in data 28-12-2023 16:04
Ho recentemente acquistato un oggetto dal giappone e ho pagato l'IVA ad Ebay all'acquisto.
Quando l'ho ricevuto mi sono ritrovata l'IVA da pagare, calcolata sul prezzo dell'oggetto comprensivo di IVA da me già pagata e maggiorata dal fatto che FEDEX aveva dovuto anticiparla in quanto il venditore non aveva allegato prova che le tasse erano state precedentemente pagate.
Ho contattato telefonicamente ebay, che mi ha rimandato al venditore che mi ha detto che "le tasse si pagano" e che loro non avrebbero fatto niente.
Ho provato ad inviare la mia lamentela qui... ma non vorrei che fosse una pagina non più attiva in quanto non mi è arrivata nessuna notifica dell'avvenuta spedizione.
https://ocsnext.ebay.it/ocs/mudcwf?deptName=CollectRemitRefund
Qualcuno può dirmi se funziona ancora o, in caso, dove devo rivolgermi?
Grazie per l'aiuto.
in data 28-12-2023 16:12
Buonasera evrivoltell-0
Avendo ricevuto l'oggetto con FeDex non dovresti avere problemi a fornire una prova che hai dovuto pagare al ricevimento dell'oggetto acquistato perche' solitamente FeDex chiede di saldare il pagamento in via telematica prima dell'effettiva consegna del pacco.
Per cui fornisci quanto richiesto con una breve descrizione del problema e invialo all'indirizzo che hai allegato.
Si il link e' quello giusto.
Si il link e' attivo e funzionante.
Un cordiale saluto.
in data 28-12-2023 19:24
Resta però da puntualizzare una cosa: con eBay avresti potuto pagare solo l'IVA anticipatamente, non gli oneri doganali (ma che tutti chiamano impropriamente "spese di sdoganamento") e l'eventuale dazio.
Queste due voci le esige FedEx indipendentemente dall'IVA che è un altra cosa e che costituisce la terza voce delle "spese di importazione" di un bene.
in data 28-12-2023 19:45
@technopartsbay ha scritto:Resta però da puntualizzare una cosa: con eBay avresti potuto pagare solo l'IVA anticipatamente, non gli oneri doganali (ma che tutti chiamano impropriamente "spese di sdoganamento") e l'eventuale dazio.
Queste due voci le esige FedEx indipendentemente dall'IVA che è un altra cosa e che costituisce la terza voce delle "spese di importazione" di un bene.
Ciao technopartsbay
Mi hai dato l'ispirazione per aggiungere dell'altro in risposta all'utente evrivoltell-0 .......
Se il venditore ha spedito con FeDex quasi certamente non hai utilizzato un gestore delle spedizioni di ebay.
Per cui se il venditore ha dimenticato di segnalare che le tasse sono state gia' riscosse da ebay succede che il costo di sdoganamento chiesto da FeDex sara' piu' alto di quanto hai pagato ad ebay.
Su ebay tu paghi solo il 22% di iva.
Su FeDex paghi anche i diritti / commissioni di sdoganamento che prende FeDex (che dovrebbero andare dai 5 ai 15 euro)
E poi a seconda del costo dell'oggetto paghi anche altro...
Per cui se su ebay hai pagato (ad esempio) 10 euro di iva e su FeDex (ad esempio) 25 euro
Dovrebbe succedere che ebay ti rimborsa solo i 10 euro che hai pagato.
Ma su questo non ci metto la mano sul fuoco e nel caso se ti va facci sapere se e' cosi' come sto ipotizzando io.
Un cordiale saluto.
in data 28-12-2023 20:50
Grazie ad entrambi per la risposta. Non c'erano dazi, era un oggetto sotto i 150 euro per cui niente dazi.
in data 05-04-2024 14:43
in data 05-04-2024 16:09
Se hai documento di Fedex che dimostri chiaramente il doppio pagamento dell'iva, puoi chiedere il rimborso ad ebay:
https://ocswf.ebay.it/mudcwf?deptName=CollectRemitRefund
Un cordiale saluto.
in data 07-04-2024 01:41
In parte. Ebay mi ha rimborsato l'IVA pagata a loro... ma non l'extra pagato a FedEx ne il maggioramento dell'IVA perché ora calcolata sul prezzo più l'IVA già pagata.
in data 07-04-2024 08:21
@evrivoltell-0 ha scritto:In parte. Ebay mi ha rimborsato l'IVA pagata a loro...
Non puoi pretendere altro.
Un cordiale saluto.
07-04-2024 11:43 - modificato 07-04-2024 11:45
@evrivoltell-0 ha scritto:In parte. Ebay mi ha rimborsato l'IVA pagata a loro... ma non l'extra pagato a FedEx ne il maggioramento dell'IVA perché ora calcolata sul prezzo più l'IVA già pagata.
Buongiorno evrivoltell-0
Solitamente i corrieri (incluso poste italiane) chiedono una commissione per il servizio di gestione e riscossione dei costi di importazione.
FeDex chiede qualcosa come 15 euro....
A me e' capitato di ricevere un pacco dagli USA del valore di 40$ (25$ l'oggetto + 15$ di sped.) e di aver pagato a FeDex 25 euro di costi di importazione .....
Se scegli poste italiane vai sicuramente a pagare meno ma la dogana di poste italiane e' un capolavoro di inefficienza e insufficienza (se possibile e' meglio evitare di averci a che fare).
Con UPS, DHL o TNT si dovrebbe pagare qualcosa meno ma spesso i costi di spedizione sono piu' alti rispetto a FeDex per cui in molti casi conviene comunque utilizzare FeDex.
Un cordiale saluto.