in data 03-12-2023 10:06
Salve, sono un venditore privato, vorrei denunciare Ebay per appropriazione indebita perché ha rimborsato un acquirente(prelevando dal mio conto) che chiesto un reso, spedendo il reso ad un’altra persona(visto la tracciabilità che ha messo), e quindi io non ho ricevuto il pacco indietro(apple watch di 700 euro). Ho aperto la segnalazione e dopo 40 giorni hanno rimborsato perché esce scritto consegnato!!!!! Il problema è che è consegnato ma non a me venditore!!! Praticamente chiunque può spedire ad un palo o un amico e quindi risulta consegnato e ebay non controlla nulla!!! Ho proposto appello e se non mi daranno ragione andrò a sporgere denuncia sia al compratore che alla piattaforma, perché se è appropriazione indebita x il compratore che ha trattenuto l’oggetto ed i soldi anche ebay ha prelevato indebitamente i soldi dal mio conto senza accertarsi che abbia ricevuto indietro l’oggetto. Ho anche allegato le foto della tracciabilità dalla quale risulta consegnato e non al mio indirizzo e addirittura le foto del pacco che era indirizzato ad altra persona(recuperate dal corriere) con il numero di tracciabilità spacciato per il mio reso! Veramente assurdo
in data 03-12-2023 10:33
@1976police ha scritto:Salve, sono un venditore privato, vorrei denunciare Ebay per appropriazione indebita perché ha rimborsato un acquirente(prelevando dal mio conto) che chiesto un reso, spedendo il reso ad un’altra persona(visto la tracciabilità che ha messo), e quindi io non ho ricevuto il pacco indietro(apple watch di 700 euro). Ho aperto la segnalazione e dopo 40 giorni hanno rimborsato perché esce scritto consegnato!!!!! Il problema è che è consegnato ma non a me venditore!!! Praticamente chiunque può spedire ad un palo o un amico e quindi risulta consegnato e ebay non controlla nulla!!! Ho proposto appello e se non mi daranno ragione andrò a sporgere denuncia sia al compratore che alla piattaforma, perché se è appropriazione indebita x il compratore che ha trattenuto l’oggetto ed i soldi anche ebay ha prelevato indebitamente i soldi dal mio conto senza accertarsi che abbia ricevuto indietro l’oggetto. Ho anche allegato le foto della tracciabilità dalla quale risulta consegnato e non al mio indirizzo e addirittura le foto del pacco che era indirizzato ad altra persona(recuperate dal corriere) con il numero di tracciabilità spacciato per il mio reso! Veramente assurdo
Buongiorno 1976police
Purtroppo questa e' una delle tante problematiche a cui un venditore puo' essere esposto.
Oltre ad avere a che fare con acquirenti diversamente onesti, bisogna avere a che fare con procedure standardizzate / automatizzate che non rilevano questo tipo di anomalie.
Contatta l'assistenza ebay via chat e via telefono ed esponi a loro il problema.
Comunque sarebbe stato il caso di contattare IMMEDIATAMENTE l'assistenza ebay subito dovo aver verificato la tracciatura senza far passare 40 giorni perche' nelle procedure automatizzate queste problematiche non vengono rilevate.
Un cordiale saluto e in bocca al lupo.
in data 03-12-2023 11:16
Avevo già scritto ad ebay e telefonato 2 volte anticipando il problema e chiedendo esplicitamente di controllare e non permettersi a rimborsare, ma ieri è arrivata la famosa mail standard che hanno controllato che è stato consegnato e avvio rimborso, è uno scandalo. Ho fatto appello ed aspetto risposta. A questo punto domani anche io posso comprare un telefono da 1000 euro, poi chiedere il reso e spedire a mio cugino che appena riceve risulta consegnato e mi rimborsano e me lo tengo…
in data 03-12-2023 11:56
@1976police ha scritto:A questo punto domani anche io posso comprare un telefono da 1000 euro, poi chiedere il reso e spedire a mio cugino che appena riceve risulta consegnato e mi rimborsano e me lo tengo…
MI spiace per quanto ti e' accaduto.
Spero che con questo post sul forum tu possa riavere i tuoi soldi, ma ripeto 40 giorni di attesa sono tanti, io avrei scritto sul forum molto prima, sicuramente la situazione avrebbe preso una piega diversa....
Facci sapere come va il tuo appello.
Un cordiale saluto.
03-12-2023 13:52 - modificato 03-12-2023 13:53
@1976police ha scritto:Avevo già scritto ad ebay e telefonato 2 volte anticipando il problema e chiedendo esplicitamente di controllare e non permettersi a rimborsare
Voglio comunque aggiungere che
Generalmente durante una pratica di rimborso dal momento in cui il pacco viene consegnato al momento del rimborso passano dei giorni ma sicuramente non 40 giorni.
Se sono trascorsi 40 giorni significa che qualcosa e' accaduto, magari l'assistenza ha contattato anche l'acquirente il quale ha fatto le sue dichiarazioni piu' o meno veritiere.
COMUNQUE C'E' UN PASSAGGIO A ME NON CHIARO: Sei un venditore privato e sull'asta hai scritto RESTITUZIONI NON ACCETTATE quindi perche' parli di RESO?
Per oggetto NON CONCORME alla descrizioni dovresti essere tu a fornire etichetta di restituzione all'acquirente il quale non potrebbe spedire a pinco pallino.
Noi sul forum ci basiamo su quello che viene detto da chi apre la discussione e non abbiamo mai la versione della controparte, cosa che puo' avere l'assistenza.
Un cordiale saluto.
in data 03-12-2023 14:33
Me l’ha chiesto per prodotto non conforme. Se vedi ho venduto da 14 anni diverse oggetti personali senza mai problemi. Io ho spedito l’apple watch tolto dal polso il giorno che ho spedito, il giorno dopo è stato consegnato a Palermo, ho allegato la ricevuta di Amazon che aveva ancora 1 anno di garanzia, dopo 6 giorni mi scrive chiedendomi come si accendesse, gliel’ho detto e poi dopo altri 2 giorni ha aperto il reclamo x prodotto non conforme dicendo ke non si accendeva! Sfido chiunque a ricevere uno smartwatch o telefono e provarlo dopo 6
giorni… già questo mi puzzava con la garanzia anche di Amazon che non fa problemi. Ha iniziato a dire ke lo aveva pagato troppo e che con poco più l’avrebbe acquistato nuovo, ma nessuno l’ha obbligato a comprare. Io insospettito ho aperto reclamo per segnalare l’acquirente farlocco, e fatto anche varie telefonate. Poi hanno accettato il il reso ma a carico suo per via dei reclami per farlo desistere secondo il servizio clienti, poi controllato il codice ke ha inserito ho visto ke risultava consegnato alla sede sda. Mi sono informato al call center delle poste e dal corriere di zona che mi fa le consegne e risulta consegnato ad negozio di ricambi nel mio comune , a firma di un dipendente che non sono io e non è il mio indirizzo. Ho fatto appello ieri sera e poco fa di nuovo hanno risposto che l’acquirente ha fornito la prova di consegna, però dalla tracciabilità risulta consegnato al centro sda di un paese vicino e la firma di questo signore
in data 03-12-2023 14:35
questa è la situazione, io sono di un’altro comune a 50km
in data 03-12-2023 14:42
@1976police ha scritto:poi controllato il codice ke ha inserito ho visto ke risultava consegnato alla sede sda. Mi sono informato al call center delle poste e dal corriere di zona che mi fa le consegne e risulta consegnato ad negozio di ricambi nel mio comune , a firma di un dipendente che non sono io e non è il mio indirizzo.
Ma questo acquirente vive nei dintorni del tuo comune ?
Perche' se si tratta di un errore / problema di SDA non credo che tu possa vincere il reclamo.
Dovresti farti dare la lettera di vettura dall'acquirente per vedere se l'indirizzo combacia.
Trovo ASSURDO che l'acquirente spedisca nel comune dove vivi ma inserisca un altro indirizzo di spedizione rischiando appunto di perdere l'oggetto e i soldi.
Mi sembra una situazione piuttosto anomala.
Secondo me una volta che hai la lettera di vettura che corrisponde al tuo indirizzo ti conviene sporgere denuncia nei confronti del corriere.
Un cordiale saluto.
in data 03-12-2023 14:46
@1976police ha scritto:
questa è la situazione, io sono di un’altro comune a 50km
Dalla tracciatura risulta che il pacco e' arrivato alla filiale di competenza"centro operativo sda montalto uffugo (cs)"
E poi da li non ha fatto alcuna consegna a domicilio.
O e' stato ritirato in sede e dovresti informarti da chi e' stato ritirato.
03-12-2023 14:50 - modificato 03-12-2023 14:52
@1976police ha scritto:
questa è la situazione, io sono di un’altro comune a 50km
In questa situazione come fai ad affermare che il pacco e' stato spedito a suo cugino o un suo parente??
Che poi alle sede SDA puo' ritirare solo l'intestatario della spedizione oppure serve eventuale delega.
Comunque mi sermbra una situazione PIUTTOSTO ANOMALE perche' dalla tracciatura non sono stati rilevati tentativi di consegna non andati a buon fine o problemi di liquidi fuoriusciti dal pacco o altri problemi che hanno rischiesto la giacenza nella sede SDA di zona.......
Secondo me ti conviene andare li in filiale e farti dare documentazione su chi ha ritirato questo pacco e del perche' non c'e' stata la consegna a domicilio.