risposta