in data 16-09-2011 13:42
Salve, è la prima volta che intervengo in questo forum.
Quindi, per prima cosa, saluto tutti gli iscritti e non.
Volevo conoscere il parere di chi vorrà esprimersi, riguardo a certi venditori che, nelle loro pagine di vendita, si rivolgono ai potenziali acquirenti con frasi che, personalmente, trovo "eccentriche" o con inviti, piuttosto espliciti, alla violazione delle regole
Del tipo:
a) ULTIMO PASSAGGIO!!! Poi finirà in asta altrove...
b) Quando vi sarete stancati di frequentare famose aste numismatiche, in cui non acquisterete mai questa moneta a questo prezzo ed in più vi aggiungeranno sopra il 15-18% di commissioni d'asta.... allora la comprerete subito.
c) Si accettano proposte
Entrando nel merito, per conto mio:
a) Stica
b) Una frase che, personalmente, reputo inopportuna e con accento lievemente intimidatorio. In più, il prezzo indicato nella relativa pagina di vendita (140 Euro per uno scudo di Carlo Alberto, non raro, in BB-BB+) è, a mio avviso, esagerato; in un’asta pubblica, la moneta in questione non verrebbe battuta sopra i 70 Euro, che dunque, a conti finali fatti, arriverebbe a costare, al massimo, 90 Euro comprese le spese di spedizione. Cioè poco più della metà di quanto viene chiesto. Perciò, secondo me, quella frase, oltre che inopportuna, è anche non veritiera.
c) Capisco che la crisi “morde” (la morìa delle vacche è grande) e che Gran Capo Facciadiculoflaccido ha fatto scuola, però penso che ci vorrebbe sempre un po’ di dignità. Il minimo sindacale, diciamo.
Inoltre, al di là delle vostre osservazioni, chiedo: Secondo voi, questo tipo di inserzioni siffatte, “paga”?
Un saluto
in data 16-09-2011 20:17
in data 17-09-2011 20:53
Strano sentir parlare di vendite eccentriche quando chi parla ha un nome che di piu' eccentrico non può essere.
Eppure dietro a questo nickname (apparentemente nuovo, ma desueto) c'e' un personaggio molto noto, anche se cerca di nascondersi...
Forza che ci arrivate... se vi concentrate!
Mi sembra che Incuso gli abbia comunque già risposto e lo quoto pienamente.
Invece una cosa che non sopporto è che ci siano sempre i saccenti che ne sanno sempre una riga più degli altri... e non sarebbe certo un novellino ad insersi per la prima volta fre queste righe in questo ambito.
Comunque grazie della pubblicità gratuita.
Siamo proprio una repubblica delle banane!
in data 18-09-2011 19:39
Sono appena rientrato dalle lughe vacanze, saluto tutti. Mi pare di aver capito chi sia la persona, ma per motivi igienici, non faccio nomi. Se avrò la conferma della persona che si nasconde con quel nik un mozzico all'orecchio non glielo toglie nessuno.
in data 19-09-2011 15:46
in data 19-09-2011 16:30
Salve, a tutti. Ringrazio l’utente incuso per la risposta giustamente "sdrammatizzante", anche se non era mia intenzione "drammatizzare".
Sostanzialmente, volevo solo avere dei pareri su certe strategie di marketing, diciamo. Esprimendo, naturalmente, anche una mia valutazione di tipo “etico”.
Il secondo intervento è del titolare delle inserzioni che ho definito "eccentriche", il quale, anzichè rispondere nel merito, se la prende con il mio nickname e “quota” l’intervento “sdrammatizzante” dell’utente incuso. Mi sarebbe piaciuto, visto che è intervenuto, anche che avesse spiegato il senso di quelle frasi che ho riportato e che si riferiscono alle sue vendite, Invece, glissa su i fatti che lo riguardano e “grida al complotto” di un “personaggio molto noto”, evitando in questo modo di rispondere. La chiusa è notevole e quadra il cerchio: Il mio intervento è considerato “pubblicità gratuita”, quindi farà aumentare le vendite? O meglio, finalmente qualcosa verrà venduta? Io non ne sono convinto, però tutto può essere, visto che, come lui stesso in conclusione scrive: Siamo proprio una repubblica delle banane!
Il terzo intervento sembra essere quello di un antropofago troglodita che spero di non aver mai la ventura di incontrare.
Buon proseguimento
Egisto
in data 19-09-2011 23:45
Boh, io tutti questi problemi di etica non ce li vedo. Le foto sono chiare e le monete genuine e allora dove sta il problema etico?
Vabbe' continuare a mettere la stessa moneta in vendita piú volte indicando regolarmente ULTIMO PASSAGGIO è un po' ridicolo ma mica lo si valuta per questo un venditore.
Una curiosità, ma non ci voleva un minimo di feedback per poter scrivere sul forum?
in data 20-09-2011 15:18
Caro Egisto,
mi sembra di riconoscere nelle tue parole un tipico atteggiamento, molto comune negli ultimi tempi, di chi da una parte vuole sollevare un problema etico (che nel caso specifico non esiste... te lo ha detto anche Incuso, che ringrazio) demonizzando certe affermazioni, e chi dall'altra invece propone "un minimo sindacale di decenza" (che in questo caso esiste solo nella tua immaginazione), senza avere poi i sostanziali requisiti per poterlo fare.
Un pò come fanno la destra e la sinistra di oggi.
In mano del tuo discorso resta ben poco, e dimostra poi la mia tesi finale.
Ad ogni modo nel mercato esiste una domanda ed una offerta (come viceversa), ma se non ci sta l'una non ci sta neanche l'altra.
Chiunque è libero di scegliersi i venditori più "affidabili".
Non ti piacciono le mie inserzioni?... nun me guardà!! Machittevole! Passa e vai oltre. Dove sta il problema.
Il modo di scrivere/pubblicizzare di ognuno è affar proprio (ma come vedi la mia eccentricità ha attirato la tua attenzione; ti ha innervosito? ti senti violentato?).
Proprio per questo sono convinto che non sia solo questo il problema...
Il complotto non ci sta (te lo sei inventato tu), ma ci sta solo uno che cerca di provocare il prossimo (tipico di un signore molto coraggioso che conosciamo molto bene, che usa nascondersi dietro le righe).
Solo il tuo GRANCAPOCULOFLACCIDO ci cade tutti i giorni. Ed è patetico.
Un salutone.
Egisto 2
(Enrico è solo uno pseudonimo, come Geremia)
in data 20-09-2011 22:07
"Il terzo intervento sembra essere quello di un antropofago troglodita che spero di non aver mai la ventura di incontrare."
Peggio per te, nun sai che te perdi.
in data 21-09-2011 12:29
Salve a tutti.
Se permettete, vorrei confutare il fatto che, secondo voi, un problema etico non si pone. Io direi, invece di sì. Di tipo professionale, deontologico.
Laddove si verificano le seguenti affermazioni:
Frase a) – Reiterare questa frase per la stessa inserzione, equivale, oltre a cadere nel ridicolo, come ha osservato giustamente l’utente incuso, anche a disattendere una “promessa”. Dunque, possiamo affermare che, da un punto di vista etico professionale, deontologico, si commette un “vulnus” nei confronti della controparte.
Frase b) – Alla luce dell’evidenza dei valori economici, qui la “caduta” deontologica diventa verticale e, per certi versi, grave. Si prospetta un vero affare, laddove, invece, c’è una remissione sicura. Non serve una grande esperienza per capirlo, basta sfogliare un qualsiasi catalogo d’asta. Invito tutti, a questo proposito a visionare l’asta in questione: 270819958284
C’è da dire, relativamente a questa asta, che il venditore, dopo il mio intervento su questo forum, ha provveduto alla rimozione della frase, modifica effettuata il 17 Settembre alle ore 22:13:09. Io penso che basterebbe questo per dimostrare che quella era una frase di cui “vergognarsi”. Infatti l’ha cancellata. E, badate bene, io non avevo indicato un riferimento diretto che potesse rivelare l’asta in questione, né tantomeno il venditore.
In sostanza, l’asta così congegnata cercava di “accalappiare” una persona “sprovveduta” e, io penso, che questo sia un fatto eticamente censurabile.
Frase c) – Penso che la frase si commenta da sé. Deontologicamente argomentando, siamo fuori dalle regole.
Per quanto mi riguarda, non ne faccio una questione personale e non mi interessa dialogare con il venditore, persona che sembra “disturbata” da quello che scrive e come lo scrive. Non capisco, poi, perché continui a rivolgersi a me come se fossi “suo fratello”…e povero il fratello se gli parla in questo modo.
Invece di sproloquiare di politica e appellarsi alla legge della giungla, faccia sapere per quale motivo ha cancellato la frase b), tanto per cominciare.
Buona giornata a tutti
Egisto