in data 12-10-2023 12:17
Ho inviato un ordine, che l’acquirente ha ricevuto, ma poi una settimana dopo la consegna del pacco, l’acquirente ha aperto una contestazione del pagamento. Cosa bisogna fare?
in data 12-10-2023 12:55
Motivo della contestazione?
Un cordiale saluto.
in data 12-10-2023 14:10
@Anonymous ha scritto:Ho inviato un ordine, che l’acquirente ha ricevuto, ma poi una settimana dopo la consegna del pacco, l’acquirente ha aperto una contestazione del pagamento. Cosa bisogna fare?
se uno non specifica che tipo di contestazione e' stata aperta ritengo inutile fare la domanda....... quindi specificare il piu' possibile.......
12-10-2023 21:57 - modificato 12-10-2023 22:01
@Anonymous ha scritto:Ho inviato un ordine, che l’acquirente ha ricevuto, ma poi una settimana dopo la consegna del pacco, l’acquirente ha aperto una contestazione del pagamento. Cosa bisogna fare?
Se vuoi avere una risposta piu' pertinente
Facci sapere se la contestazione e' stata aperta su:
- ebay
- su ebay ma a nome di paypal
oppure si tratta di una contestazione aperta
- su ebay ma tramite l'istituto bancario dell'acquirente.
Se hai scritto correttamente il tuo pensiero dovrebbe significare che l'acquirente ha contestato / disconosciuto il pagamento.
In questo caso intanto chiama l'assistenza ebay al telefono e vedi cosa dicono al riguardo.
vai qui e segui le istruzioni per ricevere una chiamata da ebay:
Un cordiale saluto.
in data 12-10-2023 22:59
La contestazione è stata fatta su eBay dall’istituto bancario dell’acquirente
in data 12-10-2023 23:22
@Anonymous ha scritto:La contestazione è stata fatta su eBay dall’istituto bancario dell’acquirente
In pratica l'acquirente ha fatto una denuncia alla banca disconoscendo il pagamento e facendosi aprire una richiesta di chargeback.
Ora la richiesta di chargeback e' arrivata ad ebay che dovra' gestirla.
L'acquirente era Italiano? Si e' fatto spedire l'oggetto ad un indirizzo italiano?
Hai avuto modo di interagire con l'acquirente durante l'acquisto?
Hai provato a contattare l'acquirente?
Ti consiglio di prendere contatto con ebay per parlare con un operatore spiegando a voce che tu sospetti che l'acquirente abbia agito in malafede in quanto molto probabilmente vuole tenersi l'oggetto e riavere i suoi soldi.
Riguardo gli esiti in queste situazioni in genere non sono mai certi, per cui se vuoi tienici aggiornati.
Un cordiale saluto.
in data 12-10-2023 23:29
Grazie delle informazioni, il cliente non era italiano, ma mi sono fidato dei feedback positivi che aveva sul suo profilo. Prenderò contatto con eBay il prima possibile sperando si risolva la situazione.
in data 13-10-2023 00:09
@Anonymous ha scritto:Grazie delle informazioni, il cliente non era italiano, ma mi sono fidato dei feedback positivi che aveva sul suo profilo. Prenderò contatto con eBay il prima possibile sperando si risolva la situazione.
Iphone 14....... una bella sommetta.
Mi spiace.
Purtroppo questo tipo di oggetti attirano una marea di utenti diversamente onesti.
Il pacco e' arrivato ad un destinatario fisico con tanto di nome e cognome che lo ha ricevuto e non lo ha rifiutarlo.
Il problema e' che disconoscendo il pagamento l'acquirente non e' tenuto a restituire nulla perche' lui non ha ordinato nulla.
E' probabile che il pacco sia stato spedito ad un altro indirizzo compiacente per cui nel suo paese l'acquirente avra' potuto contestare che il pacco e' arrivato ad un indirizzo che non appartiene a lui.
Con una eventuale denuncia purtroppo ci faresti poco nei confronti dell'acquirente ma potrebbe essere utile da dare ad ebay, nel caso senti l'assistenza cosa ti consiglia di fare.
Generalmente quando si spedisce all'estero e' BUONA NORMA avere un tipo di approccio anche minimo con l'acquirente.
Si puo' mettere scusa che serve il numero di telefono perche' altrimenti non si puo' spedire o si puo' chiedere conferma dell'indirizzo di spedizione oppure si puo' chiedere che tipo di spedizione si preferisce avere, ecc.
Un conto e' una controversia per oggetto non conforme dove comunque l'acquirente deve spedire indietro l'oggetto e un conto e' un disconoscimento del pagamento dove l'acquirente puo' tenere l'oggetto e non e' tenuto a spedire nulla.
Un cordiale saluto.