annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

PROBLEMA VENDITORE PROFESSIONALE CHE NEGLI ANNUNCI RISULTA COME PRIVATO

Ho aperto il negozio Ebay come venditore professionale a Luglio del 2024 e da allora ho notato che nella ricerca generale degli oggetti di Ebay, accanto al mio nome su un mio oggetto risulto come venditore privato (anche se aprendolo e andando sul mio profilo poi c' è scritto professionale). Ho contattato un' anno fa e successivamente altre 6 o 7 volte a distanza di mesi l' assistenza clienti ma non hanno mai risolto il problema. Una volta mi viene detto che massimo una settimana l' avrebbero risolta, un' altra volta in 24 ore, ma è passato più di un' anno e non è cambiato niente. A questo punto non so più cosa fare anche perchè ogni volta che contatto l' assistenza pare che nessuno sia informato sulla situazione e dopo aver spiegato di nuovo tutto il problema mi dicono che mi fanno richiamare e poi non mi richiama mai nessuno. Qualcuno sa se c' è un altro contatto più diretto a parte l' assistenza clienti generale a cui mandare la segnalazione sperando che venga presa in considerazione seriamente? Oppure se qualcuno si è trovato nella stessa situazione e ha risolto potrebbe darmi qualche consiglio sul da farsi? 

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

PROBLEMA VENDITORE PROFESSIONALE CHE NEGLI ANNUNCI RISULTA COME PRIVATO


@missingnomrktshop2  ha scritto:

Ho aperto il negozio Ebay come venditore professionale a Luglio del 2024 e da allora ho notato che nella ricerca generale degli oggetti di Ebay, accanto al mio nome su un mio oggetto risulto come venditore privato (anche se aprendolo e andando sul mio profilo poi c' è scritto professionale). Ho contattato un' anno fa e successivamente altre 6 o 7 volte a distanza di mesi l' assistenza clienti ma non hanno mai risolto il problema. Una volta mi viene detto che massimo una settimana l' avrebbero risolta, un' altra volta in 24 ore, ma è passato più di un' anno e non è cambiato niente. A questo punto non so più cosa fare anche perchè ogni volta che contatto l' assistenza pare che nessuno sia informato sulla situazione e dopo aver spiegato di nuovo tutto il problema mi dicono che mi fanno richiamare e poi non mi richiama mai nessuno. Qualcuno sa se c' è un altro contatto più diretto a parte l' assistenza clienti generale a cui mandare la segnalazione sperando che venga presa in considerazione seriamente? Oppure se qualcuno si è trovato nella stessa situazione e ha risolto potrebbe darmi qualche consiglio sul da farsi? 


Si tratta di un BUG NOTO di ebay che non e' mai stato risolto, in passato ci sono gia' state discussioni simili riguardo al fatto che nelle ricerche il venditore professionale veniva visualizzato come venditore privato.

Nel caso specifico essendo un bug espressamente di natura estetica (che comunque puo' minare la tua credibilita' e crearti problematiche con le vendite) probabilmente tireranno a campare.

L'unica cosa sensata da fare sarebbe quella dove i venditori professionali affetti da questo problema chiudano tutti in massa, e allora forse qualcosa si muoverebbe.

 

La cosa POSITIVA che selezionando nelle opzioni di ricerca le inserzioni provenienti ESPRESSAMENTE da venditori professionali, tu compari tranquillamente (anche se vieni visualizzato come venditore privato).

 

sshot-1882.jpg

 

Riguardo il discorso del contatto con l'assitenza ebay, bisogna passare per forza tramite il call center che raggiungi attraverso la pagina di aiuto, poi loro se vogliono ti potrebbero passare un reparto superiore ma la vedo piuttosto difficile.

Nel caso prova e facci sapere.

 

Un cordiale saluto

Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

PROBLEMA VENDITORE PROFESSIONALE CHE NEGLI ANNUNCI RISULTA COME PRIVATO

Volevo solo aggiungere che mi sono capitate all'occhio (le sono andate appositamente a cercare >_=) queste statistiche che allego:

 

sshot-1883.jpg

 

Purtroppo, in termini di peso specifico per eBay a livello globale, eBay Italia è poco più che il due di bastoni quando la briscola è coppe.

I numeri lo confermano: rappresenta appena il 2% dei venditori attivi nel mondo, contro il 15% della Germania e quasi il 30% del Regno Unito."

 

Va inoltre considerato che eBay Italia dipende direttamente da eBay GmbH per quanto riguarda la gestione dei pagamenti.

I pagamenti degli utenti italiani (incassi, rimborsi, riconciliazioni, verifiche bancarie, ecc.) passano per eBay GmbH, cioè eBay Germania, che è la società europea ufficialmente registrata per gestire i servizi finanziari.

 

Il supporto tecnico italiano spesso fa solo da “filtro di primo livello”, mentre le modifiche strutturali o le segnalazioni di bug devono essere inoltrate (e approvate) dal team tedesco o da quello europeo centrale.

 

Questo comporta tempi di risposta lunghi, scarsa capacità decisionale locale e un gap culturale/linguistico/di priorità tra quello che serve ai venditori italiani e quello che viene effettivamente implementato.

 

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta