come elimino "intendevi dire"
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-11-2013 06:42
Come elimino il fastidiosissimo e petulante "intendevi dire" dalla presentazione delle ricerche?
Se uno e` sano di mente, di solito SA che cosa vuole dire, senza bisogno di protesi elettroniche.
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: Digita la parola esatta e non verrai corretto. Semplice, no?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-11-2013 11:00
Restiamo in attesa che i tuoi poteri taumaturgici diano una "concreta mano" alla Community ma soprattutto agli utenti della piattaforma ebay!!!
Passa un buon fine settimana e buone ricerche CORRELATE
Roberto
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: Digita la parola esatta e non verrai corretto. Semplice, no?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
24-11-2013 09:00 - modificato 24-11-2013 09:02
Eh Roberto...Piacerebbe anche a me avere simili poteri...Personalmente i migliori risultati li ho ottenuti con la pazienza e la chiarezza di comunicazione, non disdegnando all'occasione pure il turpiloquio...quanno ce vo`, ce vo`! Purtroppo molta gente in malafede si trincera dietro modi apparentemente ben educati per stigmatizzare il comportamento di altri che cercano in buona fede di migliorare non l'apparenza, ma la sostanza. Mi dirai che sono paranoico, ma ho spesso verificato la verita` della massima di Andreotti "A pensar male si fa peccato, ma di solito s'indovina", ed e` per questo che talvolta adotto un linguaggio inequivocabile. Per le aste truccate, quando me ne sono accorto, piu` di qualche volta ho mandato un messaggio ironico al venditore, per le porcherie durante le vendite, talvolta ho dovuto anch'io subire, talaltra un atteggiamento deciso nei confronti del truffatore (non lo voglio chiamare venditore) ha risolto il problema, facendomi almeno restituire il pagamento. Alla fine, ebay e` come tutto il resto del mondo: quando non ci piace una cosa possiamo andare da un'altra parte dove non c'e`, oppure restare dove siamo e LOTTARE per cambiarla.
Un'altra cosa che mi piacerebbe vedere cambiata sarebbe una migliore caratterizzazione dei "concorrenti" ad un'asta, ora sempre piu` evanescenti per supposte ragioni di "privacy". Come oggi, converrai, non e` piu` possibile individuare l'eventuale "gancio", ma basta cambiare strategia ed anche il gancio, se c'e`, diventa ininfluente.
Cordialmente
Alberto
Rif.: Digita la parola esatta e non verrai corretto. Semplice, no?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-11-2013 09:56
Da utenti ebay abbiamo virtualmente accettato regole all'atto della registrazione e a quelle bisogna attenersi se qualcosa non ci stà bene...si guarda altrove,il libero arbitrio è parte integrante della ns scelta!
Da risponditore della Community...abbi la certezza che la novità legata alla "privacy" di criptare gli acquirenti è stata vista come un ulteriore aiuto per coloro che "noi" definiamo diversamente onesti...ma pazienza anche in questo,non possiamo materialmente farci nulla!!!
Sempre da risponditore il consiglio primo a che ebay sia un luogo sicuro per acquisti altrettanto sicuri...ne converrai con me...è quello che subito dopo aver acceso il pc,bisogna accendere anche le facoltà intelletive primordiali di cui,qualsiasi essere umano è dotato per evitare acquisti a rischio.
Non lo disse Andreotti ma:
non esisterebbero truffatori...se non ci fossero chi fa' di tutto per essere truffato!!!
Credici,quì lo si ripete allo sfinimento eppure pensi che le cose vadano migliorando?
Eppure le modalità sono sempre quelle per riconoscere i "diversamente onesti" ma nulla da fare...fatti un giro nel forum alla voce truffa e ti si apre un universo infinito!
Pertanto caro Alberto "ininfluenza" delle azioni altrui dipende sempre e solo dalle capacità proprie di non credere che babbo natale sia tra noi e che ebay non è la befana ma di un sito di vendite on line che con le dovute maniere è utilizzabilissimo da chicchessia dotato di razionalità.
Buona domenica
Roberto
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »