in data 24-01-2012 22:36
320827277698
320827276210
Ho dei dubbi in particolar modo sul 2 lire 1915, zoommando la moneta e confrontandola con foto di monete autentiche mi sembra di notare i caratteri più sottili e manca la parte anteriore al colletto di V.E.
Grazie a tutti voi
in data 25-01-2012 21:43
ok allora ti do del tu... e della prima che mi dici? 320827277698
in data 25-01-2012 23:47
per dovere di correttezza devo dire che il venditore e' onesto e mi ha offerto un rimborso.
Quoto Enricociferri che ha detto una santa verita', bisogna vederla in mano , pesarla , controllarne il diametro e se possibile confrontarla con altre di tipo identico, se si hanno ancora dubbi ci sono sempre i periti.
Purtroppo da una foto e' difficile, io stessa faccio trenta foto quando devo mettere in vendita una moneta e finisco con il scegliere la meno penosa 😞 fotografare le monete e' davvero complicato...accetto ogni tipo di suggerimento in merito
in data 26-01-2012 09:12
Bene mi dai notizie rassicuranti...
Per la qualità delle foto credo dipenda molto dalla fotocamera che usi. Poi devi usare modalità manuale, impostazione tempi di scatto, cavalletto, zoom e niente flash.. Guarda le foto che fa 44inno, ora non ne ha di monete in vendita ma se vai nei feedback vedi le ultime vendite che ha fatto. Se ti piace quel tipo di foto puoi chiedere a lui come le fa, ma sono sicuro che ti darà la stessa mia risposta. L'esito di un'asta dipende molto dalla qualità di una foto.
in data 26-01-2012 09:48
320827277698... per me è autentica pure quella, anche se la foto non è delle migliori... e l'astuccio sembra imbonire una pillola... o un cetriolo 😉
in data 26-01-2012 11:19
Io sinceramente non ho mai visto falsi delle monete in questione, magari qualche falso storico, ma nulla di recente... concordo comunque che le foto sono scarse e non aiutano a dare un grado di conservazione..la seconda mi pare lucidata..
@ silviacici... speriamo che il papa non collezioni monete...si rischia l'incidente diplomatico... :^O
Fabio