in data 08-01-2012 21:46
Incredibile!...
Cosa fareste voi se aveste in mano la prova che circolano monete contraffatte "inscatolettate" dalle famose case di certificazione americane?
Attenzione il terreno è minato. X-(
in data 12-01-2012 20:16
Enrico, hai tutte le ragioni del mondo, ma era abbastanza ovvio che la compagnia non avrebbe mai risposto di una scatoletta aperta. Se avevi dubbi sull'autenticità dovevi immediatamente spedire la scatoletta all'NGC, alla fine dei conti anche mr. Spiegel non ha tutti i torti, dopo che la moneta è stata aperta come fanno loro a capire se si tratta di una perizia erronea oppure se è stata clonata la scatoletta? Cmq già il fatto che la moneta abbia un diametro diverso credo sia un evidente prova che si tratti di una scatoletta clonata: va bene che gli yankee conoscano poco le monete italiane, ma almeno la misura del diametro credo siano in grado di farla.
in data 12-01-2012 21:45
Paolino concordo con quello che scrivi fino ad un certo punto.
E pur cercando di conservare la più pacate delle obiettività mi restano sempre delle riserve. Ma ti faccio rispondere dal moderatore americano del post su cui ho portato la discussione.
Tre considerazioni, prima:
1) fareste mai periziare da un perito una moneta che lui ha già sigillato? Non credo.
2) se avessi in mano delle prove contro chi mi sta fregando, le utilizzereste? Certamente sì.
3) sareste in grado di riconoscere una moneta fotografata una volta in mano stabilendo che è la stessa? Certamente sì (nel caso specifico la moneta ha degli spot rossastri che la caratterizzano per estensione e posizione).
Ecco la risposta dell'americano:
"I would think NGC would sincerely want to get to the bottom of this forgery infestating the marketplace especially if in fact the seller had sold at least two other similar and likely fake coins before you purchased this one.
It is disengenuous of NGC to claim that it isn't their responsibility now that the coin is outside of their holder. As before removal pictures of the coin inside the slab are available (please save them and including screen shots of the listing to your hard drive) for their review. It isn't really an excuse to believe the coin outside of the holder would be any different than what is inside since the die markers and corrosion/copper spotting is so evident. In fact, it may even help NGC to twin such die markers if they are repeating on the false die with other submitted and imaged NGC coins of this particular issue.
Since one of Italy's top numismatic experts has confirmed it to be a forgery, it appears to be a very dangerous one as other buyers have been duped. For NGC to pull the wool over their own eyes is a disgrace - especially when trust is placed on the coin in the slab to be authentic without any need for it to be removed and analyzed (again - after what NGC should have done in the first place to properly out this as a forgery).
What we see here is incompetency and bumbling over a mistake made by NGC that they have failed to fess up to as one of their own failures to detect and authenticate".
too_toot
in data 13-01-2012 14:23
Sì, tutto bene quel che finisce bene...la scatoletta è falsa, NGC è salva e tu te sei accattato 'sto cetriolo gigante (per digerirlo bene, te conzijio: Oijo, aceto aromatizzato e 'na spruzzatina de pepe nero). Solo 'na curiosità: Ma che aspetti a rilasciaje un negativo terificante a quer cornuto?
PSpP
Paoli', er gatto m'ha detto d'avette visto un par de giorni fa mentre cercavi de entra' in machina. A la fine, dopo mezz'ora de contorcimenti, ce sei riuscito.
Solo 'na curiosità: Stai ancora in machina o sei pure riuscito a veni' fori? ih ih
.