Quando lasciare un feedback negativo?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-10-2012 10:09
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Oggetto: Quando lasciare un feedback negativo?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-10-2012 14:07
@ maryda:
In parole povere, tullio ha preso il tuo post come esempio di disinformazione, in quanto i venditori il feed negativo non possono più rilasciarlo ormai da anni.
[Doug Larson]
Oggetto: Quando lasciare un feedback negativo?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-10-2012 14:14
@ Tullio
concordo pienamente.
da una parte la colpa è ns che non assumiamo mai informazioni sufficienti.
dall'altra parte esiste una miriade di regole art. comma vari ed altro, cosa tipica del ns paese ,che invece di informare semplicemente l'utente lo inducono a passare oltre.
penso di aver reso il mio pensiero.
quanti di noi nel momento di sottoscrivere un contratto di licenza x un programma o x una polizza auto hanno la volontà ed il tempo x leggere e comprendere tutte le regole clausole ed eccezioni elencate nel contratto?
normalmente la maggioranza sottoscrive senza prendere atto in pieno di quello che è stato accettato, salvo poi lamentarsi nel caso insorgano problemi.
premetto che alcuni regolamenti in fatto di comprensione non siano facilmente interpretabili da tutti e che nonostante le leggi esistano ancora condizioni vessatorie x il cliente, mascherate ma esistono.
Oggetto: Quando lasciare un feedback negativo?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-10-2012 14:45
beh, io ho fatto delle domande specifiche..nessuno mi ha risposto in merito, se non attaccandomi per non essere informata..grazie a tutti di cuore!!
Oggetto: Quando lasciare un feedback negativo?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-10-2012 14:46
Quando lasciare un feedback negativo?
Ogni volta che lo riterrò indispensabile, a mio personale e responsabile giudizio, e purché sia veritiero, obiettivo e rilasciato nella piena consapevolezza (e responsabilità) delle possibili conseguenze.
Il thread sta slittando, come spesso avviene qui nel forum, verso un dibattito sulle regole che invece non sono (e non possono essere) minimamente in discussione.
Possiamo certamente criticarle ma che queste critiche si traduca
Le regole cambiano in continuazione in qualsiasi ambito della nostra vita (vogliamo parlare degli Esodati?), cercare di riformare le regole è già improbo nella vita civile (a meno che non si abbia un enorme conflitto di interessi, non si disponga di un enorme patrimonio personale e di una enorme maggioranza parlamentare del tutto supina ai propri voleri ed esente da benché minima traccia di coscienza) in un ambito privato è praticamente impossibile ma è anche legittimo che ciascuno, nel rispetto delle Leggi generali, possa fissare le proprie regole del gioco come meglio crede.
Siamo stati correttamente informati delle regole e delle loro conseguenze? Se non siamo stati adeguatamente informati abbiamo preso noi visione di quanto prescrivono le regole in modo da esserne consapevoli e comportarci responsabilmente come le regole richiedono?
Anche di questo siamo responsabili, cioè dell'aver accettato un gioco di cui non conosciamo e/o non condividiamo le regole.
Ciao a tutti!
Oggetto: Quando lasciare un feedback negativo?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-10-2012 14:49
Pardon, una frase è incompleta:
"Possiamo certamente criticarle ma che queste critiche si traduca....." ....no in cambiamenti al momento non è assolutamente ipotizzabile.
scusate!
@maryda
Nessuno ti ha attaccato, sei stata solo presa ad esempio.
Ciao
Oggetto: Quando lasciare un feedback negativo?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-10-2012 15:01
Per maryda
in 2 casi l'acquirente non si fa sentire e non paga..ho aperto la controversia, cosa inutile visto che non ci guadagno nulla, essendo annunci gratuiti e senza pagare la commissione.
Non è inutile la controversia, se non la apri e poi la chiudi, dovrai pagare ad ebay le commissioni sul venduto, anche se non hai venduto per niente, ma hai solo perso tempo. Inoltre se la controversia non viene chiusa, non puoi nemmeno rimettere in vendita l'oggetto in questione. Se offri come metodo di pagamento solo paypal, se la controversia aperta e poi chiusa è per oggetto non pagato, nè tu, nè l'acquirente, potrete rilasciare il feedback, in più l'acquirente sarà ammonito.
Vedi, è questo che intendevano prendendoti ad esempio. Non sai le cose basilari che ogni bravo venditore deve conoscere, ti consiglio di studiarti un pò le regole, Ciao

Oggetto: Quando lasciare un feedback negativo?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-10-2012 15:24
queste regole le so...infatti chiedevo solo per il feedback negativo, visto che con reclamo aperto, mi fa mettere solo feedback positivo..grazie cmq..
Oggetto: Quando lasciare un feedback negativo?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-10-2012 17:44
Ciao a tutti ! 🙂
Scusate se esco un poco dal tema della domanda, ma spesso mi capita, come venditore, di accedere al mio account da ebay.com e da lì mi è capitato, qualche tempo fa', di rilasciare un feedback.
Ho allegato la schermata che viene proposta: si può notare che viene chiesto se vi sono stati problemi con l'acquirente e, in seguito, vengono offerte una serie di opzioni (ritardo nel pagamento, richiesta di sconti-ricatto .....) per identificare il tipo di problema occorso.
Dato che, in genere, le novità arrivano da oltreoceano, mi viene da pensare che qualcosa stia cambiando nel "mondo del feedback" ............
Buona serata a tutti ! 🙂

Oggetto: Quando lasciare un feedback negativo?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 31-10-2012 16:45
Grazie a tutti per gli interventi.
La mia voleva essere una provocazione su un argomento effettevamente trito e ritrito, come evidenziato da qualcuno, ma sempre attuale.
A mio parere, in realtà già espresso molte volte, non esistono le basi per chiedere i danni ad un acquirente che rilascia un feedback negativo motivato e obiettivo sulla transazione.
Aggiungo che, sempre a mio parere, la transazione non è solo il prodotto ricevuto, ma anche il servizio di vendita e post vendita, nonchè il comportamento del venditore.
Rimane il sacrosanto diritto per chiunque di procedere per vie legali qualora si ritenga danneggiato, ci mancherebbe; insisto però nella mia posizione, non c'è traccia sul web di cause reali riguardanti una richiesta danni per un feedback negativo corretto e meritato (tutte le poche tracce che si trovano riguardano sempre casi di diffamazione).
La postilla molto antipatica che si legge in qualche inserzione sulla volontà di perseguire chi lascia feedback negativi, secondo me nasconde sempre dei venditori che dovrebbero dedicarsi ad altre attività, perchè probabilmente la soddisfazione del cliente non rientra tra le loro priorità; quando ne trovo, passo oltre!
Per chi sostiene che ebay dovrebbe informare meglio, forse potrebbe...............(ci sono molte pagine dell'aiuto che parlano dei feedback). Ma a che pro? Ognuno è responsabile delle proprie azioni in base alle leggi dello Stato, mica dei regolamenti ebay!
In definitiva, il mio parere ricalca quello di Moria:
"Ogni volta che lo riterrò indispensabile, a mio personale e responsabile giudizio, e purché sia veritiero, obiettivo e rilasciato nella piena consapevolezza (e responsabilità) delle possibili conseguenze."

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »